Skip to main content
Non ci sono altre strade: per far ripartire l´economia nel breve periodo serve uno “choc”. Ad affermarlo il sottosegretario all´Economia, Gianfranco Polillo, il quale torna a proporre l´idea che gli italiani rinuncino ad una settimana di vacanze per aumentare la produttività. Non solo, Polillo aggiunge che una parte del sindacato è d´accordo e che all´interno di tutti i sindacati “compresa la Cgil” c´è chi sta ragionando sul tema.
“Nel brevissimo periodo per aumentare la produttività credo che la riflessione da fare è che lo choc può venire da un aumento dell´input di lavoro senza variazioni di costo. Se noi rinunciassimo ad una settimana di vacanze – ha detto – avremmo un impatto sul Pil immediato di circa 1 punto”.
 
Polillo ha sottolineato che “anche i sindacati non sono contrari, almeno la parte più avveduta del sindacato sta riflettendo per conto suo e all´interno di tutti i sindacati, compresa la Cgil, ci sono settori illuminati e riformistiche ragionano in termini di interessi generali”.
“Noi siamo il Paese che lavora mediamente nove mesi l´anno. Ormai bisogna ragionare sul fatto che nove mesi l´anno è un tempo di lavoro troppo breve. Bisogna lavorare di più”, ha spiegato Polillo. La proposta, ha proseguito, è in una fase di “studio e riflessione”.
Per quanto riguarda le industrie, il sottosegretario ritiene che da parte loro questo non debba essere “un accordo generalizzato, può essere fatto un accordo per le aziende già ristrutturate e che hanno mercato e quindi puntare sul contratto di secondo livello. Ci vuole uno sforzo generale, di tutto il Paese per rimettere in moto l´economia”.

La proposta “choc” di Polillo: una settimana in meno di ferie

Non ci sono altre strade: per far ripartire l´economia nel breve periodo serve uno "choc". Ad affermarlo il sottosegretario all´Economia, Gianfranco Polillo, il quale torna a proporre l´idea che gli italiani rinuncino ad una settimana di vacanze per aumentare la produttività. Non solo, Polillo aggiunge che una parte del sindacato è d´accordo e che all´interno di tutti i sindacati "compresa…

@Pierferdinando

La #Grecia ha fatto una scelta di responsabilità. L´Europa non può lasciarla sola.

La crisi in Grecia, secondo Paul Krugman

La Grecia non è senza colpe per la situazione in cui si trova oggi, ma gran parte delle responsabilità sono da attribuire "all´arroganza dei dirigenti europei, per lo più dei Paesi ricchi, convinti di poter far funzionare una moneta unica senza un governo unico". Parola di Paul Krugman, che sul New York Times indica in Bruxelles, Francoforte e Berlino "le…

Paul McCartney festeggia 70 anni. In Italia

Sir Paul McCartney compie settant´anni ma non ha alcuna intenzione di ritirarsi dalle scene: fresco del terzo matrimonio e nel pieno di un tour mondiale, "Macca" si è esibito in occasione del giubileo di Elisabetta II (forse l´unica istituzione britannica in grado di stargli alla pari) e sarà una delle star dell´apertura dei Giochi olimpici di Londra.   Unica concessione…

Il sogno infranto di Ségolène Royal. Per un tweet?

Tutta colpa di un tweet? Le legislative nel seggio della Rochelle facevano il loro corso normale della storia, la ex candidata all´Eliseo nel 2007 Ségolène Royal appoggiata dal partito socialista contro il dissidente Olivier Falorni, quando 140 caratteri sul popolare social network cambiarono tutto. A scriverli la neo première dame di Francia, Valérie Trierweiler, compagna del presidente Hollande, a sua volta,…

@dariodivico

scrive il saggio Marc Lazar: quando Parigi è in conflitto con i tedeschi si ricorda che esiste Roma

Chi è Marion Le Pen, la nipote di Marine in Parlamento

È la più giovane eletta dal Parlamento francese. Ed è una notizia. Ma a fare più notizia è il suo cognome: Le Pen. Si chiama Marion Maréchal-Le Pen, ha 22 anni ed è la nipotina del fondatore del Front National e la nipote di Marine Le Pen, l´attuale leader che invece non è riuscita a essere eletta. Marion Maréchal-Le Pen…

Fratelli Musulmani festeggiano la vittoria di Morsi

I Fratelli Musulmani in Egitto rivendicano la vittoria del loro candidato Mohamed Morsi alle presidenziali che si sono svolte nel fine settimana, le prime dalla caduta di Hosni Mubarak nel febbraio 2011. In piazza Tahrir al Cairo sono in corso i festeggiamenti dei sostenitori del candidato islamico. “Il dottor Mohamed Morsi è il primo presidente della Repubblica eletto dal popolo”,…

Scipione va in città. Ed è subito allerta caldo

Inizia una settimana con temperature sopra la media su tutta Italia, causate dall´anticiclone ribattezzato Scipione e arrivato dall´Africa. Secondo l´ultimo bollettino sulle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute, fino a stasera sono attese "condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute" in quattro città: Bolzano, Frosinone, Latina e Roma, per le quali infatti il Ministero ha…

Si e No al partito dei cattolici

Dopo l’intervento del filosofo Antiseri sul Corsera a favore della ripresa di iniziativa di un partito di cattolici sono giunte puntuali le reazioni negative di Luigi Manconi su “Il Foglio”, del ministro Riccardi della comunità di Sant’Egidio, e, ultimo, ma non meno significativo, il NO del giovane Alfano sulla rivista ciellina “ Tempi” del 20 Giugno scorso.   Alla domanda…

×

Iscriviti alla newsletter