Manlio Lilli, Autore presso Formiche.net
Skip to content
Formiche.net - Analisi, commenti e scenari
Rivista - Formiche.net
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Difesa
  • James Bond
  • Cultura
  • Fair share o internet tax?
  • Verde e blu
AirPress

Manlio Lilli

Avatar
Romano, 46 anni, è archeologo. Dottore di Ricerca in Archeologia (Topografia antica) all’Università degli Studi di Bologna, tra il 2001 e il 2004 è stato professore a contratto di Metodologia e tecnica della ricerca archeologica e, quindi, Topografia antica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Perugia. La ricerca sul campo lo ha visto partecipare e condurre diversi scavi archeologici a Roma, Pesaro, Grumentum e Lucera e campagne di ricognizione, tra cui quelle nei territori della Valle del Salto, in Abruzzo, e di Lanuvio, Ariccia e Velletri nel Lazio. Nella sua ricca attività di ricerca scientifica, condotta senza soluzione di continuità a partire dal 1995, si annoverano, oltre a numerosissimi articoli e approfondimenti, editi in collane e riviste prestigiose, tre monografie (Lanuvuim. Avanzi di edifici antichi negli appunti di R. Lanciani; Ariccia. Carta Archeologica; Velletri. Topografia della città e del territorio). Da alcuni anni ha deciso di affiancare alla ricerca scientifica, l’opera di divulgazione. Dopo aver collaborato con il web magazine di Farefuturo, attualmente i suoi contributi compaiono settimanalmente su Il Fatto Quotidiano, Istituto di Politica, Libertiamo, Linkiesta e Lettera 43. Pianificazione territoriale, nella quale il progressivo minor consumo di territorio sia associato alla rigenerazione del patrimonio immobiliare dismesso, e Beni Culturali i suoi ambiti di ricerca privilegiati.

Leggi tutti gli articoli di Manlio Lilli

Musei digitali. Al centro è il visitatore

Di Manlio Lilli

Tendenze artistiche, gli Under 30 sono ancora “sospesi”

Di Manlio Lilli

One painting show

Di Manlio Lilli

Musei, il patrimonio nei depositi in mostra

Di Manlio Lilli

La sofferenza dei Musei? Si può combattere con gli “affitti”

Di Manlio Lilli

I Beni Culturali sono malati. Di vecchiaia

Di Manlio Lilli

Economia della cultura. Una risorsa da non sprecare

Di Manlio Lilli

SOTTOSCRIVI SUBITO UN ABBONAMENTO A FORMICHE PLUS

Il mondo di Formiche dove e quando vuoi

ABBONATI SUBITO

 

SOTTOSCRIVI SUBITO UN ABBONAMENTO A AIRPRESS

Il mondo di Airpress dove e quando vuoi

ABBONATI SUBITO

 



ANALISI, COMMENTI E SCENARI
Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 ed animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura.

Nato come rivista cartacea, oggi l’iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, una testata specializzata in difesa ed aerospazio “Airpress” (www.airpress.formiche.net) e un programma di seminari a porte chiuse “Landscapes”.

INFORMAZIONE

Le foto presenti su Formiche.net sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione (tramite e-mail: formiche.net@gmail.com o al tel. 06.45473850) che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

SEGUICI SU

Copyright © 2023 Formiche – Base per Altezza srl Corso Vittorio Emanuele II, n. 18, Partita IVA 05831140966

Realizzato da

×

Iscriviti alla newsletter