Skip to main content
La crisi economica che impone una logica di contenimento delle spese e la necessità di un ammodernamento del settore. Parte da questi due obiettivi, il progetto di ristrutturazione della difesa illustrato lo scorso 15 febbraio in Parlamento dal ministro Giampaolo Di Paola e che potrebbe diventare un disegno di legge da presentare dopo Pasqua.
 
Marco Ferrante in un focus sul Messaggero, analizza l’ipotesi di ammodernamento, confrontandola con numeri e costi dell’attuale comparto difesa: “La spesa destinata in senso tecnico alla cosiddetta funzione difesa è di 13,5 mld, cioè lo 0,83% del Pil. Per fare un confronto con i principali Paesi europei, la Gran Bretagna è al 2,1, la Francia all’1,5 e la Germania all’1,22%. La parte più cospicua della spesa è quella per il personale, 183mila persone, 9,5 miliardi circa”.
 
In teoria se si potessero licenziare 50mila persone il bilancio della Difesa sarebbe alleggerito di 2,5 miliardi di costi. Ma per farlo, occorre gradualità. Ecco perché, spiega Edmondo Cirielli, presidente della Commissione Difesa della Camera al Messaggero che “un programma di riequilibro del personale necessita di dieci anni di tempo”.
 

Riforma delle Forze armate, disegno di legge dopo Pasqua?

La crisi economica che impone una logica di contenimento delle spese e la necessità di un ammodernamento del settore. Parte da questi due obiettivi, il progetto di ristrutturazione della difesa illustrato lo scorso 15 febbraio in Parlamento dal ministro Giampaolo Di Paola e che potrebbe diventare un disegno di legge da presentare dopo Pasqua.   Marco Ferrante in un focus…

Consiglio dei ministri lampo: 9 leggi e una nomina in 15 minuti

Un consiglio dei Ministri-lampo, il primo dell´era Monti, caratterizzata fino ad ora da riunioni di governo-fiume. Dalle 9,45 alle 10 di questa mattina, l´esecutivo ha analizzato nove leggi regionali e deliberato la non impugnativa. Inoltre, il consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport, ha nominato Pier Luigi Celli Presidente dell´Enit -…

Difesa, “Con il taglio del personale, il rischio diminuisce”

"Se vogliamo mantenere i nostri impegni a livello internazionale, dobbiamo incidere su quello che è l´organico". Non ha dubbi il generale Dino Tricarico, ex capo di stato maggiore dell´areonautica, sull´ipotesi di ridurre di 43mila unità il personale delle Forze armate, nell´ambito del più ampio progetto di ristrutturazione della difesa prefigurato dal ministro Giampaolo Di Paola. Potrebbe sembrare l´opposto ma secondo Tricarico,…

Casa Bianca su Google Street View: Michelle Obama apre le porte

Da oggi sarà possibile visitare tutte le stanze aperte al pubblico della Casa Bianca attraverso il servizio Street View. La first lady Michelle Obama ha aperto la Casa Bianca agli utenti di Google, precisando che la residenza del Presidente al 1600 di Pennsylvania Avenue rientra nel Google Art Project che consente di visitare musei, gallerie e altri luoghi pubblici famosi.…

Zante, isola dei ciechi (e dei furbetti)

L´isola greca di Zante, famosa per aver dato i natali a Ugo Foscolo, che gli dedicò il sonetto ´A Zacinto´, oggi ha conquistato nuova popolarità in Grecia, diventando "l´isola dei ciechi". Stando a quanto riporta oggi il Wall Street Journal, il ministero della Salute di Atene ha avviato un´inchiesta per far luce su un elevato numero di dichiarazioni di disabilità…

Lavoro, oggi l'esame del governo

Mario Monti, al suo ritorno dall´Asia dopo un viaggio di 8 giorni, si dovrà confrontare con una nuova ipotesi sul tema del lavoro. Modello tedesco per l´articolo 18, correzioni sulla flessibilità in entrata, e approvazione rapida della riforma del mercato del lavoro. E´ Pierluigi Bersani a delineare il possibile punto di caduta di un tema che ormai da mesi divide…

La DC è tornata e vive in mezzo a noi

A dispetto dei tanti corvi, ominicchi con la coda di paglia e camerieri senza vergogna al servizio di aspiranti leader, si è tenuta l’annunciata auto convocazione del Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana: partito mai giuridicamente defunto secondo quando ha sentenziato in maniera definitiva e indiscutibile la suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 25999 del 23 dicembre 2010.  …

@GiovanniCocconi

Ma quindi, per dire, si può rifare anche Chaplin in 3D?

Ecco Steve Jobs sul grande schermo (con Ashton Kutcher)

Sarà Ashton Kutcher a interpretare Steve Jobs al cinema. Non è ancora ufficiale ma la notizia è stata diffusa dal giornale più autorevole nel settore "Variety", secondo cui l´attore 34enne interpreterà il fondatore della Apple, scomparso recentemente, in una pellicola indipendente diretta Joshua Michael Stern e scritta da Matt Whiteley.   Kutcher pare sia stato scelto per la somiglianza con…

×

Iscriviti alla newsletter