Skip to main content
Il reo confesso della strage di Brindisi Giovanni Vantaggiato “ha implicitamente ammesso la presenza di almeno un altro complice”. È quanto si legge nell´ordinanza di convalida di fermo e di applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti del 68enne del gip di Lecce Ines Casciaro, nella quale infatti si sottolinea che l´uomo davanti all´interrogatorio, nella questura di Lecce, la notte del 6 giugno, di fronte ai pm, ha più volte usato il plurale e inoltre viene citato un teste che ha notato l´1.30 del 19 maggio un uomo che spingeva un bidone della spazzatura verso la scuola, descritto con caratteristiche fisiche diverse da quelle del fermato Giovanni Vantaggiato.
 
“Nel corso dell´interrogatorio – si legge nell´ordinanza del gip – almeno in due circostanze l´imputato nella narrazione ha utilizzato il plurale (con riferimento ad esempio al posizionamento dei sedili che ha detto: ´Abbiamo´ tirato avanti) così dimostrando che tutte le volte che si è trovato a passare da un argomento all´altro, potendo concentrarsi di meno sulle risposte, ha implicitamente ammesso la presenza di almeno un altro complice. Nel corso dell´interrogatorio del pm ha utilizzato il plurale in molte più occasioni, confermando che nonostante la volontà di negare la presenza di complici non può aver agito da solo”.
 
Ma c´è un´altra circostanza che il gip di Lecce riporta nell´ordinanza per supportare l´ipotesi della presenza di un complice, ovvero la presenza di una donna, che ha testimoniato ciò che ha visto all´1.30 della notte del 19 maggio: “A conferma di questa circostanza – si legge nell´ordinanza – si adduce, inoltre, la testimonianza di F.P. che ha dichiarato, in data 19 maggio 2012, di aver notato verso le ore 1.30, nei pressi del chiosco, un uomo che spingeva un bidone della spazzatura munito di ruote, tenendolo dalla parte delle maniglie, inclinato verso il suo corpo e che andava in direzione della scuola. L´uomo aveva corporatura robusta e spalle larghe e indossava pantaloni e giacca neri, nonchè cappello cio visiera. Era alto circa 1 metro e 80 e aveva il naso pronunciato”. “Sebbene – prosegue l´ordinanza – le descrizioni successive siano state in parte diverse (mai diverse, comunque, sull´abbigliamento) la prima descrizione fornita appare la più attendibile, perché immune da condizionamenti legati alle comunicazioni mediatiche”.
E, sottolinea il gip, “questa descrizione, assolutamente non corrispondente alle fattezze fisiche di Giovanni Vantaggiato, confermerebbe la presenza di altre persone sull luogo del delitto, almeno nelle fasi preparatorie dello stesso. Il Vantaggiato, infatti, ha ripetuto nel corso dell´interrogatorio di garanzia di avere indossato, sia la notte precedente all´attentato che al momento dell´attivazione dell´ordigno, gli stessi abiti, ovvero giacca scura e pantaloni chiari”.
 
Finalità di terrorismo
Il gip di Lecce ha confermato poi la sussistenza dell´aggravante della finalità di terrorismo al reato di strage, condividendo l´impostazione della Dda di Lecce nelle accuse contestate a Giovanni Vantaggiato: “Un grave danno al Paese è stato provocato”, si legge nell´ordinanza. Aggravante che incardina la competenza alla Dda di Lecce, e il cui venir meno avrebbe comportato invece quella alla procura di Brindisi.
Il gip, infatti, richiama nell´ordinanza le fonti citate dal pm (che cita anche le dichiarazioni all´indomani dell´attentato fatte dal presidente Napolitano, dai ministri Cancellieri, Profumo, Severino, dal presidente della Puglia Vendola, e anche dal portavoce del Vaticano) e sottolinea: “Non vi è chi non veda che un grave danno al Paese è stato provocato, poiché si è diffuso il terrore nelle scuole, dove si sono svolte numerose manifestazioni, anche di domenica, sono state incentivate le misure a salvaguardia dei magistrati, sono stati incrementati i servizi di vigilanza presso gli obiettivi sensibili”.
 
“A questo – si legge ancora nell´ordinanza – si aggiunge che nella fase attuale delle indagini non si può escludere la partecipazione dei terze persone come si è già fatto rilevare esaminando l´interrogatorio dell´imputato”.

Attentato a Brindisi, il Gip: Vantaggiato ha un complice

Il reo confesso della strage di Brindisi Giovanni Vantaggiato "ha implicitamente ammesso la presenza di almeno un altro complice". È quanto si legge nell´ordinanza di convalida di fermo e di applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti del 68enne del gip di Lecce Ines Casciaro, nella quale infatti si sottolinea che l´uomo davanti all´interrogatorio, nella questura di Lecce, la…

Alan Dzagoev, la star del calcio russo che viene da Beslan

Da Mosca “Imprevedibilità”. Era questa l’unica arma in mano ai cechi per battere la Russia. Lo scrivevano i commentatori prima del match che ha aperto le danze dei due Paesi a Euro2012. Un timore ripreso e ripetuto dalla diretta televisiva. Ma è durato poco. Dopo 15 minuti l’imprevedibilità ceca era già domata. Da una squadra che non è ancora l’equipe…

Euro 2012, Polonia-Russia. Secoli di conflitto in una partita

Varsavia si prepara all´incontro Polonia-Russia, domani, tra timori e tentativi di disinnescare la tensione, con lo sguardo volto più a quello che potrebbe accadere fuori dallo stadio che in campo. Sul match tra le nazionali che rappresentano Paesi storicamente nemici pesano infatti secoli di storia in ostilità, ma anche recenti dossier, a cominciare dalla morte del presidente polacco Lech Kaczynski…

@giuliocavalli

"Il rispetto delle alleanze non significa che l´Italia debba tenere il capo chino" - 28 anni che manca Enrico Berlinguer. E si sente.

Euro2012. E Rajoy si guarda la partita

Appena sistemata la questione dell´“aiuto” di Bruxelles alla Spagna - che non è un “riscatto” anche se sembra -, il premier spagnolo Mariano Rajoy vola a Danzica in Polonia per fare parte del pubblico durante la partita Spagna-Italia degli europei di calcio Euro2012. Erano presenti anche i principi di Asturias, Felipe e Letizia, e il presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano.…

Beppe Grillo al Financial Times: "Non sono Mussolini"

"Siamo la seconda forza politica in Italia, accreditata del 20% dei voti dopo appena due anni e mezzo dalla nostra nascita". Lo scrive Beppe Grillo in una lettera al Financial Times, in risposta alle critiche al "Movimento 5 Stelle" in un articolo di alcuni giorni fa pubblicato dal giornale economico britannico. "Siamo stati accusati di ´populismo 2.0´", prosegue Grillo, "è…

Il botta e risposta Scalfari-Monti sui poteri forti nel governo

Ieri nel consueto editoriale della domenica, il fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari si è rivolto direttamente al presidente Monti e gli ha anticipato due domande che il giornalista gli porrà sabato prossimo a Bologna in occasione della "Repubblica delle idee". Più un´osservazione su alcuni “poteri forti” che secondo il padre storico del quotidiano agiscono all´interno del governo, spesso in direzione…

@lorenzojova

il 25 giugno i grandi artisti emiliani nello stadio di Bologna.Un sacco di amici riuniti @lucacarboni @cremoninicesare @balloballo and more

Rottamatori o demolitori?

Perchè in Italia ogni volta che si tenta di cambiare qualcosa, la si butta in “caciara“? Sembra di assistere alla sagra della porchetta di Ariccia. Tutti che parlano, litigano, urlano, sputano. Nessuno che propone. Nessuno che produce idee nuove. Nessuno che pensa. Al bene del Paese, ad esempio. I giornali, affamati di notizie, le costruiscono come case di carta, poi…

Anna Wintour sarà la nuova ambasciatrice Usa in Gb?

Anna Wintour, la direttrice di Vogue Magazine, potrebbe diventare la nuova ambasciatrice Usa in Gran Bretagna. L´ indiscrezione è stata rilanciata dal quotidiano The Independent, proprio in concomitanza alla partecipazione di Obama la prossima settimana a una serie di iniziative di raccolta fondi organizzate proprio dalla Wintour.   L´anno prossimo, ricorda del resto il quotidiano, l´attuale ambasciatore Usa a Londra,…

×

Iscriviti alla newsletter