Anticipata da una lunga intervista al giornale Rossiskaja Gazeta, il quotidiano ufficiale della Mosca politica, la visita del presidente del consiglio italiano in Russia sembra aver raggiunto gran parte degli obiettivi che si prefiggeva. Primo su tutti impostare sui prevedibili binari interstatali e intergovernativi i rapporti tra Italia e Russia che ultimamente sembravano dipendere dal bello e cattivo tempo segnato nell’amicizia…
Archivi
Spagna, Madrid non ha chiesto lo scudo anti spread
Nonostante la critica situazione, la Spagna non ha fatto richiesta di attivazione dello scudo anti spread europeo. Almeno non ufficialmente. Il governo di Mariano Rajoy non ha presentato domanda di utilizzare il fondo salva Stati Efsf per effettuare acquisti calmieranti di bond. Così è stato riferito dal portavoce della Commissione europea Antoine Colombani durante la conferenza stampa di metà giornata…
Elezioni Usa. Il prezzo del mais gioca contro Obama
Circa il 61% del territorio statunitense soffre di una gravissima siccità. Gli esperti l’hanno qualificata da moderata a estrema e si tratta del fenomeno più grave dal dicembre del 1956, quando 58% del territorio è stato colpito dalla siccità. Il centro di dati climatici della National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) a Asheville, nel Carolina del Nord, ha allertato sull’intensificazione…
Il maggiordomo chiede perdono al Papa
Paolo Gabriele, esprime al Papa "il suo dolore e il suo pentimento" per il furto di documenti riservati chiedendo il perdono di Benedetto XVI. Ad annunciarlo in un colloquio al ´Corriere della sera´ il legale dell´assistente di camera del Pontefice, Carlo Fusco. "Paolo ha scritto al Papa una lettera confidenziale che è stata consegnata alla Commissione cardinalizia presieduta dal cardinale Herranz",…
Il governo pone la fiducia sul dl sviluppo
Dopo la decisione del governo, annunciata in Aula dal ministro Piero Giarda, di porre la questione di fiducia sul dl sviluppo, il presidente della Camera Gianfranco Fini ha convocato la conferenza dei capigruppo. Fini ha sottolineato che "si tratta di una questione assai complessa e antica". La capigruppo dovrà decidere i tempi per la discussione e il voto di fiducia.…
Mercati giù, Politica su
La Consob vieta le vendite allo scoperto e le perdite di borsa si dimezzano. E’ la prova che non esiste la c.d. legge “naturale” del mercato. I mercati giudicano ma è la politica a decidere quando e cosa possono giudicare, ma sembra che lo abbia dimenticato o faccia finta di non saperlo.
Nucleare iraniano. Oggi a Istanbul riunione del Gruppo 5+1
Una riunione tra diplomatici europei e iraniani sul controverso programma nucleare di Teheran avrà luogo la mattina di questo martedì a Istanbul. La riunione, organizzata in un luogo tenuto segreto, ha "l´obiettivo di avvicinare le posizioni dell´Iran e del Gruppo 5+1", ha fatto sapere il portavoce del ministero iraniano degli Affari esteri Ramin Mehmanparast. All´incontro di Istanbul tra le…
Messa: "Troviamo le soluzioni per governare la crisi dell'Ue"
L’egoismo, quasi violento, della Germania e dei paesi del nord Europa ostacola la risoluzione della crisi. “Purtroppo adesso è l’Italia, con la Spagna, a pagare un prezzo troppo alto e francamente ingiustificabile” dichiara Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche e consigliere del ministro dell’Ambiente Clini in un´intervista al quotidiano "la Discussione". E se la Germania non accetterà le soluzioni prospettate…
Moody's boccia la Germania. La replica di Schaeuble
Per la prima volta, il governo tedesco si è trovato a difendersi dalle agenzie di rating: "la Germania resta l´ancora di stabilità dell´Unione europea, i suoi dati fondamentali sono solidi, solido è anche il suo settore bancario", ha dichiarato il ministro delle finanze tedesco Schaeuble Moody´s ha tagliato l´outlook a Germania, Olanda e Lussemburgo. Secondo l´agenzia di rating americana…