Skip to main content
Arriverà entro giugno il pacchetto “DigItalia”. Ad annunciarlo il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, intervenendo al forum di Confindustria Digitale sull´agenda digitale italiana. Al centro del dibattito del primo “Italian Digital Agenda Annual Forum”, che ha visto la presenza del Commissario Europeo per l’Agenda Digitale Neelie Kroes e dei Ministri Corrado Passera e Francesco Profumo, vi sarà il modello di governance, gli asset strategici e le azioni sulle quali costruire un’economia innovativa.
 
“L´agenda digitale tocca tutti – ha spiegato Passera – quando parliamo di DigItalia, non sono le norme di per sé ma le norme possono aiutare e possiamo fare insieme un pacchetto di spinta entro il mese di giugno”. Il ministro ha poi sottolineato che bisogna “arrivare a un provvedimento legislativo che deve essere il più possibile di condivisione” e in questo senso “il contributo di Confindustria digitale sarà più che utile”. Poi ha sottolineato: “Sull´agenda digitale noi ci mettiamo la faccia”.
 
Da parte sua, il ministro dell´Istruzione dell´Università e della Ricerca, Francesco Profumo, ha affermato che il Miur stanzierà oltre due miliardi di euro per lo sviluppo delle comunità intelligenti.
Il ministro ha specificato che i fondi saranno allocati con dei bandi e che un miliardo 140 milioni saranno destinati alle regioni del sud e un altro miliardo e 100 milioni saranno invece messi a disposizione delle regioni del centro-nord.
 
“L’obiettivo prioritario da raggiungere entro il 2015 deve essere quello di recuperare il gap con l’Europa sull’uso dei servizi Internet” ha affermato Stefano Parisi, Presidente di Confindustria Digitale. “Vanno contemporaneamente messi in atto una serie di azioni indispensabili per consentire all’Italia di raggiungere gli obiettivi dell’Agenda digitale Ue entro il 2015. Dopo i sacrifici necessari per scongiurare il rischio di default, è ora possibile dare al Paese, spingendo l’acceleratore sul digitale, un segnale immediato e concreto di nuovi e migliori servizi, nuove opportunità occupazionali e imprenditoriali”.
 
Quasi due anni fa la Commissione Europea ha lanciato l’Agenda Digitale con l’obiettivo di dare una risposta concreta ad alcuni interrogativi tra cui quello sul ruolo della digital economy nei prossimi anni. I maggiori partner europei hanno raccolto questa sfida attraverso la realizzazione di piani nazionali. L’Italia non lo ha ancora fatto. Il Governo Monti adesso prova a dare un segnale positivo nella speranza che si traduca in un piano strategico e in azioni concrete.
 
v.c.

Agenda digitale, Passera: entro giugno pacchetto DigItalia

Arriverà entro giugno il pacchetto “DigItalia”. Ad annunciarlo il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, intervenendo al forum di Confindustria Digitale sull´agenda digitale italiana. Al centro del dibattito del primo “Italian Digital Agenda Annual Forum”, che ha visto la presenza del Commissario Europeo per l’Agenda Digitale Neelie Kroes e dei Ministri Corrado Passera e Francesco Profumo, vi sarà il modello di governance,…

@StefanoFeltri

Con lo #spread a 400 sta proprio tornando l´estate... Ma con un replay di quella 2011 vado in deafult io

Spread, e ora operazione verità

La favoletta dello spread che aumenta per colpa dell´articolo 18 o della Marcegaglia è molto simpatica e va bene per alimentare il chacchiericcio quotidiano di una politica e di una stampa senza fiato e senza visione. I meccanismi della finanza internazionale non prevedono "colpe" ma si muovono attraverso dinamiche molto precise e razionali.   Come spiegare quindi l´altalena dello spread…

Gse. Energie per il sociale. Se la condivisione genera energia

La condivisione genera energia. E’ la promessa del progetto “GSE. Energie per il sociale”, che è stato presentato stamattina a Palazzo del Quirinale, davanti al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. L’iniziativa promossa dal Gestore dei Servizi Energetici in collaborazione con le Imprese del settore energetico, ha come obiettivo quello di promuovere e facilitare, presso realtà che operano nel sociale, la…

Indonesia, forte terremoto e allarme tsunami

Un potente terremoto di magnitudine 8,9 è stato registrato a largo della costa ovest dell´isola di Sumatra, nell´arcipelago indonesiano. Lo riferisce l´Usgs, l´Agenzia Geologica Federale del Governo statunitense. Il Pacific tsunami warning center ha lanciato l´allarme tsunami.   L´epicentro del sisma è stato registrato a 33 chilometri di profondità, a circa 430 chilometri a sud ovest da Banda Aceh, la…

Rosy Mauro non molla, nonostante tutto

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   Una figura di pugliese forte, un po’ “caciarona” ed approssimativa, la donna forte della Lega fino a 10 giorni fa. Rosy Mauro, la leghista del sud, attuale vicepresidente del Senato, sta inanellando inviti pressanti, voltafaccia ed insulti come non ne ricordavamo da tempo.   Nel marasma, il Trota Renzo sta passando quasi per una…

Usa, Santorum lascia. Via libera a Romney alle primarie

L’ex senatore della Pennsylvania Rick Santorum, rappresentante della corrente più tradizionale del partito Repubblicano americano ha abbandonato la corsa per la candidatura presidenziale. Il cammino è libero ora per il moderato Mitt Romney, che è diventato rivale del presidente Barack Obama nelle elezioni presidenziali del prossimo novembre.   In una conferenza stampa convocata a Gettysburg, Santorum ha comunicato la sua…

Riforma del lavoro: al via l'iter parlamentare

Parte oggi l´iter parlamentare del ddl sulla riforma del mercato del lavoro e si comincia con le audizioni delle parti sociali. Questa mattina ci saranno le relazioni dei due relatori al provvedimento, Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd). Mentre nel pomeriggio ci saranno le audizioni di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confindustria.   Le imprese nel frattempo si preparano…

Nella lista nera dell'Fbi, bin Laden rimpiazzato da pedofilo

Ucciso Osama bin Laden un anno fa, è un presunto pedofilo di nome Eric Justin Toth ad aver preso il posto del fondatore di al Qaida nella lista dei dieci criminali più ricercati dalla Fbi. Come riporta il sito web del quotidiano britannico The Telegraph, Toth, 30 anni, ex maestro di scuola, è stato incriminato nel 2008 in Maryland per…

Al raduno leghista applausi e fischi per il Senatur

Umberto Bossi, parlando al raduno di Bergamo ieri sera, chiede scusa per i suoi figli e aggiunge: "A me spiace non solo per la Lega ma anche per i miei figli, li ho rovinati io facendoli entrare nella Lega". "Le cose sono organizzate", ha aggiunto il Senatur con riferimento all´inchiesta che ha investito la Lega Nord, "è una specie di…

×

Iscriviti alla newsletter