Guai a scambiare lucciole per lanterne ma quella va concludendosi può essere considerata una giornata positiva per l´Italia e per l´Europa. La notizia più importante giunge da Atene dove i rappresentanti della Troika hanno concluso la loro missione avendo raggiunto una sostanziale intesa con il governo greco. Nei prossimi giorni vedremo ma intanto cogliamo il valore ottimista delle dichiarazioni. …
Archivi
Così un meno pessimista Ghizzoni ha fiducia nell'Italia
Tornati dal Fondo monetario internazionale tenutosi a Tokyo, la voce dei vertici di Unicredit si fa sentire nei vari eventi e seminari in Italia. Voce, questa volta, captata da Formiche.net. L’Italia ce la può fare è il sentimento dei vertici dell’istituto di Piazza Cordusio. E il piano industriale del gruppo guidato da Federico Ghizzoni si presenta con 70 miliardi di nuovo…
Più luci che ombre nella strategia energetica di Passera
La Strategia energetica nazionale (Sen) approvata dal governo Monti, il primo piano energetico dal 1988, sta già suscitando consensi, critiche e interrogativi. Le sei settimane in cui la Sen resterà in consultazione per avere il contributo del Parlamento, degli enti di ricerca e delle parti sociali, si annunciano febbrili per il dicastero dello Sviluppo economico retto da Corrado Passera, che…
Guardian (cartaceo): fine delle trasmissioni?
Il quotidiano britannico The Guardian sta "seriamente pensando" di mettere fine all´edizione cartacea. E´ quanto rivela oggi il Telegraph, secondo cui "alti dirigenti di Guardian News & Media stanno seriamente discutendo di passare a un´operazione tutta online", a dispetto dell´intenzione del direttore Alan Rusbridger di continuare a uscire in edicola ancora per qualche anno. I dirigenti del gruppo vorrebbero…
Netanyahu e la voglia di elezioni in Israele
Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha sconvolto il Knesset, il Parlamento israeliano. Dopo aver assicurato che nei quattro anni del suo governo sono tornati la stabilità e la sicurezza in Israele, ha chiesto la dissoluzione dello stesso Knesset e le elezioni anticipate per il prossimo 22 gennaio. “Abbiamo portato crescita e stabilità al Paese, siamo riusciti a salvarci dalla peggiore crisi…
Usa2012, la campagna elettorale è mobile
C’è un’app per tutto. E la politica non può che trasformarsi con l’evoluzione digitale. In questo non poteva esimersi la campagna elettorale delle presidenziali americane. È Mashable ad esplorare l´evoluzione delle tendenze politiche nel 2012, prendendo spunto da un recente studio di Pew Research Center, che ha rilevato che il 66% delle persone tra i 18 e 29 negli Stati…
Ecco cosa ha detto la finanza milanese a Renzi
“La serata sarà inoltre occasione di un fund raising”. Così si conclude l’invito di Algebris Investments per un incontro-buffet questa sera con Matteo Renzi. Quindi il fondo inglese capitanato da Davide Serra, che alcuni definiscono il Rottamatore della vecchia finanza, fa politica per il Rottamatore della vecchia politica? Tra coloro che hanno ricevuto con piacere l’invito, l’interrogativo è sorto. D’altronde…
Dubbi francesi: il montismo sopravviverà a Monti?
Echi francesi sull’Italia. Les Echos cerca di capire lo stato di salute presente e quello futuro del nostro governo o meglio del suo premier, o meglio ancora di quella dottrina particolare che prende il nome di montismo. Il quotidiano economico transalpino sembra interessato a sapere se il nostro paese stia cercando un’altra strada rispetto a quella che a volte è…
@rupertmurdoch
Last four years. Rich have got richer, poor poorer. So much for "hope and change" . What planned changes for next 4 from O?
Rc auto, 300 euro di risparmio per chi cambia compagnia
Il Governo ha approvato una riforma che si dimostrerà estremamente utile al taglio dei costi delle Rc auto. Il tacito rinnovo della polizza auto, infatti, si configura come un’arma in più per i cittadini, i quali potranno scegliere con maggior consapevolezza e libertà la compagnia con cui sottoscrive la propria Rca. E per non perdersi in un dedalo di offerte…