Può il limbo essere metafora della nostra condizione esistenziale in questo incerto inizio di millennio? Melania Mazzucco scommette su questo, su una parola più di tutte lontana dall’esperienza e che però a lei sembra carica di senso, anzi di una pluralità di significati, tanto è vero che nel corso del romanzo – Limbo, appunto (Einaudi, pp. 480, euro 20) –…
Archivi
Orizzonte euroatlantico per le (ex) sovranità nazionali
Il senso dell’iniziativa di Ghent – che ha promosso il pooling e sharing delle piattaforme militari europee – è di fare di più con meno. Ciò vuol dire che gli europei saranno spinti a mettere insieme i loro sforzi, migliorando il rapporto costi/benefici per mantenere, potenziare e anche ampliare le loro capacità, in modo da colmare il deficit strategico del…
L'ora delle scelte. E degli investimenti
Il focus sul miglioramento delle capacità militari della Nato non è certo nuovo, ma è comunque benvenuto. La questione è vecchia tanto quanto la stessa Alleanza. Ha avuto un maggior risalto a seguito dell’impegno Nato in Afghanistan. Molti Paesi membri hanno dispiegato forze senza adeguata intelligence, logistica, proiezione aerea o mezzi di trasporto. Poi c’è stato l’intervento in Libia. Questo…
Perché le festività non saranno accorpate
Il governo salva le festività. Il Consiglio dei ministri ha esaminato stamane la questione del calendario delle festività e delle celebrazioni nazionali, in ottemperanza al decreto legge n. 138, approvato dal precedente Governo nell`agosto 2011, che prevede infatti che, a decorrere dall`anno 2012, il Presidente del Consiglio stabilisca ogni anno le date in cui ricorrono le festività introdotte con legge…
Chi è Andrea Sironi, il nuovo rettore della Bocconi
Andrea Sironi è il nuovo rettore della Bocconi e guiderà l´ateneo milanese per il biennio 2012-2014 dopo i due mandati consecutivi di Guido Tabellini. La nomina, annunciata con un comunicato, è stata deliberata all´unanimità dal Consiglio di amministrazione dell´università. Sironi, 48 anni, è professore ordinario di economia degli intermediari finanziari e alla Bocconi ha ricoperto l´incarico di prorettore all´internazionalizzazione fino…
Ambasciatore russo: "Difficile che Assad resti al potere"
L’ambasciatore russo in Francia, Aleksandr Orlov, rispondendo alle domande di Radio France International, ha sottolineato che per il presidente siriano Bashar al-Assad sarà difficile restare al potere dopo quanto successo in Siria. Il diplomatico ha sottolineato che lui “personalmente è d’accordo” con questa valutazione. Per l’ambasciatore di Mosca sarà “la storia a giudicare Assad”.
@MariaLatella
W il ristoratore che non ha voluto a pranzo i quattro atterrati in elicottero sulla spiaggia di #SantaSevera,in mezzo a bagnanti spaventati
Gli Assad, famiglia e piramide del potere siriano
La pressione ha raggiunto il cuore del potere siriano. Lo dimostrano la morte mercoledì del ministro della difesa di Damasco, Daud Radschaha, e soprattutto quella di Assef Schaukat cognato di Bashar al Assad. Iniziata il 15 marzo 2011 l’insurrezione che è costata la vita ad almeno 14mila persone ha ridotto a zero il prestigio internazionale del presidente siriano e delle…
Strage a Denver, 12 morti alla proiezione di "Batman"
Dodici persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco nella città statunitense di Denver, in Colorado, mentre erano alla prima dell´atteso film "Il cavaliere oscuro. Il ritorno", il nuovo capitolo della saga di Batman. La notizia è stata diffusa dalla tv satellitare britannica “Sky News”, che cita organi di informazione locali. La sparatoria è avvenuta in un cinema…
Class action, la disciplina europea necessaria
Occorre una disciplina europea delle “class action” per il risarcimento dei danni subiti dai consumatori e dalle Pmi per violazione delle regole della concorrenza da parte delle imprese. E´ la presa di posizione del Lear (Laboratorio di Economia, Antitrust, Regolazione) nello studio “Collective Redress in Antitrust”, realizzato su incarico del Parlamento europeo, in collaborazione con Michele Carpagnano, condirettore dell’Osservatorio Permanente sull’Applicazione…