Archivi
@VittorioCataldi
Non una cultura che consoli nelle sofferenze, ma una cultura che protegga dalle sofferenze, che le combatta e le elimini. Elio Vittorini
Andiamo avanti nel solco dell'agenda Monti
Qualcuno si è chiesto perché abbiamo proposto la lettera-appello sull’agenda Monti proprio in questo scorcio di fine luglio. La risposta è semplice. L’andamento della crisi economico finanziaria nei prossimi mesi dipenderà molto dagli impegni che la politica prenderà oggi per la prossima legislatura. Ora per allora. Che succede da maggio 2013? si chiederanno i mercati –e i cittadini- già…
Arriva “Sponsored Results”, la pubblicità su Facebook
Facebook sta compiendo una serie di prove relativamente a un nuovo sistema pubblicitario denominato “Sponsored Results”. L’iniziativa permetterà agli inserzionisti di promuovere la propria attività sul social network direttamente nei risultati di ricerca effettuati su una specifica parola chiave. Secondo le informazioni che circolano sul web, con il nuovo sistema gli annunci pubblicitari verranno mostrati agli utenti iscritti ad…
Chiuso il canile della Brambilla
Qualche giorno fa l´abbiamo vista esultare per il sequestro dell´azienda Green Hill disposto dalla Procura di Brescia ed eseguito dal corpo forestale dello Stato: "Si tratta di una grande vittoria di tutta l´Italia che ama gli animali e vuole vedere rispettati i loro diritti. E´ il segno che in questo Paese le cose stanno davvero cambiando". Cosi´ l´ex ministro del…
Siria, gli Usa cercano di sfuggire all'impasse Onu
Il nuovo veto russo-cinese alla risoluzione del Consiglio di sicurezza sulla Siria avrà conseguenze. Tre sconfitte su altrettanti tentativi di regolare per via diplomatica la guerra civile nel paese mediorientale, stanno spingendo gli Usa a cambiare atteggiamento. Troppo dure per essere ignorate le accuse che il candidato repubblicano alla Casa Bianca ha rivolto a Barack Obama. “Assenza di leadership” internazionale e…
@giovanniboggero
Ora anche la #Bundesbank dice che l´#Eurozona potrebbe diventare più piccola, ma non fa nomi.
Nkosazana Dlamini, la prima donna all’Unione Africana
Con un’ampia carriera politica nella lotta contro il sistema segregazionista dell’ apartheid, la sudafricana Nkosazana Dlamini è la prima donna al fronte della Commissione dell’Unione Africana. Dlamini era stata ministro della Sanità e dell’Interno, e si è imposta nella votazione di fronte all’attuale presidente dell’Unione Africana, Jean Ping. La candidatura di Dlamini ha avuto l’appoggio della Commissione per lo…