In provincia di Bergamo gli operai della San Pellegrino scioperano contro l’intenzione della Nestlè di attivare la nuova linea produttiva di bibite in provincia di Padova. Alla vicenda è dedicato un bell’articolo di Dario Di Vico, oggi sul Corriere della Sera, che non manca di registrare, sin dal titolo, come la stessa segni la rottura della tradizionale solidarietà territoriale tra…
Archivi
Effetto Serra sui giornali (renziani e non)
Come spesso succede, il più lucido è stato Stefano Cingolani. Il saggista ed editorialista ha sintetizzato su Twitter: “Serra dice che all´agenda Monti e Bce non c’è alternativa. Ma Renzi lo sa e non lo dice”. Forse neppure Serra lo sa. O forse lo sa ma non lo scrive. Infatti nelle 44 slide con cui il fondatore di Algebris che…
Vendola sfida Monti pure sui conti in disordine
“Un atto d’amore nei confronti della Puglia” e di “lotta politica contro il governo Monti, contro le ricette monetariste che stanno spingendo l’Europa verso una bufera recessiva”. Così il governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha descritto la decisione di sforare il patto di Stabilità per cofinanziare la spesa comunitaria e per immettere nel sistema economico pugliese risorse complessive per…
Il ruolo della Chiesa cattolica tra Obama e Romney
L’umore (e un cardinale) hanno unito Barack Obama e Mitt Romney. Soltanto per una serata. Meno di 48 ore dopo aversi scontrato nel secondo dibattito pubblico presidenziale, i due candidati hanno partecipato alla cena di beneficenza organizzata giovedì scorso dal cardinale di New York Timothy Dolan per la raccolta di fondi della Al Smith Foundation. La serata è diventata…
Ecco perché con Windows 8 potrebbe aumentare il costo dei Pc
A pochi giorni dal debutto del nuovo sistema operativo di Windows, le preoccupazioni delle Case produttrici aumentano. Già alcuni mesi fa alcune aziende di computer mettevano in guardia dal rischio che con Windows 8 si producessero rincari difficili da gestire. I prezzi finali dei vari dispositivi potrebbero infatti superare quelli della Apple, da sempre rivale nei Personal Computer. Windows 8, che verrà…
Dai motori di ricerca alle App. Fine dell’era di Google?
Brutte notizie per Google. Questa volta non c’entrano i problemi in borsa. Il mese scorso si è verificato qualcosa di importante a cui in pochi hanno prestato attenzione. Le persone hanno effettuato meno ricerche su internet, e questo non era mai successo prima. Certo gli utenti continueranno a cercare sul web e gli inserzionisti continueranno a spendere miliardi di dollari…
Perché Merkel e Cameron bisticciano sul budget Ue
La Germania sta progettando di mettere alle strette la Gran Bretagna, per cercare di far cancellare il summit europeo sul budget del prossimo mese, se il primo ministro inglese, David Cameron, porrà il veto su qualsiasi trattativa diversa dal blocco totale sulle spese. Secondo fonti vicine ai negoziati, si legge sul Financial Times, la cancelliera tedesca, Angela Merkel, crede…
L'Europa in tensione vista con l'occhio della storia
Mario Draghi? Per il presidente della Bundesbank è un nuovo Mefistofele. Angela Merkel? Un Hitler in gonnella per i manifestanti greci. Cosa non va tra Germania e Europa? È solo la moneta unica il dubbio amletico di Berlino, oppure la Germania è ancora l’eccezione europea? O sono le opinioni pubbliche del Vecchio continente a non conoscere la profondità degli spettri…
Calma ragazzi a bistrattare le preferenze
In punta di diritto, le leggi elettorali dovrebbero essere neutrali, cioè non essere confezionate per chi detiene il potere o per l’opposizione che spera di conquistarlo. In via di fatto, nell’Italia dei contrasti storici, della Babele delle lingue politiche e delle burocrazie di partito che fanno e disfano governi, istituzioni, partiti e amicizie, le leggi elettorali sono strumenti che troppi…
Niente sesso, siamo australiani
Secondo un sondaggio Fairfax-Nielsen pubblicato oggi, il primo dopo il discorso di Julia Gillard a metà ottobre, il capo del governo laburista australiano vanta 10 punti percentuali di vantaggio rispetto al suo rivale, il leader dell´opposizione conservatrice, Tony Abbott: circa il 50% delle persone intervistate cita Gillard come leader preferito (+3 punti) e solo il 40% indica Tony Abbott (-4…