Skip to main content
credere ai partiti è umano, credere a #grillo è diabolico

@il_cappellini

credere ai partiti è umano, credere a #grillo è diabolico

Debito in calo e più entrate. Ma lo spread non frena

Giornata importante per i conti dello Stato e per le riforme economiche messe a punto dal governo Monti. Il debito pubblico è in calo, salgono le entrate, la riforma fiscale arriva in Consiglio dei ministri e alla Camera si presentano gli emendamenti sull’Imu-Ici. Rimane alta la tensione sul mercato obbligazionario: lo spread Btp-Bund si impenna. Ma andiamo con ordine e…

Grillo leader o pagliaccio? I politologi rispondono

Beppe Grillo: pagliaccio o nuovo leader politico? L’abbiamo chiesto, provocatoriamente, ma mossi dalla volontà di capirci qualcosa, a undici tra opinionisti, politici e addetti ai lavori. Ne esce fuori un ritratto piuttosto coerente: l’uomo è innovatore, attento, popolare, capace di un linguaggio che arriva diritto al bersaglio che intende colpire. Lontano mille miglia, dunque, dalla “vecchia” politica e dai suoi…

Fenomenologia di un (Beppe) Grillo parlante

È più democratico di Piero Fassino e Francesco Rutelli, più ambientalista di Alfonso Pecoraro Scanio, più giustizialista di Antonio Di Pietro, più liberale di Francesco Giavazzi, più pacifista di Gino Strada, più radicale di Marco Pannella, più nero di Obama e più bianco di Hillary, più a destra di Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini messi insieme e più a sinistra…

A lezione di Cicerone per una leadership a prova di cambiamento

Quali sono le qualità e le competenze della leadership politica contemporanea? L´ideale dell´uomo politico del mondo classico sembra purtroppo ormai lontano. In quell´epoca la formazione degli uomini politici chiamati a rappresentare il Paese con le proprie decisioni e comportamenti ha rappresentato senza dubbio una condizione imprescindibile. Preparazione filosofica e giuridica e piena padronanza delle tecniche retoriche della persuasione ne erano…

@dariodivico

modesta richiesta ai dirigenti Pd. per difendere il ruolo dei partiti non tirate fuori il clichè del "diciannovismo". Con Grillo non c´entra

De Gregorio: “Io in carcere? Non mi è stato notificato nulla”

Alle 9 e 51 di questa mattina l’agenzia Ansa scrive: “Nella vicenda all´interno della quale sono scattate nuove accuse per Valter Lavitola è stato emesso anche un ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti del senatore del Pdl Sergio De Gregorio. Il provvedimento è stato trasmesso al Senato per l´autorizzazione all´esecuzione”. Il problema? Alle 10 e 30 - nel momento…

Sondaggio Swg attesta Grillo al 7%

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   In un momento nel quale il Teatrino politico è davvero sommerso di inchieste e la corruzione sembra essere dilagante, è interessante notare cosa dicono i sondaggi che cercano di prevedere un possibile esito elettorale.   Un sondaggio Swg, dunque, evidenzia come il Movimento 5 Stelle dell’urlatore Beppe Grillo potrebbe attestarsi al 7% a livello…

Siria, tra bombe e tentativi di pace

È guerra continua in Siria. Proseguono i combattimenti a Idlib, nel nordovest della Siria, e hanno ripreso i bombardamenti su Homs. La denuncia è partita dall’Osservatorio siriano per i diritti dell´uomo, con sede a Londra, mentre la notizia della visita a Mosca di tre giorni dei rappresentanti del Comitato di Coordinamento siriano, movimento di opposizione interna al regime, non rassicura…

Corruzione, la battaglia cruciale per il nostro Paese

Nel bel mezzo di una tempesta di scandali giudiziari, ininterrotta da troppi mesi, che coinvolge politici, amministratori pubblici e settore privato, da due giorni arrivano nuove sul ddl anti-corruzione, la proposta. Ad ultimo quella definitiva del Governo, tramite il Ministro Severino. Vi si leggono modifiche e nuovi articoli del codice penale riguardanti la corruzione tra privati, traffico di influenza e…

×

Iscriviti alla newsletter