I risultati delle ultime elezioni legislative in Ucraina hanno messo in evidenza le fratture che dividono il Paese. Differenze di carattere geografico che rivelano contrapposizioni politiche: con le regioni occidentali e centrali schierate a favore dell’opposizione. E quelle orientali e il sud per la vecchia (e nuova) maggioranza. Il magazine Time ha riportato il messaggio ufficiale del Dipartimento di…
Archivi
Disoccupazione, un primato che preoccupa
Il tasso di disoccupazione a settembre è pari al 10,8%, con 2 milioni e 774 mila di disoccupati, e si tratta del livello più alto dall´inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004) e dall´avvio di quelle trimestrali, ovvero dal quarto trimestre del 1992. E´ quindi un record assoluto. Lo rileva l´Istat in base a dati provvisorie e destagionalizzati. Il…
Dall'ira degli dei all'ira dei mercati, il pensiero mitologico dell'Homo oeconomicus
Dall’ira degli dei a quella dei mercati. Il pensiero mitologico non abbandona l’Homo oeconomicus. Nell’antica Grecia, si macchiava di hybris l’uomo che non riconosceva i propri limiti e sovvertendo l’ordine del mondo incorreva nell’”invidia divina”. Hybris: è una figura della tragedia. Ma Beppe Grillo non è un comico? (aml) "Grillo non si ferma più e spaventa anche la finanza.…
La crociata contro il carmaggeddon di Sergio cuor di leone
“Questo piano non è per i deboli di cuore”. Non ci sono false speranze nell’ultima pagina della presentazione fatta dall’ad di Fiat, Sergio Marchionne, in un intervento in conference call ieri con gli analisti finanziari. Il trimestre è positivo, grazie ai buoni dati di Chrysler, ma i target per il triennio sono stati corretti al ribasso e ci sono…
No choosy, Montezemolo e Giannino uniti (please)
Ingovernabilità van cercando, ch´è sì cara, come sa chi per lei la ragion rifiuta. Così avrebbe scritto il sommo poeta se fosse vissuto ai nostri tempi riferendosi alla situazione della politica italiana. O meglio, alla miopia di molti, sia a destra che a sinistra, a volte anche al centro. L’esperienza delle elezioni siciliane dovrebbe aver insegnato che nemmeno gli…
La potenza di Sandy sradica un albero in pochi secondi
Le raffiche a circa 130 chilometri all´ora dell´Uragano Sandy hanno davvero una forza devastante tanto da sradicare in pochi secondi un albero dal un giardino di Long Island.La terra prima si gonfia, poi inizia a cedere, nonostante il peso dell tronco e la resistenza delle lunghe radici la forza di Sandy riesce letteralmente a strappare via l´albero che si adagia…
L’efficienza energetica, una risorsa tanto grande quanto sconosciuta
In tempi di crisi viene naturale porre attenzione alle spese, e quelle energetiche non fanno eccezione. Si comincia dunque a sentire più spesso parlare di efficienza energetica a tutti i livelli, dalle grandi industrie alle famiglie, dai produttori ai consumatori, dai politici agli organi tecnici centrali e locali. Per fortuna l’efficienza energetica non aveva bisogno di attenzione per svilupparsi,…
Vendola assolto. Continua la sua corsa alle primarie
“Assolto”. Non ha bisogno di nessun commento su twitter Nichi Vendola nel dare la notizia della sentenza di assoluzione dall´accusa di concorso in abuso d´ufficio nell´inchiesta sulla sanità in Puglia. "Per me è un momento di felicità. In questi anni sono stato usato come contraltare per le più scandalose inchieste che hanno coinvolto un pezzo di ceto politico verminoso.…
Scommesse in politica: le quote tra grillini e primarie PD
Scommesse in politica: le quote tra grillini e primarie PD “Scommettere sulla propria sconfitta è un modo conveniente di assicurarsi la vittoria”. Potrebbe essere un buon consiglio, quello di Giovanni Soriano, da suggerire a molti politici italiani in vista delle prossime elezioni nazionali, soprattutto alla luce dei risultati delle regionali siciliane e l’affermazione del Movimento 5 Stelle di Beppe…
Ecco come saranno le Ztl di Delanoë a Parigi
Più che “Salva i ciclisti”, quella di Parigi sembra essere l’iniziativa di “Salva il Pianeta”. La capitale francese ha deciso di intensificare la lotta contro il traffico automobilistico, principale causa di smog della città, con iniziative molto più intense del semplice stimolo della mobilità sostenibile. Il sindaco di Parigi, Bertrand Delanoë, presenterà il 12 novembre al Consiglio municipale un…