È ancora polemica nei confronti del servizio pubblico televisivo. Questa volta un duro attacco arriva da Raffaele Bonanni, segretario della Cisl, che proprio nel giorno in cui sindacati e governo si ritrovano per proseguire la trattativa sulla riforma del mercato del lavoro, non ha digerito il modo di condurre alcune trasmissioni televisive della Rai. In un´intervista al Secolo XIX, Bonanni dichiara:…
Archivi
Afghanistan, tre militari italiani morti in un incidente
Lo stato Maggiore della Difesa ha confermato la morte di tre militari italiani nell´ovest dell´Afghanistan a causa di un incidente stradale. "Questa mattina a circa 20 chilometri a sud-ovest di Shindand, un Vtlm Lince del contingente italiano è rimasto coinvolto in un incidente nel corso del quale tre militari hanno perso la vita", si afferma in un comunicato. "Il mezzo…
Ultima chance per la Grecia.Oggi l'Eurogruppo
Si preannuncia una giornata decisiva per la sopravvivenza finanziaria della Grecia, in vista della riunione dell’Eurogruppo a Bruxelles. La previsione è che si arrivi all´approvazione dei 130 miliardi di euro di aiuti alla Grecia. Una riunione decisiva, preannunciata anche dall´arrivo ieri a Bruxelles del premier greco Lucas Papademos per una serie di "contatti" in vista dell´incontro dei responsabili delle Finanze dell´eurozona,…
Tensione Italia-India, Terzi: ora collaborazione concreta
Non accenna a placarsi la crisi diplomatica tra India e Italia dopo l´incidente in mare che ha visto l´uccisione di due pescatori indiani scambiati per pirati. I due marò italiani che si trovano in stato di custodia vigilata in India, e a cui la giustizia locale imputa una responsabilità nella morte di due pescatori locali, saranno trasferiti oggi da…
Il '92 italiano visto da Washington
Io ero a Washington nel 1992 quando Falcone è venuto in visita negli Stati Uniti. L’ambasciatore italiano invitò a cena me e il giudice Webster dell’Fbi. Lo incontrai in quella occasione. Webster mi disse di essere preoccupato per l’incolumità di Falcone e mi chiese di provare a parlarne con lui. Lo feci: chiesi al giudice italiano se il suo sistema…
Il capitalismo, una religione che divora il futuro
Per capire che cosa significa la parola “futuro”, bisogna prima capire che cosa significa un´altra parola, che non siamo più abituati a usare se non nella sfera religiosa: la parola “fede”. Senza fede o fiducia, non è possibile futuro, c´è futuro solo se possiamo sperare o credere in qualcosa. Già, ma che cos´è la fede? David Flüsser, un grande studioso…
Per una Bei più verde
Negli ultimi quattro anni, la Banca europea per gli investimenti (Bei), la banca di servizio interno dell’Unione europea, ha prestato 48 miliardi di euro (62 miliardi di dollari) per progetti energetici nel mondo. La Bei a dire il vero finanzia il settore energetico più degli altri settori, con l’eccezione dei trasporti, e il portafoglio di complessivi 72 miliardi di euro…
Riforma del lavoro e posto fisso, gli italiani si dividono
Riforma del lavoro e posto fisso: temi che dividono Meno del 30% approva invece le parole del Presidente del Consiglio Monti e di alcuni ministri sul tema del “posto fisso”. Rilevante il 59% dei giovani tra i 18 e i 24 anni, che si dice d’accordo con Monti e i ministri. Al contrario è la fascia da 25 a 44…