Skip to main content
Al via oggi la 65esima edizione del Festival del cinema di Cannes, che quest´anno vedrà due romani tenere alta la bandiera nazionale: Nanni Moretti presidente di giuria e Matteo Garrone in lizza con “Reality”.
 
Sono 91 i film approdati alla kermesse, che si concluderà il 27 maggio, 22 dei quali si contendono la Palma d´oro. Sulla Croisette sono attese grandi star, da Brad Pitt, accompagnato dalla futura moglie Angelina Jolie, a Nicole Kidman e Marion Cotillard, ma anche la nuova generazione di divi, tra cui Zac Efron, Robert Pattinson e Kristen Stewart (gli innamorati di Twilight), e ancora Eva Mendes, Bill Murray, Sean Penn.
Sul manifesto ufficiale di Cannes 2012 spicca invece l´intramontabile Marilyn Monroe.
 
Aprirà il festival  “Moonrise Kingdom”, film di Wes Anderson, con Bruce Willis, Tilda Swinton e Harvey Keitel.
Dopo “Gomorra” l´Italia è in gara con “Reality”, una pellicola sul mondo della tv e del Grande Fratello con gli esordienti Aniello Arena e Loredana Simioli accanto a Claudia Gerini. Contro Garrone in Concorso ci saranno molti big. A partire dal “Cosmopolis” del canadese David Cronenberg con il vampiro Pattinson nei panni di un direttore d´azienda multimilionario (adattamento del romanzo omonimo dello scrittore italo-americano Don DeLillo), “On The Road” di Walter Salles con Kristen Stewart e Brad Pitt tornerà sulla Croisette con “Kill Them Softly” di Andrew Dominik.
 
Ci saranno anche “Amour” di Michael Haneke, Palma d´oro a Cannes per “Il Nastro bianco”, con un cast di star francesi d´eccezione, tra cui la sua amata Isabelle Huppert e la leggenda Jean-Louis Trintignant, “The Angel´s Share” di Ken Loach, “Lawless” di John Hillcoat, “Like Someone in Love” di Abbas Kiarostami, “Beyond the Hills” di Cristian Mungio, l´atteso “The Paperboy” con Nicole Kidman, di Lee Daniels, “Apres La Bataille” di Yousry Nasrallah, “Dans La Brume” di Sergei Loznitsa, “The Hunt” di Thomas Vinterberg, “Paradise: Amour” di Ulrich Seidl, “Taste of Money” di Im Sang-Soo e “In Another Country” di Hong SangSoo, “Post Tenebras Lux” di Carlos Reygadas e “Mud” di Jeff Nichols.
 
Tre i film di registi francesi in lizza per la “Palme d´or”: “Vous n´avez encore rien vu” de Alain Resnais (90 ans), “De rouille et d´os” (“Rust and Bone”) di Jacques Audiard e “Holy Motors” di Leos Carax, secondo quanto si legge sul sito del festival.
 
Fuori Concorso per l´Italia sarà presentato “Io e Te” di Bernardo Bertolucci che segna il ritorno del regista un anno dopo la Palma d´Oro alla carriera con il nuovo film tratto dal romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti, mentre “Dracula 3D” di Dario Argento ci sarà come Evento di Mezzanotte.
Sean Penn sarà invece sulla Croisette il 18 maggio per una serata a sostegno di Haiti, causa per la quale l´attore e regista americano si è impegnato in prima persona dal 12 gennaio 2010.

Conto alla rovescia per il Festival di Cannes 2012

Al via oggi la 65esima edizione del Festival del cinema di Cannes, che quest´anno vedrà due romani tenere alta la bandiera nazionale: Nanni Moretti presidente di giuria e Matteo Garrone in lizza con "Reality".   Sono 91 i film approdati alla kermesse, che si concluderà il 27 maggio, 22 dei quali si contendono la Palma d´oro. Sulla Croisette sono attese grandi…

@giorgiomule

In Grecia si torna alle urne nuovamente. Dopo la società liquida bisognerà coniare l´espressione la democrazia mobile.

Nessun governo per la Grecia. E le borse crollano

In Grecia naufraga anche l´ultima speranza di formare un governo tecnico.  La riunione tra il presidente greco Karolos Papoulias e i dirigenti dei principali partiti, è terminata senza che sia stato raggiunto l´obiettivo di un accordo per la formazione di un governo di unità.   L´esito dei colloqui rende quindi inevitabile un nuovo ricorso alle urne, come ha confermato il…

"I pensieri amari" di Carlo Azeglio Ciampi sulla finanza

Sono "pensieri amari" quelli che passano per la mente di Carlo Azeglio Ciampi di fronte ad una "speculazione dissennata" compiuta da settori della finanza internazionale. Una finanza che "necessita di essere regolamentate al fine di non mettere a repentaglio la stabilità del sistema bancario e finanziario". Il presidente emerito della Repubblica interviene sul ´Sole24Ore´ e sottolinea "l´amara urgenza di agire".…

Rai, la candidatura di Mago Zurlì con Topo Gigio

Dopo Santoro e Freccero, ecco un´altra curiosa candidatura per i vertici Rai. Sulla scrivania di Mario Monti, arriva la lettera di Cino Tortorella, classe 1927, alias Mago Zurlì. Comincia così: “Egregio presidente Monti, avendo letto la proposta di autocandidatura di Michele Santoro e di Carlo Freccero alla direzione generale e alla presidenza della Rai, ho pensato, forse con un po´…

"Quello che (non) ho", buona la prima

Più di tre milioni di telespettatori a difesa di una tv fatta di parole. È il quadro che emerge  dopo il primo appuntamento del programma più atteso di questa fine stagione tv. Quello che (non) ho, il nuovo programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano è stato seguito ieri sera da 3milioni 36mila telespettatori, pari al 12,66% di share. E ad esultare è…

L’Euro alla prova del nove

Riecco la crisi dell’euro. O siamo di fronte all’euro in crisi? Sta di fatto che per una volta non sono stati i mercati cattivi a far crescere il nervosismo continentale ma gli elettori arrabbiati. La dura realtà. Spazzate via di colpo le costruzioni artificiali dei salvatori della moneta unica, i travagli europei riprendono sembianze umane. Il voto è un avvertimento.…

Facebook, venerdì il debutto in borsa. Con una Ipo maggiorata?

Potrebbe arrivare fino a 38 dollari il prezzo ad azione dell´offerta pubblica iniziale di Facebook. Il valore del gruppo arriverebbe così a 104 miliardi di dollari Facebook ha aumentato il prezzo ad azione per il suo debutto in Borsa, tanto che il valore del social network potrebbe superare i 100 miliardi di dollari.   Stando a quanto riferito dal Wall…

Spagna, movimento 15M. Chi sono gli “indignados”

Sono arrivati alle porte di una sede di Bankia della piazza Celenque a Madrid reclamando la chiusura dei loro conti in banca. Dopo, si sono diretti alla sede del Congresso dei deputati ma si sono trovati un blocco della polizia. Così alcuni “indignados” hanno voluto festeggiare il primo anniversario del movimento 15M.   La sera di questa domenica sono stati sgomberati…

×

Iscriviti alla newsletter