L´ira funesta del dirigente Rai è scatenata da un articolo di Borgonovo sulla serie tv Fisica o chimica che secondo il giornalista è “un po´ troppo hot” per la fascia in cui andava in onda cioè al mattino e dopo l´ora di pranzo. Detto, fatto: i vertici Rai la spostano in seconda serata e Freccero si infuria con Libero. Il…
Archivi
Freccero-Libero, "Polemica vomitevole ma si tuteli la privacy"
“La polemica è vomitevole e non merita neppure di essere commentata - esordisce senza giri di parole Ruben Razzante, docente di diritto dell´informazione all´Università Cattolica di Milano - I toni minacciosi e diffamatori usati da Freccero confermano, una volta di più, quanto sia urgente una radicale riforma della governance Rai e dei meccanismi di reclutamento dei giornalisti e dei dirigenti…
Twitter, Il profilo di chi si esprime in 140 caratteri
“Facebook è un giro in paese, Twitter un giro nel mondo”, si legge in qualche tweet anonimo. E non a caso, in Italia il social network più frequentato è Facebook. A differenza del resto del mondo che preferisce Twitter, nonostante sia stato premiato come il peggior business model a causa della sua incapacità di produrre soldi con il suo successo.…
Snapshots di marzo 2012
Movimenti eco-urbani Movito (www.tuvie.com/movito-urban-electric-scooter) questo è il nome del primo eco-scooter elettrico trasformabile disegnato dal designer Tai Chiem. Realizzato in fibre di carbonio rinforzate, può essere trasformato da scooter a minicar semplicemente affiancando due basi. Ma per chi vuole pedalare invece c’è Giotto, la nuova bici elettrica di Green Mobility (www.er-greenmobility.it) dal design retrò, adatta ai lunghi tragitti. Seduti…
Epidemia in corso: ormai manca solo la tassa sul macinato
Sotto la spinta della sistemazione del debito greco e della forte immissione di euro da parte della Bce, lo spread tra Btp e Bund è tornato su livelli inferiori parificandosi a quello spagnolo, ma la sua elevata persistenza testimonia che i mercati valutano ancora esistente un rischio Italia. Le ragioni principali sono almeno due: le incertezze su chi governerà il…
Dare a Verdi quel che è di Verdi!
“Passata la Festa, gabbato il Santo”, dice un vecchio proverbio. Sta accadendo pure a Giuseppe Verdi. In occasione dei 150 anni dalla proclamazione del Regno d’Italia, tanto si è detto e scritto sul maestro di Busseto, nonostante qualche birichino abbia ricordato, sul trimestrale La nuova antologia, che il buon Peppino ha partecipato con distacco al movimento di unità nazionale e…
Presentazione libro Michele Fronterrè "Imprenditori d'Italia"
L´evento sarà al centro del XIX sabato letterario nell´ambito della stagione 2011-2012 del circolo modicano. Presenta il libro, Valeria Covato, della rivista Formiche. Interverrà l´autore.
Visioni
Possagno, Museo e Gipsoteca Canova Canova e la danza dal 3 marzo al 30 settembre La Gipsoteca museo Canova di Possagno dedica una mostra alle danzatrici. Tra i capolavori della collezione si conserva il gesso originale (quello su cui effettivamente lavorò Canova, affidandone poi la trasposizione in marmo ad abili collaboratori e su cui interveniva alla fine nell’intento di rappresentare…
Meteo e media, mitico connubio
Dopo un inverno che sembrava segnalarsi per la sua mitezza, le temperature siberiane di febbraio hanno riportato spasmodicamente l’attenzione mediatica sulle condizioni meteorologiche. Le immagini di Roma sepolta dalla neve sono diventate la notizia principale non solo su giornali e Tg, ma anche sugli onnipresenti social network. Ognuno ha postato il suo album fotografico della capitale imbiancata. Non è…