Al via oggi la 65esima edizione del Festival del cinema di Cannes, che quest´anno vedrà due romani tenere alta la bandiera nazionale: Nanni Moretti presidente di giuria e Matteo Garrone in lizza con "Reality". Sono 91 i film approdati alla kermesse, che si concluderà il 27 maggio, 22 dei quali si contendono la Palma d´oro. Sulla Croisette sono attese grandi…
Archivi
@giorgiomule
In Grecia si torna alle urne nuovamente. Dopo la società liquida bisognerà coniare l´espressione la democrazia mobile.
Nessun governo per la Grecia. E le borse crollano
In Grecia naufraga anche l´ultima speranza di formare un governo tecnico. La riunione tra il presidente greco Karolos Papoulias e i dirigenti dei principali partiti, è terminata senza che sia stato raggiunto l´obiettivo di un accordo per la formazione di un governo di unità. L´esito dei colloqui rende quindi inevitabile un nuovo ricorso alle urne, come ha confermato il…
"I pensieri amari" di Carlo Azeglio Ciampi sulla finanza
Sono "pensieri amari" quelli che passano per la mente di Carlo Azeglio Ciampi di fronte ad una "speculazione dissennata" compiuta da settori della finanza internazionale. Una finanza che "necessita di essere regolamentate al fine di non mettere a repentaglio la stabilità del sistema bancario e finanziario". Il presidente emerito della Repubblica interviene sul ´Sole24Ore´ e sottolinea "l´amara urgenza di agire".…
Rai, la candidatura di Mago Zurlì con Topo Gigio
Dopo Santoro e Freccero, ecco un´altra curiosa candidatura per i vertici Rai. Sulla scrivania di Mario Monti, arriva la lettera di Cino Tortorella, classe 1927, alias Mago Zurlì. Comincia così: “Egregio presidente Monti, avendo letto la proposta di autocandidatura di Michele Santoro e di Carlo Freccero alla direzione generale e alla presidenza della Rai, ho pensato, forse con un po´…
"Quello che (non) ho", buona la prima
Più di tre milioni di telespettatori a difesa di una tv fatta di parole. È il quadro che emerge dopo il primo appuntamento del programma più atteso di questa fine stagione tv. Quello che (non) ho, il nuovo programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano è stato seguito ieri sera da 3milioni 36mila telespettatori, pari al 12,66% di share. E ad esultare è…
L’Euro alla prova del nove
Riecco la crisi dell’euro. O siamo di fronte all’euro in crisi? Sta di fatto che per una volta non sono stati i mercati cattivi a far crescere il nervosismo continentale ma gli elettori arrabbiati. La dura realtà. Spazzate via di colpo le costruzioni artificiali dei salvatori della moneta unica, i travagli europei riprendono sembianze umane. Il voto è un avvertimento.…
Facebook, venerdì il debutto in borsa. Con una Ipo maggiorata?
Potrebbe arrivare fino a 38 dollari il prezzo ad azione dell´offerta pubblica iniziale di Facebook. Il valore del gruppo arriverebbe così a 104 miliardi di dollari Facebook ha aumentato il prezzo ad azione per il suo debutto in Borsa, tanto che il valore del social network potrebbe superare i 100 miliardi di dollari. Stando a quanto riferito dal Wall…
Spagna, movimento 15M. Chi sono gli “indignados”
Sono arrivati alle porte di una sede di Bankia della piazza Celenque a Madrid reclamando la chiusura dei loro conti in banca. Dopo, si sono diretti alla sede del Congresso dei deputati ma si sono trovati un blocco della polizia. Così alcuni “indignados” hanno voluto festeggiare il primo anniversario del movimento 15M. La sera di questa domenica sono stati sgomberati…