Skip to main content

Tiri di mortaio sparati dalla parte siriana della frontiera hanno ucciso tre persone e ne hanno ferite altre nove nella località di Akcakale, nel sudest della Turchia. Tra i tre morti ci sono una donna e un bambino di sei anni. Ci sono stati inoltre dei feriti, ha dichiarato il sindaco del villaggio all´emittente televisiva Cnn.E´ il primo grave incidente del genere dall´inizio di una rivolta popolare in Siria, degenerata in guerra civile, nel marzo 2011, anche se il villaggio di Akcakale negli ultimi giorni è stato spesso colpito da proiettili vaganti nel corso dei combattimenti che oppongono gli uomini fedeli al presidente siriano Bashar al Assad ai ribelli intorno al valico di frontiera siriano di Tall al Abyad.

Siria, colpi mortaio centrano villaggio turco: diverse vittime

Tiri di mortaio sparati dalla parte siriana della frontiera hanno ucciso tre persone e ne hanno ferite altre nove nella località di Akcakale, nel sudest della Turchia. Tra i tre morti ci sono una donna e un bambino di sei anni. Ci sono stati inoltre dei feriti, ha dichiarato il sindaco del villaggio all´emittente televisiva Cnn.E´ il primo grave incidente…

Online il 62% degli italiani, volano i social network

La Rete fa meno paura, anche agli italiani: sono infatti sempre di più i nostri connazionali che usano Internet, il nuovo media che tra il 2011 e il 2012 ha registrato il massimo incremento di utenti, che ora sono il 62% della popolazione, con un tasso di crescita del 9%. Nel 2002 il dato, piuttosto sconfortante per un Paese avanzato,…

Lampi di guerra tra Siria e Turchia

L´esercito turco ha bombardato questa mattina postazioni dell´esercito siriano alla frontiera tra i due Paesi, in rappresaglia ai tiri di mortaio siriani che hanno ucciso cinque civili turchi in un villaggio di frontiera. Lo ha indicato una fonte di sicurezza. Il Consiglio di sicurezza dell´Onu si riunirà oggi per discutere dell´incidente. I paesi membri dovrebbero pubblicare una dichiarazione di ferma…

L'ha fatto neroRomney grintoso, Obama fiacco

Obama ormai disabituato al confronto con interlocutori scomodi ha ceduto nettamente di fronte a Mitt Romney aggressivo e sicuro di sè.Nulla quanto l´espressione seccata di Michelle alla fine del macht testimonia il passo indietro fatto da un Barack Obama distante anni luce dal personaggio fresco e anticonformista di quattro anni fa.Il mormone ha incalzato il presidente in carica e la sua politica economica soprattutto per le conseguenze che questa…

Da Bruxelles una buona notizia per Alcoa. Passera gongola

La Commissione europea ha dato oggi il suo via libera alla proroga sino al 2015 del regime di compensazione tariffario per le imprese che, come Alcoa, offrono servizi di interrompibilità istantanea in Sardegna e in Sicilia Secondo Bruxelles, dato che questi servizi vengono remunerati a valore di mercato, non costituiscono aiuti di stato.   La Commissione europea ha dato oggi…

Il coro di banche e imprese per un'alleanza pro crescita

La XLIV Giornata del Credito “Competitività e rilancio del credito per lo sviluppo”, organizzata da Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito e Banca Popolare di Vicenza, si è aperta con un messaggio inviato dal ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera: “In questa fase particolarmente delicata ogni impresa italiana che si impegna per crescere necessita più che mai di sentire…

Ai raggi X i programmi di Chávez e Capriles

“Dal risultato delle elezioni di questo 7 ottobre dipenderà il futuro dei prossimi 100 anni del Venezuela”. Sono parole del presidente Hugo Chávez, in chiusura della campagna elettorale con la quale il capo di Stato cerca la rielezione. I sondaggi danno come possibile vincitore Chávez, che da 14 anni è alla guida del paese latinoamericano. Ma questa è la prima…

Virtù e manie dell'italiano smanettone secondo il Censis

Benvenuti nell´era biomediatica, nella quale il telecomando per la vita è lo smart phone; il lessico sono i social network; la bibbia è Internet; i dati personali sono merce di scambio; il diritto all´oblio è un miraggio.   Ai media cosiddetti tradizionali, in questa giungla mediatica in continua metamorfosi, non resta che riposizionarsi, come consiglia Giuseppe De Rita agli addetti…

I consigli di Michelle Obama e Ann Romney ai mariti

Le mogli dei candidati alla Casa Bianca svelano i trucchi e i consigli che potrebbero decretare questa sera il successo di uno dei due alla prima sfida televisiva. L´intervista verrà trasmessa dalla Cnn questa sera, poche ore prima del dibattito tra i rispettivi mariti.   "I dibattiti mi rendono nervosa - ha ammesso Michelle - sono come quei genitori che…

Usa 2012, gaffe e battute nei dibattiti in tv dal 1960 ad oggi

Sale la febbre del primo faccia a faccia tra Obama e Romney in vista delle elezioni presidenziali americane del 6 novembre. Un appuntamento diventato tradizione sin dal 26 settembre 1960 quando il primo scontro tv mise di fronte John F. Kennedy, giovane e telegenico senatore del Massachusetts, e il ruspante ma esperto vicepresidente Richard Nixon. In video, Kennedy apparve sempre…

×

Iscriviti alla newsletter