Skip to main content
Quali sono le qualità e le competenze della leadership politica contemporanea? L´ideale dell´uomo politico del mondo classico sembra purtroppo ormai lontano. In quell´epoca la formazione degli uomini politici chiamati a rappresentare il Paese con le proprie decisioni e comportamenti ha rappresentato senza dubbio una condizione imprescindibile. Preparazione filosofica e giuridica e piena padronanza delle tecniche retoriche della persuasione ne erano gli ingredienti essenziali, così come fondamentale per Cicerone era la formazione morale degli uomini politici.
Può la nuova classe politica trarre spunto da questa tradizione morale e pedagogica?
 
La sfiducia nei confronti degli uomini politici in genere sembra oggi evidente. Così come sconfortante appare la percezione della leadership politica.
Considerati inadeguati a comprendere il Paese e a risolvere la crisi che l’attanaglia, i politici moderni, appaiono sempre più incapaci di innovazione proprio in un’epoca storica chiamata a grandi cambiamenti.
 
Una leadership senza leadership, insomma, che sarà al centro di convegno, venerdì 27 aprile, a partire dalle ore 14, presso la sala delle colonne della Camera dei deputati dal titolo “La leadership in politica. Formazione classica e postmoderna del leader politico”.
Il convegno, promosso dall’Associazione Culturale Civis Romanvs con la partecipazione della Società Internazionale degli Amici di Cicerone e presieduto dal direttore del Tempo Mario Sechi, si propone di fare luce sulle caratteristiche della leadership politica contemporanea con l´obiettivo di riscoprire la formazione classica dell´uomo politico.
 
Una pars antica e una pars moderna ne costituiranno dunque la sua struttura. Per la prima interverranno il prof. Luca Fezzi (Università di Padova) e il prof. Andrea Balbo (Università di Torino), mentre saranno il dott. Paolo Lombardi, Presidente dell’Associazione Civis Romanvs e il dott. Luigi Gentili (Ifostud), ad intervenire per la parte moderna. Concluderà l´attore Michele Tartaglia, con la lettura di alcuni brani tratti dal De Oratore di Cicerone. Per i saluti istituzionali saranno presenti l’On. Rocco Buttiglione, Vicepresidente della Camera dei deputati, e l’On. Mario Cavallaro.
 
 
La pagina del convegno su facebook
 

A lezione di Cicerone per una leadership a prova di cambiamento

Quali sono le qualità e le competenze della leadership politica contemporanea? L´ideale dell´uomo politico del mondo classico sembra purtroppo ormai lontano. In quell´epoca la formazione degli uomini politici chiamati a rappresentare il Paese con le proprie decisioni e comportamenti ha rappresentato senza dubbio una condizione imprescindibile. Preparazione filosofica e giuridica e piena padronanza delle tecniche retoriche della persuasione ne erano…

@dariodivico

modesta richiesta ai dirigenti Pd. per difendere il ruolo dei partiti non tirate fuori il clichè del "diciannovismo". Con Grillo non c´entra

De Gregorio: “Io in carcere? Non mi è stato notificato nulla”

Alle 9 e 51 di questa mattina l’agenzia Ansa scrive: “Nella vicenda all´interno della quale sono scattate nuove accuse per Valter Lavitola è stato emesso anche un ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti del senatore del Pdl Sergio De Gregorio. Il provvedimento è stato trasmesso al Senato per l´autorizzazione all´esecuzione”. Il problema? Alle 10 e 30 - nel momento…

Sondaggio Swg attesta Grillo al 7%

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   In un momento nel quale il Teatrino politico è davvero sommerso di inchieste e la corruzione sembra essere dilagante, è interessante notare cosa dicono i sondaggi che cercano di prevedere un possibile esito elettorale.   Un sondaggio Swg, dunque, evidenzia come il Movimento 5 Stelle dell’urlatore Beppe Grillo potrebbe attestarsi al 7% a livello…

Siria, tra bombe e tentativi di pace

È guerra continua in Siria. Proseguono i combattimenti a Idlib, nel nordovest della Siria, e hanno ripreso i bombardamenti su Homs. La denuncia è partita dall’Osservatorio siriano per i diritti dell´uomo, con sede a Londra, mentre la notizia della visita a Mosca di tre giorni dei rappresentanti del Comitato di Coordinamento siriano, movimento di opposizione interna al regime, non rassicura…

Corruzione, la battaglia cruciale per il nostro Paese

Nel bel mezzo di una tempesta di scandali giudiziari, ininterrotta da troppi mesi, che coinvolge politici, amministratori pubblici e settore privato, da due giorni arrivano nuove sul ddl anti-corruzione, la proposta. Ad ultimo quella definitiva del Governo, tramite il Ministro Severino. Vi si leggono modifiche e nuovi articoli del codice penale riguardanti la corruzione tra privati, traffico di influenza e…

Afghanistan, 17 ore di scontri

L´assalto delle forze di sicurezza afghane, durato complessivamente ben diciassette ore, si è concluso in mattinata con "l´uccisione di tutti i Talebani" coinvolti negli attentati coordinati di ieri. Fonti governative e afgane hanno comunicato infatti che tutti i miliziani talebani che hanno partecipato agli attacchi combinati contro il Parlamento e il quartiere dove sono situate le rappresentanze diplomatiche a Kabul sono…

@DeBortoliF

#salvaiciclisti, una iniziativa da sostenere, mandateci le vostre osservazioni e proposte. Grazie.

Fisco: quest'anno l'Imu si pagherà in 3 rate

Si prevedono numerose modifiche al dl fiscale in commissione Finanze della Camera. Le principali novità riguarderanno l´Imu, l´edilizia sanitaria, il trasporto pubblico locale e gli energivori. Tutti interventi che saranno presentati lunedì mattina con un pacchetto di emendamenti del relatore Gianfranco Conte (Pdl). "Stiamo ragionando - ha riferito Conte a margine dei lavori della commissione - ci sono molti temi…

×

Iscriviti alla newsletter