Si è svolta questa mattina al Four seasons hotel di Milano la quarta edizione dell´Advantage Financial forum dedicato alle prospettive globali di crescita di Europa, Africa e Medioriente. Introdotti dal presidente di Advantage Financial Francesco Confuorti, i due panel di discussione erano composti da esperti internazionali come il ministro delle finanze tedesco Ludger Schuknecht, Philip Gerson del dipartimento fiscale del Fondo…
Archivi
“Porta un libro in piazza”. E leggi ad alta voce
Questo 23 maggio finisce l’iniziativa “Il Maggio dei Libri” con un’iniziativa che porta lettori ed editori, e tutti coloro che amano leggere, ad incontrarsi in piazza. L’evento si chiama “Porta un libro in piazza” e ha come motivazione promuovere un cambiamento nel mondo editoriale e aiutare a smuovere le statistiche che riguardano la lettura. L´obiettivo è incitare sempre di più…
Il “mostro” di Brindisi, lo scoop (sbagliato) di Ruotolo
Il giornalismo è un’altra cosa. Questa è la prima cosa che verrebbe in mente. Ma sarebbe un pensiero sbagliato. Il giornalismo c’entra indubbiamente ma non fino in fondo. Il vero problema è la competenza. Quella certo è un’altra cosa. Sandro Ruotolo è un giornalista. Ieri ha sbattuto il “mostro” in prima pagina. Un errore? Anche ma soprattutto una mancanza di…
"Non c’è vittoria della sinistra, ma crisi del capitalismo"
"L’Europa è investita da un processo di ristrutturazione capitalista, risultato del capitalismo finanziario globalizzato di istituzioni come la Banca Centrale Europea, la Commissione Europea e il Fondo Monetario Internazionale”. Sono dichiarazioni di Fausto Bertinotti, ex presidente della Camera, diffuse dall’ufficio stampa dell’ambasciata del Venezuela in Italia. Secondo il comunicato stampa, Bertinotti assicura che la realtà che attraversano i paesi…
@annapaolaconcia
Ma perché noi del PD non diciamo chiaramente che a #Genova #Parma e #Palermo abbiamo sbagliato? E diciamolo!!!!
Come sarà la Parma a cinque stelle di Pizzarotti
Dopo strette di mano e abbracci di ieri, oggi è già tempo di mettersi al lavoro. Federico Pizzarotti, primo sindaco grillino di Parma e primo cittadino più giovane della storia della città (ha 39 anni) inizia la sua nuova vita lasciando quella vecchia. Questa mattina ha chiesto l´aspettativa dal suo impiego di project manager informatico in banca e si è…
Elezioni in Egitto. Chi sono i Fratelli Musulmani
Anche se per lo status ufficiale non esistevano, i Fratelli Musulmani erano molto conosciuti. Il regime di Mubarak li tollerava ma allo stesso tempo li reprimeva con fermezza. Nel 2005 si sono presentati con candidature indipendenti e qualche seggio al Parlamento lo avevano conquistato, ma solo questo 23 e 24 maggio usciranno alla luce delle elezioni in Egitto. Il loro…
“Bersani, attento alle lucine rosse”
“Senza se e senza ma, abbiamo vinto”. Grafici alla mano, Pierluigi Bersani ha commentato così i risultati delle amministrative 2012. Ma è davvero così? Lo abbiamo chiesto a Peppino Caldarola, giornalista politico di grande esperienza, oggi commentatore de Linkiesta, che dà ragione al segretario del Partito democratico ma lo avverte: “Il Pd ha sicuramente vinto, Bersani dice una verità ma…
Spagna e Grecia rischiano una “generazione persa”
I giovani sono quelli che più di tutti stanno soffrendo per le conseguenze della crisi economica, ed esiste il rischio concreto che in Paesi come la Grecia e la Spagna si avrà una "generazione persa": è questo l´allarme lanciato dall´Organizzazione internazionale del lavoro, secondo quanto ha pubblicato questo martedì il quotidiano spagnolo “El País”. Nella presentazione del suo rapporto…
Falcone e Borsellino, venti anni dopo
Oggi ricorre il ventesimo anniversario della strage di Capaci. Non una commemorazione rituale, per un’Italia inquieta, svegliata nel bel mezzo di un incubo dalla bomba piazzata di fronte alla scuola dedicata a Francesca Morvillo Falcone. Un evento che si presta, proprio come la morte e gli ultimi anni di vita di Falcone, dall’attentato dell’Addaura in poi, a ogni tipo di…