Skip to main content
Twitter o non twitter? Questo è il problema. Michele Serra su Repubblica oggi polemizza sul celebre sito di microblogging colpevole, a suo dire, di dare “zero possibilità che dal cozzo dei ´mi piace´ e ´non mi piace´ scaturisca una variante dialettica, qualcosa che sposta il discorso in avanti, schiodandolo dal puerile scontro tra slogan eccitati e frasette monche”.
 
Il suo J´accuse contro twitter è rimbalzato ovviamente su twitter dove il giornalista viene accusato soprattutto di non conoscere il mezzo. Matteo Faggiani spiega per esempio: “A Michele Serra sfuggono 2 fatti:1) i concetti più elaborati si possono linkare. 2) Twitter è formidabile nelle emergenze naturali e sociali”. Twitter in effetti si è sempre dimostrato il primo sismografo di tanti terremoti o calamità, fornendo prima dei media tradizionali informazioni e aggiornamenti preziosi per i cittadini. Anche Gianluigi Paragone polemizza con il collega di Repubblica: “Michele Serra sbaglia: TT non esaurisce la dialettica ne è solo una parte. E in questa parte si gioca tutto in 140 caratteri”. Del resto l´ha ribadito l´altra sera a Glob Spread, il programma di Enrico Bertolino su Rai tre, anche uno dei fan più celebri di twitter, Beppe Severgnini: “Twitter è uno spazzolino per il cervello”.
 
E nei trending topic torna il tormentone dei giorni scorsi su cosa non avremmo fatto #senzatwitter. Simone Spetia scrive sul tema: “#senzatwitter fatichereste molto di più a dire direttamente a un ministro, a un politico, a un direttore di giornale quello che pensate”. A questo punto, sorge un dubbio: ma Michele Serra ci andrà mai su twitter a leggere tutti i commenti che oggi piovono su di lui?

Il J'accuse di Michele Serra contro Twitter: "Mi fa schifo"

Twitter o non twitter? Questo è il problema. Michele Serra su Repubblica oggi polemizza sul celebre sito di microblogging colpevole, a suo dire, di dare “zero possibilità che dal cozzo dei ´mi piace´ e ´non mi piace´ scaturisca una variante dialettica, qualcosa che sposta il discorso in avanti, schiodandolo dal puerile scontro tra slogan eccitati e frasette monche”.   Il…

@GiovanniCocconi

Che bello il "modello tedesco". Peccato ci manchi il resto

Wsj: Google ha violato la privacy di milioni di utenti

Google avrebbe violato i settaggi di privacy di milioni di utenti internet che usano il browser ´Safari´ della Apple. Ed è con questa grave ipotesi che le autorità di controllo degli Stati Uniti e dell´Unione Europea stanno investigando sul colosso informatico Usa. Lo rivela oggi il Wall Street Journal, sulla base di informazioni ricevute da fonti vicine alla indagini, specificando…

Oggi, 34 anni fa, il rapimento di Aldo Moro

Era il 16 marzo 1978 e a Roma veniva rapito Aldo Moro e uccisi cinque agenti della sua scorta. Sono passati 34 anni da quel giorno ma la ferita nella storia è ancora aperta.   Moro non è stato infatti "soltanto un dirigente di partito e uomo di governo a livelli di massima responsabilità", ma soprattutto "architetto dell´allargamento e del…

Presentazione del libro "Dc. Il partito che fece l'Italia"

Introduce il dibattito Mario De Donatis, presidente di "Identità e Dialogo". Intervengono Francesco D´Onofrio, Giovanni Pellegrino e Tonio Tondo (giornalista del Corriere del Mezzogiorno). All´incontro, moderato dal giornalista Rai Giancarlo Spadoni, sarà presente l´autore Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche

Il summit di Parigi: Rinascita per l'Europa

Si resta, davvero, basiti e turbati a vedere il misero film messo in scena ogni giorno dalla Politica Italiana: da tempo ha divorziato dalla Cultura per rendersi ancella della Finanza. Se da Parigi il socialista François Hollande, in corsa per l’Eliseo, fa sapere “il mio vero, reale avversario non ha partito, non ha volto, non è eletto ma purtroppo governa,…

Eurogruppo, Merkel candida Wolfgang Schaeuble

Potrebbe essere il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble il prossimo ad andare alla guida dell´Eurogruppo. Secondo il Financial Times Deutschland, che cita fonti a Bruxelles e in altre capitali europee, il cancelliere tedesco Merkel avrebbe fatto pressioni sugli altri capi di governo perchè sia Schaeuble, 69 anni, a succedere al premier lussemburghese Jean-Claude Juncker il prossimo giugno.   Al momento,…

Vertice Monti-ABC: intesa su lavoro e giustizia

C´erano proprio tutti ieri sera al vertice di Palazzo Chigi. Ne abbiamo le prove. Il leader Udc Pier Ferdinando Casini ha postato su twitter lo scatto che ritrae il presidente del Consiglio Mario Monti, in piedi, e il trio ´ABC´, ovvero Alfano, Casini e Bersani seduti sulle poltrone dorate dello studio del premier a Palazzo Chigi. "Siamo tutti qui", scrive…

×

Iscriviti alla newsletter