La fede calcistica del cardinale segretario di Stato vaticano, Tarcisio Bertone, è nota. E traspare dall´articolo che l”´Osservatore romano” dedica questo lunedì alla conquista dello scudetto della Juventus. “Una vittoria sportiva come questa, che avviene dopo sei anni di durissime sconfitte, figlie delle ben conosciute vicende di Calciopoli può rappresentare anche un messaggio positivo. Non solo per il movimento calcistico…
Archivi
Amministrative, vincono Grillo e l'astensionismo
I primi dati che arrivano dalle amministrative portano i nomi di due vincitori: Beppe Grillo e l´astensionismo. Affluenza in calo di quasi sette punti E´ stata pari al 66,88% l´affluenza alle elezioni amministrative. Il dato del Viminale - che si riferisce al voto nelle regioni a statuto ordinario ed esclude dunque le percentuali relative ai comuni di Sicilia e…
Nuovi partner energetici per la Russia. È il momento di Statoil
Esaurimento di giacimenti finora fondamentali per l’economia russa. Ricchezza energetica di Artico ed estremo oriente federale. Difficoltà nel raggiungere gli idrocarburi in zone segnate da condizioni naturali estreme. Mancanza di esperienza e tecnologia inadeguata ai compiti. Necessità di finanziamenti. Queste le condizioni che stanno spingendo Mosca a una strategia energetica che ha poche alternative: cercare nuove fonti di idrocarburi, farlo…
@masechi
Scenario politico in vista. Pd e Pdl autoaffondati. Grillo terza forza della politica italiana
Krugman: “It's about time”. “Era ora”
C´è un nuovo illustre sostenitore di come sono andate le elezioni di ieri in Europa. È niente meno che Paul Krugman, Premio nobel per l´economia nel 2008. E il suo eccezionale ottimismo non può che far ben sperare. “I Francesi si ribellano. I Greci anche. Ed era ora”. Commenta così sul sito del New York Times i risultati elettorali a…
L’Europa da rifare
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Se stiamo alla reazione delle piazze borsistiche di questa mattina, l’Europa è alla canna del gas. Grecia: il partito di centro-destra Nuova Democrazia (19,2% dei voti) ed i socialisti del Pasok (crollati al 13,19%) insieme non raggiungeranno che 149 su 300 seggi e sono gli unici ad essere a favore del (sanguinoso) salvataggio…
Sardegna, quorum raggiunti: validi i 10 referendum
Quorum superato per i dieci quesiti referendari al voto nella regione Sardegna. Alle 22, ora di chiusura delle urne, ha votato il 35,50 per cento degli aventi diritto cioè 525.651 sardi, superando il quorum di 1/3 previsto dalla legge per considerare valida ciascuna consultazione. Sono così validi i referendum per azzerare sprechi e privilegi promosso da un movimento trasversale guidato…
"La vittoria di Hollande è un no a Sarkozy (e a Carlà)"
La vittoria di François Hollande in Francia potrebbe aprire un nuova fase politica in Europa? È questa la domanda che invade l´intero continente la mattina di questo lunedì. Con 51,67% dei voti il candidato socialista ha vinto le elezioni presidenziali in Francia, sorpassando il presidente uscente Nicolas Sarkozy. Ma per Moreno Marinozzi, vicecaporedattore di Sky TG24, i pronostici sono esagerati e…
Una frantumazione pazzesca
Una frantumazione pazzesca Alto Lazio, sei comuni al voto per un complesso di 140 mila elettori, una frantumazione pazzesca di candidati sindaci e di liste. Ladispoli (27 mila elettori), 9 aspiranti sindaci e 19 liste con circa 300 candidati. Cerveteri (28.465 elettori), 9 candidati per la guida del comune, 13 liste con 206 candidati. Allumiere (3.461 elettori), 3 candidati a…
@MarioGiordano5
W la Sardegna, w la vittoria dei referendum anticasta contro il silenzio del palazzo