Skip to main content

Un giornale cattolico indipendente pubblicato negli Stati Uniti ha lanciato ieri un appello per una vasta campagna di denuncia ai danni del Vaticano, che rifiuta le ordinazioni alle donne. “Interdire le ordinazioni delle donne è un’ingiustizia che non deve essere tollerata”, ha scritto il National Catholic Reporter, tentando di attirare l’attenzione su uno dei principi strenuamente difesi dalla Chiesa cattolica.   La chiamata al sacerdozio “è un dono di Dio”, sottolinea il giornale, e impedire alle donne di rispondere a questa chiamata “non ha alcun fondamento nelle Scritture, né alcuna altra ragione convincente”.

Al momento non c’è stata alcuna reazione ufficiale della Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti, che difende una posizione conservatrice sulla questione e su altri temi quali la contraccezione, l’aborto e il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Alla base della polemica del giornale cattolico c’è la scomunica e l’espulsione, il mese scorso, di padre Roy Bourgeois che, nel 2008, aveva partecipato all’ordinazione di una donna nel Kentucky. L’ordine di Maryknoll, al quale apparteneva, ha giustificato la decisione spiegando che il prete aveva agito “senza permesso” del vescovo locale, “ignorando la sensibilità dei fedeli in tutto il Paese”.

Sacerdozio per le donne subito (in Usa)

Un giornale cattolico indipendente pubblicato negli Stati Uniti ha lanciato ieri un appello per una vasta campagna di denuncia ai danni del Vaticano, che rifiuta le ordinazioni alle donne. "Interdire le ordinazioni delle donne è un'ingiustizia che non deve essere tollerata", ha scritto il National Catholic Reporter, tentando di attirare l'attenzione su uno dei principi strenuamente difesi dalla Chiesa cattolica.…

Putin non russa. Parola dei giornali russi

Secondo l'edizione russa della BBC anche la salute del leader russo sarebbe stata oggetto di conversazione tra Putin ed Erdogan. L´emittente è convinta che il presidente federale continuerebbe a soffrire di forti mal di schiena al punto che il primo ministro anatolico avrebbe invitato l´ospite a conversare stando seduto in poltrona. I media russi riportano le opinioni dei colleghi stranieri.…

Così la stampa estera scruta le tensioni in Siria

In Siria i combattimenti tra truppe lealiste al governo ufficiale e forze della resistenza sono entrati nella capitale del Paese mediorientale e riguardano l´aeroporto di Damasco informa la Neue Zurcher Zeitung. Della possibilità che il clan Assad possa reagire alle difficoltà militari con la forza della disperazione e cedere alla tentazione di usare le armi chimiche informa le Monde. Una…

Perché Obama sul Fiscal Cliff snobba i Repubblicani

Continua il braccio di ferro tra Casa Bianca e Repubblicani in tema di fiscal cliff, il precipizio fiscale in cui l'economia americana potrebbe cadere dal primo gennaio prossimo con l'aumento delle tasse e la contemporanea entrata in vigore di tagli alla spesa. La Casa Bianca ha infatti respinto al mittente la lettera con cui ieri i repubblicani avevano presentato il…

Clinton in Medio Oriente, l'eterno ritorno dell'uguale

"Tutto per nulla dunque?" Parafrasando Montale, con lo sguardo sulle macerie di una guerra e mezzo (Siria e Israele-Palestina), il tour di Hillary Clinton in Medio Oriente sembra riportare la regione alla tradizione più pura della presenza americana nel Mediterraneo orientale. Nella serie di incontri di questi giorni il Segretario di Stato, secondo Business insider, avrebbe sancito la rinascita di…

Ecco l'Agenda del vertice Nato

I rischi legati all'eventuale ricorso ad armi chimiche da parte del regime di Damasco e il rafforzamento delle capacità difensive della Turchia, con il dispiegamento di missili Patriot al confine con la Siria, saranno i principali temi in discussione alla riunione dei ministri degli Esteri della Nato, oggi e domani a Bruxelles. Da Ankara, infatti, si attende il via libera…

Obama avverte Assad sulle armi chimiche

Dopo il segretario di Stato Hillary Clinton, anche il presidente americano Barack Obama ha lanciato un avvertimento al presidente siriano Bashar al Assad. "Se il regime di Assad dovesse usare armi chimiche sarebbe inaccettabile e ci sarebbero delle conseguenze", ha dichiarato l`inquilino della Casa Bianca. "Il mondo sta osservando Assad e chi obbedisce ai suoi ordini" - ha aggiunto a…

Renzi non sarà il capitano, ma resti in squadra

Ok il messaggio su Twitter in cui ammette, rispettoso, la sconfitta. Ok il discorso da manuale con cui, lacrime agli occhi, rende onore al vincitore e cita Bersani, ma il cantante Samuele Bersani, “è sempre bellissima la cicatrice che mi ricorderà di essere stato felice”, ricordando i suoi giorni in camper per l’Italia. Ciò che suona stonato nelle parole di…

Oh, my God: bebè in arrivo per Kate e William

Finalmente la notizia che tutto il mondo aspettava dalle nozze reali del 29 aprile 2011: la duchessa Kate, consorte del principe William, è incinta. L’annuncio è stato dato oggi da St. James Palace, residenza ufficiale del principe del Galles e dei suoi figli William e Harry, con il seguente comunicato: “Le altezze reali il duca e la duchessa di Cambridge…

La Marina barcolla nelle bollicine di champagne

Gli sperperi e la casta non smettono di far parlare. A essere presi di mira però non sono solo politici e partiti, ma anche facce in vista delle Forze armate. Nell´interrogazione presentata il 29 novembre al ainistero della Difesa dal deputato dell´Idv, Augusto Di Stanislao, si sottolinea infatti che "il 31 ottobre 2012 presso l'aula della Commissione difesa della Camera…

×

Iscriviti alla newsletter