La Guerra fredda potrà essere anche finite, ma la rivalità tra superpotenze è tornata in auge. Ecco perché la capacità della comunità internazionale di unirsi di fronte alle grandi sfide globali è quanto mai inadeguata. Da nessuna parte ciò è più chiaro che in Siria. L’ipotesi di uno sforzo coordinato per proteggere i civili da una brutale repressione e…
Archivi
Elezioni Usa, tra realtà e finzione
C’è uno scollamento tra quello che le elezioni rappresentano come momento di sintesi sociale e ciò che rappresentano (sarebbe meglio dire, come SI rappresentano!) come evento mediatico. Anche i media partecipano al voto, e grazie alla loro visibilità possono ingigantire questo effetto-scollamento. A maggior ragione questo è vero nell’elezione più televisiva della storia, le presidenziali degli Stati Uniti. Dal Colorado…
Tremonti a caccia di elettori. Prossima tappa: Riccione
“Nulla è deciso. La saluto”, dice a Formiche.net Giulio Tremonti. L’ex ministro dell’Economia non vuole aggiungere altro, né smentire, l’indiscrezione che trapela nei meandri del Pdl. Il movimento cui sta lavorando Tremonti ha fissato per i primi di ottobre (si dice il 6) un evento a Riccione. Non proprio un capoluogo di Regione. Ma la scelta rientra nella strategia…
Lazio, ipotesi Riccardi per il post-Polverini
Mentre la poltrona di Renata Polverini resta appesa a un filo, quello dell’Udc, iniziano a circolare le prime voci su chi potrebbe prendere il suo posto alla Regione Lazio. Ora che i consiglieri del centro-sinistra si sono dimessi, sono gli uomini di Casini a essere determinanti per lo scioglimento del Consiglio travolto dal Lazio-gate. E si fa strada, secondo le…
L’ingorgo istituzionale
Quello che chiamiamo ingorgo istituzionale non è una incertezza procedurale ereditata dalle spagnolesche invenzioni del presidente Enrico De Nicola quando pretendeva che spettasse a lui e non al capo dello Stato eletto dal primo parlamento repubblicano il diritto di nomina del nuovo presidente del consiglio dei ministri. Non è neppure quella nauseante ostruzione opposta, da alcuni pm minoritari dell’ordine giudiziario,…
Perché Renzi può essere l'unico argine a Grillo
Parole d’ordine di stampo berlusconiano, slogan paraveltroniani, tesi securitarie e una spruzzata ovvia di idee da sinistra progressista. E’ un programma eclettico quello che ha presentato il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, che sfida Pier Luigi Bersani alle primarie del Partito democratico. Renzi si candida, come il primo Berlusconi nel centrodestra, a federare le anime del centrosinistra. Ecco quindi…
I dubbi del Pentagono preoccupano l'inglese Bae
Complicazioni in vista per il colosso della difesa e dell´aerospazio in fieri frutto dell’alleanza tra Bae e Eads. Bae Systems ha infatti avvisato che ritirerà la sua proposta di fusione con Eads se il deal dovesse intaccare la sua relazione speciale con il Pentagono. “Bae non procederà con la fusione se il suo Special Security Arrangement dovesse cambiare per…
Regione Lazio, tentennare è nefasto. L'Udc stacchi la spina
A mali estremi, estremi rimedi. Il vecchio adagio non sempre è valido. Ma nel caso della Regione Lazio è opportuno che i tentennamenti siano recisi. La decisione di dimettersi da parte dei consiglieri del Pd è sacrosanta. Ma con la latente contrarietà del Pdl, e l’irresolutezza dell’Udc, si rischia la formazione di un fronte della trasparenza moralistica e anti Casta,…