Skip to main content
Era inevitabile. Dopo la notizia della candidatura di Silvio Berlusconi, si sono scatenate  le reazioni del mondo politico. L´intera classe politica sembra scossa dalla “nuova svolta”. Qualcuno la considera come l´ennesima “sparata” del Cav, altri la giudicano una mossa tattica in vista del posizionamento post-Politiche 2013. Certo è che non si parla d´altro. Ecco le principali reazioni degli esponenti politici.
Maria Stella Gelmini: “Berlusconi farà la differenza”
“Berlusconi è stato in tutti questi mesi l´allenatore della squadra Pdl ed il forte sostenitore di una esperienza di governo cui lui stesso ha ceduto il passo favorendo una difficile ma necessaria coesione nazionale. Siamo certi che Berlusconi farà la differenza convincendo i molti elettori indecisi”.
Daniela Santanchè: “Chi ha mai potuto pensare che avevamo un candidato migliore?”
“Non abbiamo nessuno di meglio di Silvio Berlusconi, da mesi dico che è il nostro candidato premier”. Così Daniela Santanchè, ospite di ´24 Mattino´ su Radio 24, commenta la “notizia del Corriere della Sera secondo cui Berlusconi avrebbe deciso di ricandidarsi. Non è questione di essere tifosi – ha aggiunto Santanchè – ma lui da sempre prende più voti di tutti nel nostro schieramento. Chi ha mai potuto pensare che avevamo un candidato migliore?
Antonio Di Pietro: “Riteniamo che sia sceso in politica per ragioni personali e giudiziarie”.
Silvio Berlusconi si ricandida? “Riteniamo che sia sceso in politica per ragioni personali e giudiziarie, per sistemare gli affari suoi. Evidentemente ne ha qualcun altro da sistemare”.
Pier Ferdinando Casini: “C´è qualcosa di nuovo oggi nell´aria, anzi di antico”.
Pier Ferdinando Casini commenta con una battuta la notizia che Silvio Berlusconi intende ricandidarsi alle elezioni.
Parlando a margine di un convegno sulla giustizia il leader dell´Udc ha poi aggiunto: “Gli faccio gli auguri. Mi fa piacere che non abbia perso la sua verve e la sua capacità di mobilitazione elettorale”. A chi gli chiede se l´Udc a questo punti resterà lontano dall´alleanza con il Pdl Casini risponde: “Non mi fate domande ovvie”.
Roberto Menia: “Avevano annunciato la più grande novità della storia politica italiana. Abbiamo aspettato due mesi ed ecco la novità”
In lui tutta l´Italia vede certamente il simbolo adamantino del rinnovamento della politica, del ricambio generazionale, della sincera partecipazione al dramma del precariato, della disoccupazione giovanile e soprattutto femminile”. E` quanto dichiara in una nota il, Roberto Menia.
Rosy Bindi: “Gli italiani apprezzeranno questa grande novità”.
Così la vicepresidente della Camera Rosy Bindi, presidente dell´Assemblea nazionale del Pd, replica a chi le chiede della ricandidatura di Silvio Berlusconi per il 2013.

La sesta volta di Berlusconi secondo loro

Era inevitabile. Dopo la notizia della candidatura di Silvio Berlusconi, si sono scatenate  le reazioni del mondo politico. L´intera classe politica sembra scossa dalla "nuova svolta". Qualcuno la considera come l´ennesima "sparata" del Cav, altri la giudicano una mossa tattica in vista del posizionamento post-Politiche 2013. Certo è che non si parla d´altro. Ecco le principali reazioni degli esponenti politici. Maria…

@andreasarubbi

1994, Berlusconi candidato premier. Miguel Bosé vince il Festivalbar, Giorgio Faletti secondo a Sanremo, Whitney Houston vince i BritAwards.

Ticket con Berlusconi? Alfano dice no

Angelino Alfano resterà segretario del Pdl ma non farà parte di alcun ticket con Silvio Berlusconi nella corsa 2013 per palazzo Chigi. Lo ha fatto sapere lui stesso, confermando la ricandidatura del Cavaliere alla premiership, magari in tandem con una signora sull´identikit della quale Alfano ha tre ipotesi. E dicendosi convinto, che a fronte delle reazioni fredde o ironiche per…

Valanga sul Monte Bianco: nove morti e quattro dispersi

Secondo quanto riferito dalla gendarmeria di Chamonix, nove persone sono morte e altre quattro sarebbero disperse, questa mattina, a causa di una valanga sul Monte Bianco. L´allarme è scattato alle 5:25 del mattino a seguito di una segnalazione di uno dei feriti. Un numero importante di mezzi è stato dispiegato dal personale di soccorso per aiutare tutte le persone rimaste…

Abete, la differenza tra concertazione e consociativismo

Non confondere concertazione e consociativismo. E´ il commento di Luigi Abete, presidente di Bnl ed Assonime, ed ex presidente di Confindustria dal ´92 al ´96, durante la trasmissione ´l´economia in tasca´, su Raiuno, al “no” del premier alla concertazione.   "Mario Monti - ha messo in rilievo Luigi Abete - ha usato due concetti condivisibili ed un´espressione non condivisibile. I…

La lite sulla “concertazione” tra Monti e i sindacati

Questa volta Elsa Fornero non c´entra. Ad accendere la miccia di una nuova polemica tra Governo e parti sociali è direttamente Mario Monti. Il presidente del Consiglio ha scelto la platea dell´Abi per la sua strigliata con il "vecchio ruolo delle parti sociali" che "danneggia i giovani".  E le reazioni sono state quasi immediate, a cominciare da quelle dei sindacati.  …

Campidoglio vs. Minosse Il piano caldo a Roma

Campidoglio vs. Minosse. Al caldo che non dà tregua il comune capitolino risponde con un piano per gli anziani e le persone fragili, che comprende soggiorni in città e fuori, passeggiate serali con ristoro anti-sete, gite in canoa, presidi sanitari, controlli sullo stato di salute, aiuto a tenere a bada le ondate di calore e le relative conseguenze. Novità assoluta,…

Spagna, scontri a Madrid nella "marcia nera" dei minatori

Tensione a Madrid. I tagli ai sussidi hanno scatenato la protesta dei minatori, che hanno lanciato sassi, bottiglie e petardi contro la polizia in tenuta anti-sommossa, la quale ha reagito sparando proiettili di gomma. Il bilancio degli scontri tra giovani manifestanti e agenti è ora di 76 feriti.   Le forze dell´ordine si sono difese con i propri scudi dal lancio di…

@giulianopisapia

33 anni fa venne ucciso Giorgio Ambrosoli, un eroe della nostra Repubblica. La città di #Milano ricorda l´uomo e il suo esempio.

Come sarà il concerto (da record) di Adriano Celentano

Passano gli anni, ma l´appeal di Celentano resta. Questa mattina, infatti, sono stati polverizzati in pochi minuti 10mila biglietti per i due concerti che il Molleggiato terrà all´Arena di Verona l´8 e 9 ottobre prossimi. I due spettacoli segnano il ritorno live di Adriano: risale a 18 anni fa la sua ultima esibizione dal vivo, ultima tappa del celebre tour…

×

Iscriviti alla newsletter