La pressione ha raggiunto il cuore del potere siriano. Lo dimostrano la morte mercoledì del ministro della difesa di Damasco, Daud Radschaha, e soprattutto quella di Assef Schaukat cognato di Bashar al Assad. Iniziata il 15 marzo 2011 l’insurrezione che è costata la vita ad almeno 14mila persone ha ridotto a zero il prestigio internazionale del presidente siriano e delle…
Archivi
Strage a Denver, 12 morti alla proiezione di "Batman"
Dodici persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco nella città statunitense di Denver, in Colorado, mentre erano alla prima dell´atteso film "Il cavaliere oscuro. Il ritorno", il nuovo capitolo della saga di Batman. La notizia è stata diffusa dalla tv satellitare britannica “Sky News”, che cita organi di informazione locali. La sparatoria è avvenuta in un cinema…
Class action, la disciplina europea necessaria
Occorre una disciplina europea delle “class action” per il risarcimento dei danni subiti dai consumatori e dalle Pmi per violazione delle regole della concorrenza da parte delle imprese. E´ la presa di posizione del Lear (Laboratorio di Economia, Antitrust, Regolazione) nello studio “Collective Redress in Antitrust”, realizzato su incarico del Parlamento europeo, in collaborazione con Michele Carpagnano, condirettore dell’Osservatorio Permanente sull’Applicazione…
Reti di imprese: l’esperienza di Exclusive Brands Torino
Il nostro paese è vittima di sé stesso, del suo estro che è individuale fino all’individualismo, che è imprenditoriale fino al menefreghismo. E’ vittima della frammentarietà di ogni comparto produttivo. Così come di ogni settore, nei servizi specialistici ad alto contenuto di conoscenza, che spesso pur vantando a livello internazionale vantaggi competitivi che vengono dalle caratteristiche peculiari del nostro territorio…
La Cina avverte: "Possibile intervento dell'Occidente in Siria"
La bozza di risoluzione dei Paesi occidentali alle Nazioni Unite per imporre sanzioni alla Siria mirava in realtà a ottenere il via libera per un intervento militare nel Paese. Questa è stata la denuncia del “Quotidiano del Popolo”, organo ufficiale del Partito comunista al potere in Cina. Il documento presentato da Francia, Stati Uniti, Germania, Portogallo e Regno Unito,…
Com'è stata liberata Rossella Urru. Diverse le versioni
Sul rilascio di Rossella Urru e degli altri due ostaggi spagnoli, Enric Gonyalons e Ainhoa Fernandez Rincon, circolano versioni diverse. Una fonte che ha partecipato alle trattative per la liberazione ha fatto sapere che sono stati liberati in cambio del rilascio di tre islamici. "C´è stato uno scambio per la loro liberazione - ha detto un mediatore - Abbiamo consegnato…
Casse vuote in Spagna. Giornata di proteste e di Eurogruppo
Quando un ministro del Bilancio si presenta in Parlamento affermando che “non ci sono i soldi in cassa per pagare i servizi” vuol dire che il paese è all’anticamera della bancarotta. Intanto, nelle piazze si moltiplicano le manifestazioni di protesta. È lo scenario che da ieri si vive in Spagna, alla vigilia dell’Eurogruppo straordinario tra ministri delle Finanze chiamati a…
Microsoft chiude in rosso
Microsoft, l’azienda fondata da Gates, chiude il quarto trimestre in perdita: il primo segno meno dallo sbarco in Borsa, nel 1986. La causa sembra da ricercare nelle svalutazioni registrate dalla divisione di servizi online, 6,19 miliardi di dollari, legati all`acquisizione dell`agenzia di pubblicità online Quantive del 2007. L`azienda di Redmond ha riportato perdite per 492 milioni di dollari o…
Finalmente a casa. Rossella Urru riabbraccia la sua famiglia
Dopo nove mesi di lunghe attese Rossella Urru è atterrata ieri sera all´aeroporto di Ciampino a Roma. Ad accoglierla, con i familiari, c´erano il premier Mario Monti, i ministri degli Esteri, Giulio Terzi, della Cooperazione, Andrea Riccardi, e il sottosegretario Gianni De Gennaro. "I suoi familiari - ha detto Monti - hanno avuto una forza straordinaria. L´Italia, la Sardegna in…