Non si può pensare alle donne d’oggi in astratto. Bisogna mettere in conto la lotta di tutte le donne che in passato si sono battute per i diritti che diamo per acquisiti. Ma abbiamo fatto onore di questo dono, andando più in avanti? Per la scrittrice Camilla Baresani il passo non è stato regolare e sostenuto. “Abbiamo fatto passi avanti…
Archivi
Marò, intervengono Monti e l'Unione europea
Arrivano nuovi aiuti per i marò italiani. L´Alto rappresentante per la politica estera come dell´Ue, Catherine Ashton, ha avviato un´azione diplomatica a sostegno di quella che sta conducendo l´Italia per arrivare "a una soluzione soddisfacente" nella vicenda dei due marò arrestati in India. Lo ha riferito la portavoce della Ashton, Maja Kocijancic, rispondendo ai cronisti il briefing giornaliero della Commissione…
Cina, Wen Jiabao il volto tecnologico del comunismo
Pechino prevede un rallentamento dei parametri della crescita e si prepara a trasformare il proprio modello economico. Questo il succo della relazione che il primo ministro cinese, Wen Jiabao, ha presentato lunedì al Congresso nazionale del popolo, il parlamento non votato dell’Impero di mezzo. Se finora la strategia dell’esecutivo metteva in primo piano investimenti ed esportazione di beni di largo…
L’Italia (purtroppo) non è Donna
Nonostante la primavera sia alle porte e con la nuova stagione arrivi puntuale il profumo di mimose, l’Italia non è un Paese per donne, o meglio, per dirla secondo le parole delle Nazioni Unite: “occupa il penultimo posto tra i paesi europei sul tema dell’equiparazione di genere”. Il “quando” del “se non ora”, insomma, sembra essere ancora un puntino all’orizzonte,…
Da Alfano a Fiorello, cronistoria delle liti su twitter
La scaramuccia su twitter tra Pierluigi Bersani e Angelino Alfano non è che l´ultima di una lunga serie di cinguettii al veleno. Il sense of humour del segretario del Pd (#Vespa si tolga dall´imbarazzo, inviti sia #Berlusconi che @angealfa. Il 21 dovrei essere ospite di Porta a Porta. Cedo il mio posto) non è piaciuta al giovane leader (leader?) del…
Vaticano, sito internet in panne. Anonymous rivendica l'attacco
Anonymus torna all’attacco. Questa volta gli Anonymous italiani hanno colpito i server del portale web della Santa Sede. Il sito internet del Vaticano è stato reso parzialmente inaccessibile attorno alle 16 di questo pomeriggio. Online anche la rivendicazione, postata sul blog del movimento cyberattivista nel nostro paese. "Oggi - vi si legge - Anonymous ha deciso di porre sotto…
"Non siamo cittadine di serie B"
Flavia Perina, giornalista e deputata di Fli, è da sempre in prima linea nella difesa della dignità delle donne, per questo ha aderito fin da subito al movimento “Se non ora, quando?”. Al telefono con Formiche, ricorda le motivazioni che portarono alla nascita del movimento più di un anno fa: “Se non ora quando è nato dalla consapevolezza di aver…
Russia: Altri risultati vedono Putin al cinquanta percento
In Russia non si placano le polemiche legate all’esito delle elezioni presidenziali del 4 marzo e i brogli che ne avrebbero alterato i risultati. Oggi il giornale di Mosca, Novaja Gazeta, pubblica l’esito dello scrutinio secondo i conteggi fatti dagli osservatori appartenenti ad associazioni indipendenti. Golos, Lega degli elettori e le altre strutture legalmente accreditate a seguire tutte le fasi…
L'ira di Alfano manda il vertice di Monti in fumo
Il premier Monti ha annullato il vertice con i leader dei partiti che sostengono il suo governo, previsto per questa sera a Palazzo Chigi. Il rinvio dell´incontro non può che essere legato alla decisione del segretario Pdl Angelino Alfano di non partecipare. Ad esser contestata, l’agenda del giorno, nella quale avrebbe dovuto esserci anche la Rai. A comunicarlo…
Un'agenzia di rating europeo per contrastare le tre sorelle Usa
Il Senato ha approvato una mozione quasi unitaria (firmata da tutti i gruppi tranne quello Idv) sulle agenzie di rating. Tutti i partiti tranne l´Idv hanno infatti convenuto su un testo a prima firma Gasparri, Finocchiaro e D´Alia nel quale si chiede, in buona sostanza, che venga attivata un´agenzia di rating europeo, per contrastare lo strapotere delle "tre sorelle" americane…