Skip to main content

Il confronto fra Sky Tv e Mediaset Premium non smette mai di produrre innovazioni. Le novità sono talmente tante che, spesso, agli utenti risulta difficile riuscire a stare al passo, tanto che in moltissimi usano il web per porre le offerte di Sky Tv a confronto con quelle di Mediaset Premium e scoprire tariffe, programmi, pacchetti proposti. L’ultima invenzione del palinsesto l’ha proposta il colosso di Murdoch, con un nuovo format studiato per dare un tocco di cultura in più ai programmi.

La concorrenza feroce fra i due giganti scopre nuovi orizzonti, quindi, e si alimenta a colpi di innovazione e novità che stimolano entrambe le parti a una continua implementazione di canali e servizi che di certo farà felice l’Antitrust in tema di concorrenza e tutela del consumatore. I programmi Sky si arricchiscono da domani con i contenuti di Sky Arte HD, il nuovo canale dedicato interamente all´arte che debutta sulla piattaforma pay tv. Basterà comporre il 130 o il 400 col telecomando per godersi i documentari, l´intrattenimento, i concerti, le biografie e i reportage sul mondo dell´arte.

La linea editoriale di Sky Arte HD è improntata all´eclettismo: ci sarà spazio per la fotografia, per la scultura, per la pittura, per la street art, per l´architettura, per la musica e il balletto, per il design, per la letteratura e per il teatro, spaziando fra moderno e contemporaneo, fra produzione italiana e internazionale. Tutti i programmi saranno trasmessi in alta definizione, per esaltare la qualità delle immagini.

Il palinsesto sarà composto di serate tematiche, una per ogni giorno della settimana. Sarà riempito di contenuti originali, alcuni per i più piccoli (“L´Arte spiegata ai bambini”), altri sull´arte contemporanea (“Potevo farlo anch´io”, condotto da Alessandro Cattelan e Francesco Bonami, e “Street Art Contest”, guidato dal rapper Frankie Hi-Nrg).

A dicembre arriveranno anche i monologhi teatrali di “Atto Unico”, in cui attori famosi reciteranno un testo scelto da loro. Romina Mondello, Vinicio Marchioni e Stefano Accorsi si cimenteranno sul “testo della vita”: una poesia, una pièce teatrale, una scena di un film o il testo di una canzone, sul palcoscenico.

Non mancheranno i prodotti provenienti dai migliori canali di arte del mondo, fra cui Arte France, Bbc, Pbs, Sundance e l´omologo inglese Sky Arts, oltre a degli eventi speciali in occasione del concerto di Capodanno e del bicentenario Verdiano. L´inaugurazione del canale è affidata alla docufiction “Michelangelo – Il cuore e la pietra”, con Rutger Hauer nei panni dell´artista rinascimentale, seguita dal documentario sul cinquecentesimo “compleanno” della Cappella Sistina. Giancarlo Giannini, testimonial di Sky Arte HD, leggerà le lettere e le poesie dell´autore del Mosè.

Sebbene non sia “un canale che si può pagare con la pubblicità, anche se non mancano i partner, è un gesto di fiducia verso il potenziale bacino degli abbonati”, ha dichiarato l´ad di Sky Italia Andrea Zappia alla conferenza stampa di presentazione del canale al MAXXI di Roma. La fiducia è dimostrata dal target annunciato: Sky Arte HD punta a raggiungere il pubblico trasversale degli oltre 4 milioni di appassionati di arte italiani, di cui quasi un milione sono già abbonati alla piattaforma satellitare.

Sulla pay tv arriva il primo canale dedicato all’arte HD

Il confronto fra Sky Tv e Mediaset Premium non smette mai di produrre innovazioni. Le novità sono talmente tante che, spesso, agli utenti risulta difficile riuscire a stare al passo, tanto che in moltissimi usano il web per porre le offerte di Sky Tv a confronto con quelle di Mediaset Premium e scoprire tariffe, programmi, pacchetti proposti. L’ultima invenzione del…

La Fiat convince (anzi no) il governo

Il viceministro del Lavoro, Michel Martone, sembra soddisfatto delle dichiarazioni rilasciate ieri durante una conference call dall’ad di Fiat, Sergio Marchionne. “Bisogna riconoscere il coraggio delle scelte Fiat di scommettere sull´Europa e sull´Italia. C´è una situazione di crisi molto difficile, Fiat non ha voluto fare il passo più lungo della gamba, ma c´è una visione, una strategia e questo è…

Chi vincerà il premio per l'impresa ambientale?

Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, premierà il prossimo 13 dicembre le imprese e gli operatori nazionali che si sono distinti per aver contribuito, con prodotti e progetti, a migliorare lo sviluppo sostenibile, il rispetto ambientale e la responsabilità sociale. Si tratta del più alto riconoscimento italiano assegnato alle imprese per sottolineare il valore di queste scelte imprenditoriali. Il Premio Impresa…

Mettiamo una Crocetta sulla rottamazione?

Sono colleghi di partito e il primo si è complimentato con il secondo per le elezioni regionali in Sicilia, anche se “il partito che ha vinto è stato quello dell’astensionismo”. Si proclamano entrambi “rivoluzionari” ma la loro concezione di rinnovamento è un tantino diversa. Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, e il neogovernatore siciliano, Rosario Crocetta, ieri sera a Ballarò…

La nuova mappa elettorale dell'Ucraina (divisa)

I risultati delle ultime elezioni legislative in Ucraina hanno messo in evidenza le fratture che dividono il Paese. Differenze di carattere geografico che rivelano contrapposizioni politiche: con le regioni occidentali e centrali schierate a favore dell’opposizione. E quelle orientali e il sud per la vecchia (e nuova) maggioranza.   Il magazine Time ha riportato il messaggio ufficiale del Dipartimento di…

Disoccupazione, un primato che preoccupa

Il tasso di disoccupazione a settembre è pari al 10,8%, con 2 milioni e 774 mila di disoccupati, e si tratta del livello più alto dall´inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004) e dall´avvio di quelle trimestrali, ovvero dal quarto trimestre del 1992. E´ quindi un record assoluto. Lo rileva l´Istat in base a dati provvisorie e destagionalizzati.   Il…

Dall'ira degli dei all'ira dei mercati, il pensiero mitologico dell'Homo oeconomicus

Dall’ira degli dei a quella dei mercati. Il pensiero mitologico non abbandona l’Homo oeconomicus. Nell’antica Grecia, si macchiava di hybris l’uomo che non riconosceva i propri limiti e sovvertendo l’ordine del mondo incorreva nell’”invidia divina”. Hybris: è una figura della tragedia. Ma Beppe Grillo non è un comico? (aml)   "Grillo non si ferma più e spaventa anche la finanza.…

La crociata contro il carmaggeddon di Sergio cuor di leone

“Questo piano non è per i deboli di cuore”. Non ci sono false speranze nell’ultima pagina della presentazione fatta dall’ad di Fiat, Sergio Marchionne, in un intervento in conference call ieri con gli analisti finanziari.   Il trimestre è positivo, grazie ai buoni dati di Chrysler, ma i target per il triennio sono stati corretti al ribasso e ci sono…

No choosy, Montezemolo e Giannino uniti (please)

Ingovernabilità van cercando, ch´è sì cara, come sa chi per lei la ragion rifiuta. Così avrebbe scritto il sommo poeta se fosse vissuto ai nostri tempi riferendosi alla situazione della politica italiana. O meglio, alla miopia di molti, sia a destra che a sinistra, a volte anche al centro.   L’esperienza delle elezioni siciliane dovrebbe aver insegnato che nemmeno gli…

La potenza di Sandy sradica un albero in pochi secondi

Le raffiche a circa 130 chilometri all´ora dell´Uragano Sandy hanno davvero una forza devastante tanto da sradicare in pochi secondi un albero dal un giardino di Long Island.La terra prima si gonfia, poi inizia a cedere, nonostante il peso dell tronco e la resistenza delle lunghe radici la forza di Sandy riesce letteralmente a strappare via l´albero che si adagia…

×

Iscriviti alla newsletter