Sì, c’è un giudice a Berlino. E’ la Corte costituzionale che, chiamata a decidere sul Fondo Salva Stati (ESM) e sul Fiscal compact, ha annunciato la decisione per il prossimo 12 settembre. Si tratta di una decisione che, aumentando l’instabilità dei mercati, è stata duramente criticata sulla stampa. I giudici tedeschi, con le loro toghe rosse, sono stati presentati…
Archivi
Anonimus attacca il sito di Sgarbi: "Vai a lavorare..."
Chiunque provi a collegarsi al sito ufficiale di Vittorio Sgarbi in questo momento si troverà di fronte ad una pagina completamente bianca. Tutta colpa di Anonymous che ha attaccato il noto critico d´arte modificando una delle sue pagine con un invito: "Vai a lavorare", seguito da un epiteto offensivo. Non è la prima volta che il sito di Sgarbi viene…
Tredicesime a rischio?
La notizia del blocco temporaneo delle tredicesime degli statali e, in parte, dei pensionati con l´obiettivo di fare cassa, continua a fare discutere. E secondo il presidente della Confesercenti, Marco Venturi, le indiscrezioni su un possibile taglio alle tredicesime arrivano da "fonti attendibili": "Abbiamo ritenuto di doverlo rilanciare perché siamo fortemente preoccupati che in una situazione già difficile i consumi di…
Apple delude le stime degli analisti. A settembre iPhone5
Il colosso di Cupertino ha deluso le aspettative degli investitori. Nel terzo trimestre fiscale la società fondata da Steve Jobs ha riportato infatti utili per 8,8 miliardi di dollari, o 9,32 dollari per azione, in rialzo rispetto ai 7,31 miliardi di dollari, o 7,79 dollari per azione, dello scorso anno. Il colosso di Copertino ha dunque mancato nettamente le stime…
Moody's declassa il fondo salva Stati
Moody´s continua a colpire, declassando anche il fondo salvastati europeo. L´agenzia di rating americana ha rivisto al ribasso, da "stabile" a "negativa", la prospettiva del Fondo europeo di stabilità finanziaria (Efsf), un giorno dopo aver degradato quello della Germania, principale contributore del fondo, e quelli di Olanda e Lussemburgo. Secondo Moody´s, infatti, il peso del mantenimento dell´eurozona ricadrà tutto…
Chi è Paolo Vigevano?Nuovo presidente di Acquirente Unico
L’assemblea degli azionisti di Acquirente Unico, società interamente controllata dal Gestore dei Servizi Energetici, ha rinnovato il consiglio di amministrazione nominando presidente e amministratore delegato Paolo Vigevano. L’azionista, in coerenza con le norme sul contenimento della spesa, ha determinato in tre il numero dei componenti: oltre a Vigevano è stato confermato come consigliere Stefano Di Stefano, in rappresentanza del…
Addio a Sally Ride, la prima donna americana nello spazio
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama e la dalla first lady Michelle hanno espresso tristezza e dolore per la morte di Sally Ride, la prima donna americana nello spazio. Sally Ride è morta questo lunedì all’età di 61 anni dopo una lunga malattia. Era stata per la prima volta nello spazio nel giugno del 1983. “Michelle e io…
Stato-mafia, processo per Dell'Utri, Mancino e Provenzano
L´ex ministro dell´Interno, Nicola Mancino, che è tra i 12 indagati nei confronti dei quali i Pm di Palermo hanno firmato la richiesta di rinvio a giudizio nell´ambito dell´indagine sulla presunta trattativa Stato-mafia, ci tiene a dimostrare la sua innocenza. "Dopo la comunicazione della conclusione delle indagini sulla cosiddetta trattativa fra uomini dello Stato ed esponenti della mafia, ho…
Siria, il conflitto è al capolinea
Il conflitto in Siria è alla fine. Non perché si è giunti ad una soluzione ma perché è cominciato il crollo del regime del presidente siriano Bashar al Assad. Questa considerazione è parte dell’analisi fatta questo martedì da George Friedman per il sito Stratfor. “Finche la macchina militare e di sicurezza rimane intatta ed efficace, il regime può resistere. Ma siccome,…
Nessuna alternativa: "Votare sull'euro e consolidare il debito"
Le istituzioni europee e italiane fanno sempre più fatica a dare risposte convincenti alle preoccupazioni espresse dai mercati finanziari. E la richiesta da parte della Germania di erogare gli aiuti a patto che si accettino condizionamenti politici, equivale "a non chiamare i pompieri per domare un incendio perché mancano caserme ben attrezzate". Ad affermarlo Michele Fratianni e Paolo Savona, che lanciano un…