Skip to main content
 

Sono anni che si parla di crisi, ormai ce la sentiamo nelle ossa e nel cervello, è una piscina limacciosa nella quale sguazziamo tutti, chi più chi meno. Tra i “chi più” c’è sicuramente la Grecia. Come è noto lo stato ellenico è in piena lotta per evitare, o mascherare, il default pubblico.

 
Sotto controllo della comunità europea, la Grecia negli ultimi 2 anni ha dovuto seguire stringenti regole per abbattere la spesa dello stato. Ma la cosiddetta Troika formata da Ue, Bce ed Fmi, è arrivata a scoprire che Atene avrebbe assunto 70mila funzionari nel biennio 2010-2011, come conferma anche un analogo documento del ministro delle Finanze ad interim, George Zannias.
 
Il caso è tanto più eclatante se si pensa che praticamente tutti i greci stanno facendo fronte a riduzioni drastiche degli stipendi, quando va bene, se non ha licenziamenti che si contano a decine di migliaia.
 
L’Italia, che sotto l’aspetto delle “assunzioni allegre” non è stata mai seconda a nessuno, dovrebbe riflettere su quale atteggiamento adottare in materia. Ma non lo farà.
 
Buon divertimento!
 
link –> articolo sul Sole 24 Ore

In piena crisi la Grecia assume 70mila dipendenti

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *  Sono anni che si parla di crisi, ormai ce la sentiamo nelle ossa e nel cervello, è una piscina limacciosa nella quale sguazziamo tutti, chi più chi meno. Tra i “chi più” c’è sicuramente la Grecia. Come è noto lo stato ellenico è in piena lotta per evitare, o mascherare, il default pubblico.   Sotto…

L’Europa politica che non c’è

Vertici, mezzivertici, verticelli si susseguono come fossero destinati a compiere l’ultimo miglio: e dopo farci tutti risorgere in nome di una tecnicalità invero inconcludente. Non si riesce a capire se i partecipanti a questi summit a raffica ci sono o ci fanno. Le frasi di circostanza con cui si concludono gli incontri sono sconcertanti. Neppure si preoccupano di coprire evidenti…

Spagna, la richiesta di aiuto all'Eurozona è ufficiale

La Spagna ha formalizzato la sua richiesta di aiuti ai partner dell´Eurogruppo, per ottenere sostegni alla ricapitalizzazione delle sue banche in dissesto. Lo ha annunciato lo stesso governo spagnolo, rendendo pubblica la lettera ufficiale con cui chiede l´intervento, senza tuttavia precisare a quanto ammontino queste richieste.   La scorsa settimana due consulenze indipendenti commissionate dalla Spagna avevano quantificato tra 52…

Ft: “Monti sfidi la Merkel minacciando le dimissioni”

Il presidente del Consiglio Mario Monti dovrebbe minacciare le dimissioni, se non addirittura un abbandono dell´Italia dell´euro, come strumento di pressione sulla cancelliera della Germania Angela Merkel per costringerla ad accettare provvedimenti anti crisi ai quali finora ha resistito. La provocazione viene dal condirettore del Financial Times, Wolfgang Munchau secondo il quale Monti è "il meglio piazzato" in Europa per…

@smenichini

Mio cugino che costruisce autostrade in Iran m´ha detto, mio suocero dice sempre... La politica estera di Grillo pare una canzone di Elio

Attentato in Afghanistan Muore carabiniere italiano

Un altro colpo contro i soldati italiani. Questa volta a perdere la vita è il carabiniere Manuele Braj, 30 anni di Galatina (Le), il militare italiano deceduto la mattina di questo lunedì in un´esplosione avvenuta in una base di addestramento della polizia afghana ad Adraskan, in Afghanistan. Braj era effettivo al 13° Reggimento "Friuli-Venezia Giulia" ed è deceduto sul colpo.…

Italia-Inghilterra, Napolitano: “Come Berlino 2006”

Le grida si sono sentite distintamente da ogni casa azzurra. Dopo 120 minuti di sofferenza e l’emozione dei calci di rigore, l’italia batte l’Inghilterra 4 a 2 nella notte di Kiev e si qualifica per le semifinali degli Europei (contro la Germania, giovedì). Facendo esplodere di gioia i tanti connazionali incollati in casa davanti alla tv e ai tanti maxi-schermi…

Maturità 2012, ecco il quizzone

Ultima fatica scritta per la maturità. Dopo le due prove scritte del 20 e 21 giugno e la breve pausa del fine settimana, da stamattina i quasi 500mila studenti e studentesse italiani dovranno affrontare la terza prova scritta, il cosiddetto ´quizzone multidisciplinare´, predisposto, a differenza dei primi due scritti, dalle singole commissioni d´esame su cinque materie del quinto anno. Per…

Egitto, Morsi presidente

I paesi Occidentali e le capitali del mondo arabo hanno salutato ieri l´elezione del candidato dei Fratelli Musulmani, Mohamed Morsi, alla presidenza dell´Egitto. La Casa Bianca ha invitato il Cairo a rimanere "un pilastro della pace nella regione". Barack Obama ha chiamato al telefono il suo omologo egiziano per congratularsi con lui e assicurare il sostegno degli Stati Uniti al…

Fiori di carta

Innanzitutto il paese del Belgio, vicino ad Anversa, dove ha inizio la storia di Teresa Senzasogni e dove avviene il suo incontro con un Van Gogh, vagabondo e disperato alla ricerca di un’identità che fatica a emergere, è Giallo, letteralmente Giallo, come attesta il toponimo – Gheel – e conferma una filastrocca che sta in epigrafe e si ripete un…

×

Iscriviti alla newsletter