Skip to main content
Un disegno di legge contro la “propaganda gay tra i minori” è stato presentato alla Duma, la camera bassa del parlamento russo, secondo un’agenzia Interfax. Il testo della norma propone multe per chi compie “atti di propaganda” in presenza di minori: in pratica, qualunque manifestazione o atto pubblico di omosessuali è passibile di sanzioni amministrative, da 4mila a 50mila rubli (la cifra massima, circa 1.300 euro, è prevista per le organizzazioni), basta che nelle immediate vicinanze si trovi un minorenne.
 
Simili leggi sono già state adottate a livello locale: l´ultima a San Pietroburgo, dove la comunità gay ha chiesto a Madonna di cancellare il concerto in agenda nella capitale degli zar, per protestare controllo la norma anti-gay. La star americana ha fatto sapere che non rinuncerà, ma che dal palco parlerà a favore dei diritti omosessuali, cosa giudicata insufficiente dalle organizzazioni di difesa delle minoranze sessuali.
 
“La propaganda omosessuale ha assunto grande portata nella Russia moderna”, sostiene il documento esplicativo che accompagna il disegno di legge, presentato da deputati di Novosibirsk. Secondo gli autori, non vi è alcuna violazione dei diritti costituzionali dei cittadini in questa norma, che indirettamente vieta anche manifestazioni come la gay parade: impossibile, infatti, assicurare che non vi siano minori in grado di assistere.
 
Simili leggi sono già state adottate a livello locale in alcune regioni, da quella di Astrakhan nel sud della Federazione alla centrale Ryazan o a Kostroma. Poco più di due settimane fa è stata la volta di San Pietroburgo. In Unione sovietica l´omosessualità era un crimine per cui si poteva finire in prigione. Il presidente russo Boris Eltsin la depenalizzò nel 1993, ma l´opinione pubblica al riguardo è cambiata poco, tanto che opporsi ai diritti gay è considerato un buon strumento elettorale. Secondo un sondaggio dell´istituto indipendente Yuri Levada, nel 2010 il 74% dei russi considerava gli omosessuali “amorali” o persone affette da “problemi psichici”.

Russia, multe alle propagande gay. E Madonna protesta

Un disegno di legge contro la "propaganda gay tra i minori" è stato presentato alla Duma, la camera bassa del parlamento russo, secondo un’agenzia Interfax. Il testo della norma propone multe per chi compie “atti di propaganda” in presenza di minori: in pratica, qualunque manifestazione o atto pubblico di omosessuali è passibile di sanzioni amministrative, da 4mila a 50mila rubli…

startupper

Formazione per persone disagiate  Raùl Contreras- Spagna Raùl ha fondato la holding IUNA, un network per formare e far entrare nel mondo del lavoro le persone disagiate o marginalizzate. Il suo obiettivo è quello di dimostrare che questo è non solo socialmente giusto ma anche vantaggioso per le grandi compagnie. Al momento la sua società ha 420.000 euro di attivo.…

@lucasofri

La settimana in cui il gatto è via e i giornali possono tornare a montare la panna sul niente (salvo poi criticare la montatura della panna)

Presentazione del libro "Dc, il Partito che fece l'Italia"

Al dibattito, che sarà introdotto da Gianpiero Zinzi (Commissario regionale Udc) e moderato da Jolanda Capriglione (Fondazione Liberal Caserta), saranno presenti l´autore del libro, Paolo Messa (fondatore della rivista Formiche), Marco Damilano (L´ Espresso), Gennaro Caravano (Giornalista La7) e Luigi Ferrajuolo (Giornalista di TVSAT2000). Le conclusioni saranno a cura del vicepresidente della Camera dei Deputati, on. Rocco Buttiglione

Dalla sobrietà all'interventismo, Monti scende in campo?

Quarantotto ore fa l’ultimatum all’Italia: “Se il Paese non è pronto, potrei lasciare”. Ieri l’affondo ai partiti: “Il Governo sta godendo di un largo consenso nei sondaggi, i partiti no". Che cosa si nasconde dietro questa insofferenza di Monti d’Oriente? Perché il professore ha lasciato il suo sobrio aplomb per esternazioni interventiste e di sfida? Secondo i retroscenisti oggi sui…

Papa: “Hasta siempre Cuba, che dio benedica il tuo futuro”

"Hasta siempre, Cuba, terra impreziosita dalla presenza materna di Maria. Che Dio benedica il tuo futuro". Il Papa ha lasciato Cuba sotto la pioggia questo mercoledì. Con questo saluto e un doppio messaggio, sia al Governo di Raul Castro che agli Stati Uniti: non limitare le "libertà fondamentali" ed eliminare l’embargo economico che pesa negativamente sulla popolazione.   "La luce…

L'allarme di Passera: "Recessione per tutto il 2012"

Il 2012 sarà per l’Italia un anno di recessione. Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, durante un´audizione in commissione Bilancio della Camera. "Da troppo tempo non cresciamo in modo adeguato e siamo nel pieno di una seconda recessione e questo trend, se dobbiamo prendere per buone le previsioni, durerà tutto l´anno". Passera ha aggiunto che "nostro…

Giovanni Toti, chi è il nuovo direttore del Tg4

Nato a Viareggio il 7 settembre del 1968, Giovanni Toti, dal febbraio 2010 direttore di Studio Aperto e designato ieri nuovo direttore del Tg4 al posto di Emilio Fede, ha alle spalle una carriera tutta interna a Mediaset.   Giornalista professionista dall´ottobre del 1999, sposato con la collega Siria Magri, a Cologno Monzese - si legge sul sito di Quimediaset - è…

Divorzio burrascoso in casa Mediaset: Fede via dal Tg4

A nulla è valso il suo scatto d´ira: "Io sono il Tg4", Emilio Fede deve dire addio al suo amato telegiornale. Sarà Giovanni Toti, direttore responsabile di Studio Aperto, il nuovo direttore designato del Tg4. Finisce così un´era televisiva durata vent´anni.   "C´è la mano di Confalonieri, è lui che l´ha architettato e portato a segno", ha commentato a caldo…

Giornata di protesta in Spagna

Lo sciopero generale previsto oggi in Spagna, il sesto dopo la fine della dittatura di Francisco Franco, cade proprio nei 100 giorni di governo di Rajoy, mentre si moltiplicano nuovi timori sulla tenuta dei conti pubblici del paese iberico, colpito dalla recessione e con un tasso di disoccupazione altissimo (22,8%) e previsto in crescita a seguito delle riforme che facilitano…

×

Iscriviti alla newsletter