Skip to main content
Sono iniziate le operazioni di voto per il Supermartedì delle primarie repubblicane. Le prime urne sono in Ohio, stato che si configura come luogo chiave nel duello tra gli aspiranti repubblicani alla Casa Bianca e in particolare per i due frontmen, Mitt Romney e Rick Santorum che proprio qui i sondaggi danno testa a testa.
 
Al voto ci sono dieci stati: 437 i delegati da assegnare, quattro i candidati in corsa. Dall´Idaho al Massachusetts, dal North Dakota alla Georgia, gli Stati Uniti andranno al voto questo martedì per scegliere lo sfidante di Barack Obama alla Casa Bianca. E se si considera che saranno assegnati più delegati in una sera di quanti ne siano stati messi in palio finora, si comprende l´importanza del “Super Tuesday” nella corsa alla nomination repubblicana.
 
Dieci stati, quattro di particolare importanza. L´Ohio (66 delegati), “Swing state” del Midwest, dove 8 elettori su 10 guadagnano al massimo 100.000 dollari all´anno. Dovrebbe essere terra di Rick Santorum, il vero sfidante di Mitt Romney: se l´ex senatore della Pennsylvania riuscirà a vincere, potrebbe seriamente presentarsi come la vera alternativa conservatrice a Obama; i sondaggi li danno sostanzialmente in parità.
 
Uno stato dove Santorum non dovrebbe avere problemi a vincere è l´Oklahoma (43 delegati), uno dei più conservatori del Paese; Romney non vi ha praticamente fatto campagna elettorale. Altro stato favorevole a Santorum sarà il Tennessee (58 delegati), dove c´è un elettorato molto religioso (quasi sette elettori su dieci vanno a messa una volta alla settimana); un uomo del Sud come Newt Gingrich potrebbe essere la sorpresa. Poi c´è la Georgia (76 delegati), dove è nato Gingrich: se non vince qui, non vince da nessuna parte; Romney dovrebbe arrivare secondo, grazie ai voti dell´area di Atlanta, zona più moderata.

"Super Tuesday", i repubblicani al voto

Sono iniziate le operazioni di voto per il Supermartedì delle primarie repubblicane. Le prime urne sono in Ohio, stato che si configura come luogo chiave nel duello tra gli aspiranti repubblicani alla Casa Bianca e in particolare per i due frontmen, Mitt Romney e Rick Santorum che proprio qui i sondaggi danno testa a testa.   Al voto ci sono…

Marò, Terzi convoca l'ambasciatore indiano a Roma

Il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha oggi convocato alla Farnesina l´ambasciatore indiano a Roma, Debrabata Saha, per protestare contro "l´inaccettabile" comportamento delle autorità indiane nel caso di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due marò italiani detenuti a Kollam con l´accusa di aver ucciso due pescatori indiani scambiandoli per pirati.   Terzi ha inoltre chiesto al diplomatico indiano di…

Il rapporto AlmaLaurea: sempre più laureati senza lavoro

Disoccupazione in crescita. Contratti di lavoro meno stabili, precari o in nero. Retribuzioni in calo. Difficile trovare un lavoro anche per i neo medici, architetti o avvocati. E´ il quadro allarmante che emerge dal XIV Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati in Italia, presentato oggi. La rilevazione ha riguardato circa 400mila laureati: quasi 186 mila laureati nel 2010, 53…

Serbia, una miniera (economica) per l'Italia

Roma si candida ad un ruolo guida nel processo di euro integrazione della Serbia, paese che ha tutte le carte in regola per divenire una piattaforma produttiva italiana, avamposto ai nuovi mercati in Europa orientale e nel Sud Est del Mediterraneo. Rafforzata cooperazione economica e sostegno al cammino europeo di Belgrado saranno i due filoni conduttori del secondo vertice intergovernativo…

E il Pd diserta la manifestazione

Il Pd non parteciperà alla manifestazione indetta per il 9 marzo dalla Fiom. È la decisione della segreteria del partito, dopo aver ascoltato le motivazioni espresse dal responsabile economico Stefano Fassina. «La posizione in merito alla partecipazione alla manifestazione del 9 Marzo è cambiata, in quanto la manifestazione si è caricata anche di altri contenuti, in particolare la Tav, oggi…

Contro la disoccupazione giovanile. Che c’è, eccome.

Cresce la sensibilità degli organi di stampa sulle condizioni difficili dei giovani nel mercato del lavoro nel contesto della attuale grave recessione.   I tassi di disoccupazione giovanile rilevati sono in crescita e questo di per sé deve costituire fattore di preoccupazione. Vero è, come è stato fatto rilevare anche sul Corriere della Sera da Della Zuanna, che questi numeri…

Anche il riconteggio sancisce: ha vinto Ferrandelli

Anche la seconda riconta dei voti ha sancito la vittoria di Fabrizio Ferrandelli alle primarie del centrosinistra di Palermo. Il secondo scrutinio, chiesto dall´altra candidata alle consultazioni Rita Borsellino a causa del sospetto di brogli in alcuni seggi, si è concluso a tarda notte ed ha visto il trentenne ex Italia dei Valori, imporsi con 9.943 voti, 197 in più…

Morto Fidel Castro. Un'altra volta

Non è ancora uscita nessuna conferma da parte del governo (se mai dovesse uscire), ma anche questo martedì è stata diffusa la notizia della morte dell’ex presidente cubano Fidel Castro. Malato dal 2006 (non si è mai saputo di che), il leader della rivoluzione è nato nel 1926 e continua a dettare le linee politiche del governo dell’isola. Anche se…

Europa senz'anima

Sussidiarietà continentale: cosa resta della lezione di Altiero Spinelli e Giscard d’Estaing? Non è solo la burocrazia pachidermica a schiacciare il continente, quanto l’immagine che si staglia, brutta e a volte grossolana, all’orizzonte. Quella di un gigante di argilla che ha perso la bussola, come il caso Grecia dimostra ampiamente. Che ascolta solo i richiami franco germanici, ignorando il grido…

È pura politica l’apertura domenicale dei negozi

L’apertura dei negozi la domenica è la tipica misura orientata alla tutela dei “diritti individuali” (a prescindere, se non a scapito dal “bene comune”). La libertà di intrapresa viene garantita accettando il pregiudizio del “tempo comune”, ossia di quei momenti liberi per tutta la collettività che consentono di coltivare, proprio perché comuni, i rapporti intersoggettivi, all’interno e all’esterno della famiglia.…

×

Iscriviti alla newsletter