Le affermazioni di Berlusconi sulla possibilità di una grande coalizione per il 2013, scatenano le dichiarazioni della politica. Secondo Lorenzo Cesa, segretario dell´Unione di Centro, "sarebbe un bene per Italia andare avanti con una grande coalizione. Non credo che i problemi del Paese si possano risolvere in pochi mesi". Parlando a SKyTg24, l´esponente dell´Udc ha spiegato che "si sta…
Archivi
Monti: "Patto europeo per la crescita"
"L´Unione europea ha dato il via ad un´agenda concreta sulla crescita", lo ha detto a Bruxelles il presidente del Consiglio, Mario Monti, incontrando la stampa al termine del Consiglio europeo. "L´ Europa si avvia a definire un Patto per le riforme economiche a beneficio dei cittadini", ha aggiunto. E "nelle conclusioni per quanto riguarda la parte economica vi invito ad…
Istat, Pil in calo nel 2011. Ferma la spesa delle famiglie
Il 2011 si chiude con una crescita del Pil dello 0,4%. Questa la fotografia che l’Istat ci restituisce del nostro Paese. Il dato mostra una netta frenata nella crescita del nostro Paese, che nel 2010 aveva visto un aumento del Prodotto interno lordo pari all’1,8%. Il governo aveva previsto per il 2011 una crescita dello 0,6%. Il Pil…
I segreti degli hacker svelati
Quali sono le principali tecniche di attacco degli hacker per capire come ci si può difendere da esse. Saranno i tecnici dei laboratori Maglan, una rete internazionale che fornisce assistenza in materia di sicurezza a organizzazioni e aziende, a illustrarle in un seminario alla Link Campus University il 28 marzo, dalle 14.30. Il tema della protezione cibernetica è sempre…
L'Iran sceglie un nuovo parlamento
Sono circa 3.400 i candidati al voto, boicottato dai principali partiti dell´opposizione in segno di protesta contro la repressione di cui sono stati vittime nelle manifestazioni seguite alle elezioni del giugno 2009. Gli iraniani che questo venerdì andranno alle urne per rinnovare i 290 deputati del Parlamento potranno scegliere unicamente fra liste di partiti conservatori o riformatori “addomesticati”. Le…
Il libro su Gramsci e la polemica su Saviano tuttologo
Alessandro Orsini, autore del libro “Gramsci e Turati”, che ha diviso lettori e studiosi, risponde alle critiche rivolte a Roberto Saviano per avere recensito il suo ultimo libro su Repubblica. Orsini si rivolge in particolare ad Angelo D’Orsi, uno dei più celebri studiosi di Gramsci, che in un’intervista telefonica rilasciata ad Articolotre.com ha dichiarato: “il problema è che Saviano…
Berlusconi e l’irresistibile tentazione di “Tutti per l’Italia”
Chi pensava che Berlusconi si ritirasse a vita privata a fare il nonno, dovrà ricredersi. La sua nuova, e forse ultima sfida, l’ha lanciata ieri a Bruxelles quando ha definito “possibile” una grande alleanza con Udc e Pd. Secondo le indiscrezioni de Il Foglio, il Cav avrebbe già in mente un piano: “Sciogliere il Pdl, tendere la mano a Pier…
Ue, firmato il Fiscal compact
Venticinque capi di stato e di governo dell´Unione europea hanno firmato questa mattina il Fiscal compact, il patto sui bilanci fortemente voluto dalla cancelliera tedesca Angela Merkel che da oggi inizia il suo processo di ratifica nei Parlamenti nazionali. Con il "fiscal compact" i singoli Stati dell´unione si impegnano a introdurre all´interno delle loro Costituzioni il principio del pareggio di…