I distributori di benzina sono finiti nel mirino delle fiamme gialle che ad agosto hanno effettuato controlli su 2.400 impianti stradali di carburante nei giorni di traffico da "bollino nero" scoprendo 356 irregolarità (15%). Hanno verificato l´effettivo quantitativo di carburante erogato la qualità e la corrispondenza tra i prezzi indicati e quelli applicati. Nei casi più gravi, ha fatto…
Archivi
#Cossiga Statista intellettuale, politico incompreso
Credente, liberal cattolico che, a differenza di parecchi suoi confratelli, possedeva il senso dello Stato e della patria, di cui fu custode e persino vittima. Questo fu Francesco (detto «Cencio» in un club di intimi) Cossiga, uno degli italiani più colti del secondo Novecento italiano. La sua cultura antica aveva molteplici ascendenze. Quella che lo informò negli anni giovanili, a…
Un vertice per ricucire lo strappo tra Wind Jet e Alitalia
Nonostante la posizione netta contro ogni ipotesi di continuare la trattativa tra Alitalia e Wind Jet, nell´incontro delle 14.30 di oggi previsto al ministero per lo Sviluppo economico tra Governo, sindacati di categoria, i vertici dell´Enac e il management di Wind Jet e Alitalia si cercherà di ricucire lo strappo tra le due compagnie con l´obiettivo individuare la conclusione positiva della…
Slitterà il fondo salva-Stati? La Corte tedesca smentisce
Dopo le indiscrezioni circa un possibile ritardo della decisione sul fondo salva Stati, da Karlsruhe arriva la smentita della notizia data in serata dal quotidiano tedesco Handeslblatt. La Corte Costituzionale tedesca non vede infatti alcuna ragione per rinviare la decisione del 12 settembre sul via libera al fondo Salva-stati Esm. Secondo i giudici "il rinvio della data della sentenza non…
Chi decide sulla scorta? La querelle tra Fini e Libero
Una nota del ministero dell´Interno sgombra il campo dalle polemiche che hanno travolto la terza carica dello Stato, Gianfranco Fini, accusato di aver prenotato nove stanze d´albergo a Orbetello per i suoi bodyguard. "La gestione, l´organizzazione e l´esecuzione del servizio di scorta di Gianfranco Fini non rientrano nelle competenze della Presidenza della Camera ma fanno capo all´Ispettorato di Polizia di Stato…
Google taglia 4mila posti di lavoro in Motorola
Tempi duri in casa Google, che ha confermato oggi la soppressione di circa 4.000 posti di lavoro in Motorola, di cui due terzi fuori dagli Stati Uniti,con l´obiettivo di riportare in utile il ramo di telefonia mobile dell´azienda di elettronica americana acquistata in maggio. Secondo quanto riportato dal ´New York Times´, il piano di riorganizzazione messo a punto da Google per…
Ucraina, riapre il processo a Yulia Tymoshenko
Riparte domani a Kharkiv il processo in cui l´ex premier ucraina, Yulia Tymoshenko, è accusata di malversazione ed evasione fiscale per fatti avvenuti tra il 1995 e il 1996, quando era alla guida del colosso energetico Uesu (United Energy System of Ukraine). Fino a questo momento le udienze sono state tutte rinviate per l´impossibilità dell´imputata di partecipare al procedimento a…
Vacanze: un Ferragosto tutto italiano in compagnia di Caligola
Sempre più italiani si preparano a festeggiare il torrido Ferragosto entro i confini della nazione. E a fargli compagnia questa volta sarà Caligola, il sesto anticiclone subtropicale di questa estate che per circa 8-10 giorni non darà tregua agli italiani con punte di 41 gradi al sud, Sicilia e Sardegna. Secondo un´elaborazione della Camera di commercio di Milano su…
Vatileaks, chi è l'informatico rinviato a giudizio con Gabriele
La magistratura vaticana ha rinviato oggi a giudizio Paolo Gabriele, il maggiordomo del Papa accusato di furto aggravato delle carte riservate del pontefice. Ma nella sentenza del giudice istruttore Piero Antonio Bonnet si legge anche il nome di una seconda persona, rinviata a giudizio per concorso in furto aggravato, favoreggiamento e violazione del segreto. Il suo nome è Claudio Sciarpelletti, dipendente della…
Le due scosse di terremoto in Sicilia
Un terremoto di magnitudo 3.9 è avvenuto alle ore 09:30:52 italiane nel tratto di mare antistante la costa palermitana. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell´INGV nel distretto sismico del Tirreno meridionale A. L´ipocentro del sisma, avvertito lievemente dalla popolazione di Palermo soprattutto ai piani alti dei palazzi, è avvenuto a 10 km di profondità. Il sisma…