Echi francesi sull’Italia. Les Echos cerca di capire lo stato di salute presente e quello futuro del nostro governo o meglio del suo premier, o meglio ancora di quella dottrina particolare che prende il nome di montismo. Il quotidiano economico transalpino sembra interessato a sapere se il nostro paese stia cercando un’altra strada rispetto a quella che a volte è…
Archivi
@rupertmurdoch
Last four years. Rich have got richer, poor poorer. So much for "hope and change" . What planned changes for next 4 from O?
Rc auto, 300 euro di risparmio per chi cambia compagnia
Il Governo ha approvato una riforma che si dimostrerà estremamente utile al taglio dei costi delle Rc auto. Il tacito rinnovo della polizza auto, infatti, si configura come un’arma in più per i cittadini, i quali potranno scegliere con maggior consapevolezza e libertà la compagnia con cui sottoscrive la propria Rca. E per non perdersi in un dedalo di offerte…
Un rapido sguardo alla Serbia
L’importanza del tema dell’occupazione a livello internazionale, casomai ci fosse bisogno di ribadirla, emerge anche dal dibattito Obama-Romney. L’attuale amministrazione viene accusata dai repubblicani di non aver fatto abbastanza per creare nuovi posti di lavoro e Romney promette dodici milioni di nuove posizioni in quattro anni. Il presidente americano lo accusa di voler soltanto diminuire le tasse ai ricchi e…
Renzi e Alfano, rottamatori paralleli ma non troppo
C’è un Renzi che dorme in Alfano. Forse al giovane segretario del Pdl non farà piacere questo paragone ma Il Foglio oggi si lancia in un inedito parallelismo tra lui e il sindaco rottamatore del Pd. In un articolo dal titolo “Adesso!”. “E adesso?”, il corsivista Stefano Di Michele traccia in punta di penna una fenomenologia dei due: “Quasi coetaei,…
Usa 2012, Michelle e Ann in rosa shocking al fianco dei mariti
Rosa shocking: le due signore d´America, Michelle Obama e Ann Romney non sono passate inosservate al secondo faccia a faccia televisivo tra i due aspiranti inquilini della Casa Bianca. Entrambe infatti hanno scelto lo stesso colore deciso per seguire dalla platea della Hofstra University di New York il dibattito presidenziale.Per il cruciale appuntamento del marito, Michelle ha scelto un abito…
Calcio: arriva il "retro-sponsor" nel silenzio dei media
Lo scorso 28 settembre la Figc di Giancarlo Abete ha approvato nel silenzio assoluto dei media una novità assoluta per il calcio italiano. A partire da questa stagione (anche se nel testo del comunicato non è specificato), infatti, i club italiani di B, Lega Pro e serie minori potranno inserire uno sponsor commerciale anche sul retro della maglia sotto il…
Passera alza l'asticella. Vuole l'Italia più verde e sicura
I fini della Strategia energetica nazionale secondo il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, sono molto chiari. L’obiettivo numero uno del documento, varato ieri dal Cdm e che ora va in consultazione per sei settimane, è quello della “riduzione delle bollette”. Gli altri tre obiettivi principali sono il rispetto degli impegni ambientali del 2020, la sicurezza degli approvvigionamenti e lo…
Shale gas, per alcuni un mito, per noi un miraggio
Nell’energia si susseguono miti a cui sono affidate le speranze di risolvere il problema della scarsità delle riserve, in particolare quelle di petrolio e gas. Con quello delle fonti rinnovabili che si sta sbiadendo, in attesa di essere presto ravvivato, ecco che se ne ripresenta uno nuovo, quello del gas da giacimenti non convenzionali. Nella realtà si tratta di un…
Mercato energetico, torniamo ai fondamentali
Il mercato petrolifero mondiale è un unico grande stagno, diceva Morris Adelman, forse il maggior studioso dell’economia del petrolio. Intendeva che non si può pensare di segmentarlo: se il livello dell’acqua (i prezzi) cresce, o cala, su una sponda, cresce (o cala) da tutti i lati. Ciò determina una serie di conseguenze rilevanti per il modo in cui sono organizzati…