Skip to main content
Scientology secondo Rupert Murdoch? Un “culto inquietante”. Il magnate dei media si è sfogato su Twitter nei confronti del movimento spirituale di cui è seguace Tom Cruise, proprio nei giorni dell´annuncio della separazione dell´attore americano dalla collega Katie Holmes. “Scientology fa di nuovo notizia. Culto molto inquietante, ma ci sono di mezzo tanti, tanti soldi con Tom Cruise (che è) numero due o tre nella gerarchia” ha twittato Murdoch ai suoi 263mila follower.
 
“Guardo gli sviluppi della storia fra Katie Holmes e Scientology. C´è qualcosa che dà i brividi, forse anche di malvagio, in queste persone” ha scritto ancora il tycoon australiano, citato dall´edizione online del Daily Telegraph. Dell´impero di Murdoch, ´News Corporation´ fa parte anche la ´20th Century Fox´ che ha distribuito diversi film di Cruise. Con l´intenzione apparente di anticipare le dure reazioni che la Chiesa di Scientology avrà dopo il suo intervento, Murdoch ha proseguito: “Visto che Scientology di solito twitta centinaia di attacchi. C´è da aspettarsi che aumenteranno e diventeranno peggio, forse minacce. Quindi continuate a seguire la mia storia”.
 
Cruise è il seguace più famoso di Scientology, la controversa religione fondata dallo scrittore statunitense L. Ron Hubbard negli anni Cinquanta. David Miscavige, leader di Scientology, è stato testimone al matrimonio di Cruise e Holmes. L´attrice ha chiesto ufficialmente il divorzio settimana scorsa e, secondo i media americani, pretende la custodia esclusiva della figlia di sei anni Suri perché non vuole che venga allevata secondo i dettami di Scientology.

Scientology secondo Rupert Murdoch

Scientology secondo Rupert Murdoch? Un "culto inquietante". Il magnate dei media si è sfogato su Twitter nei confronti del movimento spirituale di cui è seguace Tom Cruise, proprio nei giorni dell´annuncio della separazione dell´attore americano dalla collega Katie Holmes. "Scientology fa di nuovo notizia. Culto molto inquietante, ma ci sono di mezzo tanti, tanti soldi con Tom Cruise (che è)…

Urge credibilità politica

Confesso di non avere mai capito gli econometrici. Che, con aria compunta e melliflua, vantano certezze di successi strategici in campo internazionale innalzando sempre il vessillo del dio Denaro che dovrebbe soddisfare bisogni popolari e banchieri. Non mi esalto, perciò, anzi non riesco ad essere persuaso da quei tecnici, nostrani e forestieri, i quali giurano che siano bastate alcune ore…

Apple: 60 mln di dollari alla Cina per il marchio Ipad

Una disputa da sessanta milioni di dollari. L´azienda di Cupertino ha accettato di pagare questa cifra per regolare i conti sulle priorità della denominazione "iPad" con il fabbricante cinese Proview Technology, che fino al 2009 aveva commercializzato un pc da ufficio denominato "Ipad". L´azienda cinese aveva citato la Apple in tribunale affermando di detenere i diritti del marchio e Pechino aveva…

Azzurri, si riparte dall’incontro con Napolitano

Domani è un altro giorno per la Nazionale di calcio italiana. Anche se negli occhi e nel cuore rimangono le quattro bombe spagnole di ieri a Kiev che hanno consegnato alla Roja il titolo europeo e uno storico “triplete”(europeo-mondiale-europeo), per Prandelli e i suoi ragazzi è tempo di guardare avanti.   Oggi gli azzurri rientrano a casa passando per Roma.…

Solo per il calcio il popolo scende in piazza

Giovedì notte non è stata una notte qualsiasi. A Bruxelles, Monti ha partecipato al vertice dei capi di governo sul futuro dell’Eurozona. A Cracovia, la Nazionale si disputava con la Germania l’accesso alla finale dell'Europa 2012. In migliaia sono scesi in piazza per sostenere e festeggiare Buffon & C. Nessuno per sostenere, condizionare, premere sui leader dell’euro... (aml)

Lega nord, la nuova era di Maroni

L´incoronazione del nuovo, acclamato e sorridente, leader del Carroccio Roberto Maroni rimarrà nella storia della Lega nord. Così come indimenticabili saranno le immagini di Umberto Bossi in lacrime, che per salvare il suo "bambino", il movimento che ha fondato e guidato per oltre vent´anni, è costretto a rinunciarvi per evitare che venga irrimediabilmente diviso. L´elezione a scrutinio palese per alzata di…

Peña Nieto è il nuovo presidente del Messico

Come da pronostico, il candidato del Partito rivoluzionario istituzionale messicano(Pri) Enrique Peña Nieto è stato eletto ieri presidente con il 38%% delle preferenze, secondo i primi risultati ufficiali diffusi questa mattina. Il Pri che ha governato il Messico per 71 anni, torna così alla guida del Paese. Nieto ha preceduto di circa 7 punti percentuali il suo principale sfidante, il…

Al via la settimana della Spending review. Tagli in arrivo

Il vertice di governo di oggi con il premier Mario Monti segnerà probabilmente il passaggio chiave nella definizione del decreto sulla spending review. Si dovrà decidere l´entità dei tagli e, quindi, se fare un decreto pesante da 7-8 miliardi (ma la cifra potrebbe arrivare a 10) o scegliere un provvedimento più leggero, da 5-6 miliardi, rinviando il resto del pacchetto all´autunno.…

Gli Stati generali del Mezzogiorno, ecco le idee per il Paese

Settecento progetti e 1200 persone accreditate. Sono questi i numeri degli Stati generali del Mezzogiorno d´Europa in programma sabato a Catanzaro. Italiacamp ha cercato di coinvolgere tutti gli innovatori del Paese, invitandoli a mandare attraverso il portale dell’associazione un’idea innovativa “nata nel territorio e pensata per il territorio” per costruire insieme un piano operativo per il sud d’Italia.   Sono…

×

Iscriviti alla newsletter