The Atlantic osserva l’ondata di adesioni che piovono su Obama e resta perplesso. Il giornale Usa ritiene la situazione attuale simile a quella che accompagnò Bush junior alla conquista del secondo mandato. Anche allora, ricorda la rivista, molti repubblicani delusi dai quattro anni presidenziali del repubblicano decisero di appoggiarlo fino al secondo mandato. Salvo pentirsene alla fine degli otto anni…
Archivi
Obama il più suffragato (in Asia)
Secondo quanto emerso da un sondaggio condotto da France Presse e Ipsos nei mesi di settembre e ottobre, almeno l´83% dei giapponesi e il 63% dei cinesi confermerebbero il Presidente Barack Obama alla Casa Bianca. Obama otterrebbe il loro consenso sul fronte economico e della difesa, mentre il suo avversario, Mitt Romney, pagherebbe per le sue ripetute critiche alle due…
Monti smonti le incertezze su Finmeccanica
L’allarme lanciato da Giorgio Ambrogioni, presidente di Federmanager, la Federazione nazionale dei dirigenti d’azienda, è forte e chiaro sul futuro ruolo di Finmeccanica e sulla necessità di un piano, limpido e rapido, del governo sul dossier difesa aerospaziale e settore civile. “Questo è un Paese che ha pochissime grandi aziende per competere a livello mondiale e dobbiamo valorizzarle, tutelarle e…
Metodo Grillo per Renzi. Parola di Gori
L’anatema lanciato da Beppe Grillo all’attivista Cinque Stelle Federica Salsi, colpevole di aver partecipato a Ballarò, ha generato una discussione su politica e tv alla Giorgio Gori non ha potuto resistere. L’ex direttore di Canale 5 e attuale consulente della comunicazione di Matteo Renzi affronta oggi il tema sul Foglio e… sorpresa: dà ragione a Beppe Grillo. “(…) in…
Tutti contro Marchionne (in Italia)
Negli Stati Uniti continua a essere celebrato. L´ultimo riconoscimento è giunto dalla rivista (americana) di settore “Automobile Magazine” che lo ha insignito quale Uomo dell´anno 2012. I numeri di Chrysler sono incoraggianti: in Canada salgono del 3% e questo è il 35esimo mese consecutivo di vendite al rialzo, la più lunga serie storica positiva di sempre per la casa automobilistica…
Perché astensionismo non fa rima con grillismo
Ormai sono passate molte ore dalle notizie sui risultati delle elezioni in Sicilia e giunge, inevitabilmente, il momento delle analisi. Sì, perché si tratta del primo vero appuntamento elettorale che apre la pista alle politiche del 2013. Il secondo, si è saputo dal ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, sarà l’election day di Lazio e Lombardia nel prossimo gennaio. Quello…
Caro Giannino, lavora per un’alleanza cattolico-liberale
Per proseguire nel dibattito, avviato con Benedetto Ippolito (Italia Futura) che ha analizzato il Manifesto per la Terza Repubblica, su cui sono intervenuti poi Piercamillo Falasca (segretario di Zero Positivo) e Giovanni Boggero (coordinatore piemontese di Fermare il Declino) e Romano Perissinotto (Italia Futura Lombardia), Formiche.net ha intervistato Paolo Mazzanti, uno degli esponenti di spicco di Indipendenti per l´Italia, movimento…
Giallo sulla salute di Putin, ha problemi dopo volo con le gru
Vladimir Putin sta male. E´ giallo sulle condizioni di salute del presidente russo dopo l´annuncio del rinvio della tradizionale diretta tv con i cittadini, che è stata spostata da fine anno alla bella stagione. Non solo il capo di Stato ha annullato numerosi impegni in patria e all´estero, ma a destare sospetti sono anche la sua prolungata permanenza nella residenza…
Vi svelo le panzane dell'esimio Prof. Giavazzi
Intervistato da Il Foglio, il professor Francesco Giavazzi torna sul concetto di moltiplicatore, oltre che sul differente impatto sul livello di attività esercitato da tagli di spese rispetto a aumenti di imposte. Nulla di inedito, ma alcune imprecisioni e la reiterazione di quelli che ormai appaiono dei luoghi comuni, anche piuttosto logori. Per cominciare, onore al merito di Giavazzi,…
Perché l'Economist vota di nuovo Obama
Quattro anni dopo, l´Economist continua a sostenere Barack Obama perché "una volta rieletto potrà imparare dai suoi errori", perchè "ha risollevato l´economia americana, vicina al disastro", e "perchè ha avuto una condotta decente in politica estera". Il settimanale spiega nell´editoriale del numero in uscita oggi i motivi del secondo endorsement al presidente e definisce lo sfidante Mitt Romney "non adatto…