Skip to main content
Lazio. La porchetta è finita. Le merendine e la coca cola pure. Sono rimasti solo i tramezzini ai funghi.
I tramezzini ai funghi sono quelli che rimangono al bar quando finisce tutto. Quando tu, giovane lavoratore di una società che ha sede legale in una città metropolitana, decidi di andare a mangiarti un panino, e sono le 15 passate, con lo stress accumulato e il ritardo cronico dovuto ai mille appuntamenti posticipati a causa degli scioperi di sindacati che hanno bloccato il traffico cittadino, arrivi alla tavola calda più vicina al tuo ufficio, e non c’è più nulla. In un angolo, scorgi una umida piramide di tramezzini. Saranno al prosciutto? Con rucola e bresaola? No. Sono ai funghi. Funghi champignon puliti, eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette, sciacquati sotto l’acqua fresca corrente, affettati e adagiati con olio e aglio su due fette di pane. Ma neanche la mano di uno chef ultra-stellato potrà nascondere quel sapore amaro che ti lascia in bocca il tramezzino ai funghi.
 
Il noto sito satirico Spinoza, riferendosi allo scandalo della Regione Lazio, metaforicamente fa dichiarare alla Presidente Renata Polverini: “Ci siamo distratti un attimo. E sono rimasti solo i tramezzini ai funghi”.
Si sono spazzolati tutto. E non hanno lasciato nemmeno le briciole. Ora è inutile andare a cercare le fatture (false) nei tritacarte. Occorre eliminare, azzerare, rottamare, tagliare, sequestrare, arrestare chi è colpevole. Ma in Italia pare che non basti mai. Ieri i media hanno trasmesso la notizia che Franco Fiorito, ex capogruppo Pdl al Consiglio regionale del Lazio, detto “er Batman”, in carcere da un solo giorno, oltre ad aver dichiarato che “si sta meglio a Regina Coeli che nel partito di Berlusconi”, avrebbe ordinato merendine al cioccolato e bibite gassate per il suo spuntino in cella. Ma che cos’è? Dolcetto o scherzetto? Il Consiglio dei ministri taglia i costi della politica in Italia e Fiorito si mangia i Kinder Bueno? Ancora? Ancora a mangiare? Ma è un pozzo senza fondo?
 
Ora io voglio sperare che gli agenti di custodia non si siano fatti corrompere, perché non sopporterei di vedere l’ex sindaco di Anagni, già di “robusta” costituzione, vestito in gessato, continuare a sfamarsi alla faccia nostra.
Ricordiamo che è accusato di peculato, che ha fatto sparire 1 milione e trecentomila euro di fondi pubblici. Ricordiamo che noi stiamo affrontando una crisi economica difficile e che siamo stufi di pagare le tasse e di pagarle anche per lui. E per quelli come lui.
 
 

Lazio. La porchetta è finita

Lazio. La porchetta è finita. Le merendine e la coca cola pure. Sono rimasti solo i tramezzini ai funghi. I tramezzini ai funghi sono quelli che rimangono al bar quando finisce tutto. Quando tu, giovane lavoratore di una società che ha sede legale in una città metropolitana, decidi di andare a mangiarti un panino, e sono le 15 passate, con…

Chiudere l'Erasmus significa scommettere sulla fine dell'euro

C´era più Europa quando non c´era l´Euro. Quando andare in vacanza, per migliaia di studenti significava bighellonare tra le capitali del Vecchio continente, zaino in spalla, a imparare, conoscere e divertirsi, in ordine rigorosamente opposto. Dell´Inter rail, il biglietto che permetteva per poche lire (marchi, dracme e franchi) ai minori di 26 anni di viaggiare senza limiti dall´Irlanda al Mar…

La deriva iper politica della Bce di Draghi

Ormai è tutto chiaro, anche se non proprio esplicitato. La Bce è alla mercé della politica, altro che Banca centrale indipendente. Le parole ripetute ieri da Mario Draghi sono inequivocabili e possono essere così sintetizzate: lo scudo della Bce è pronto, ora tocca ai governi. Può apparire confortante, e di sicuro i mercati da quando Draghi ha annunciato che l’Istituto…

Il grilletto turco sulla polveriera siriana

La decisione del Parlamento turco di affidare pieni poteri al primo ministro Erdogan per intervenire fuori confine, per quanto osteggiata dall’opposizione del Partito repubblicano del popolo di matrice kemalista, introduce un elemento di rischio difficilmente calcolabile. Il fatto che il disegno di legge fosse stato presentato a settembre, quindi prima dell’incidente di mercoledì scorso, non allevia le preoccupazioni. In realtà,…

Sos politici trombati, lo sportello delle polemiche

Un sostegno psicologico ai politici che perdono la carica, ovvero la poltrona. A Pisa ha aperto lo sportello "Sos politici trombati", dedicato a chi nelle amministrazioni comunali o regionali o anche in Parlamento è sulla via della rottamazione. Protagonista dell´iniziativa, a metà tra il serio e il faceto, è l´associazione di consumatori Baby Consumers. Il presidente dell´associazione, Pino Staffa: "L´idea…

Lo scoppiettante week end politico di Pd, Pdl, Lega e Tremonti

Per chi ama la politica, il week-end è tutto da seguire. Altro che Obama-Romney in tv. In questo fine settimana ci sono così tanti eventi di partiti e singoli esponenti politici in programma da far percepire come imminente l’appuntamento con le urne degli italiani. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le coordinate geografiche. Ecco una piccola guida…

Fiat e Ansaldo, metafore dell’industria italiana

Da maggio di quest´anno i vertici di Fiat Industrial stanno valutando con la consociata americana di CNH i contorni di una fusione che darebbe vita ad una NewCO di diritto olandese quotata sulla borsa di New York e su un altro listino. L´operazione è nuovamente notizia in questi giorni perché la definizione degli accordi tra le controparti e con gli…

Gioiellieria e bigiotteria industriale italiana negli incroci finanziari di frisoni e avelignesi

Da maggio di quest´anno i vertici di Fiat Industrial stanno valutando con la consociata americana di CNH i contorni di una fusione che darebbe vita ad una NewCO di diritto olandese quotata sulla borsa di New York e su un altro listino. L´operazione è nuovamente notizia in questi giorni perché la definizione degli accordi tra le controparti e con gli…

Ecco quanto Samsung sta guadagnando con i Galaxy

Samsung non sembra aver risentito della feroce battaglia legale che la oppone da tempo alla Apple per questioni legate ai brevetti dei rispettivi smartphone. Le solide vendite di smartphone della sua linea Galaxy continuano a spingere i risultati di Samsung che per il terzo trimestre dell´anno prevede di aver registrato utili operativi per 8100 miliardi di won, pari a 5,6…

×

Iscriviti alla newsletter