Skip to main content
L´ex premier ucraina,  che ha così accettato ieri di essere sottoposta a cure per i problemi alla schiena di cui soffre da tempo, sotto la supervisione di un medico tedesco, è stata trasferita dal carcere in ospedale, nella città di Kharkiv.  Ed ha fatto sapere tramite la figlia di essere pronta ad interrompere lo sciopero della fame intrapreso quasi tre settimane fa. Il trasferimento in ospedale è stato confermato dai servizi penitenziari. “Oggi Yulia Tymoshenko è stata trasportata dalla colonia penale Kachanivska all´ospedale”, si legge in un comunicato.
 
Il passaggio in clinica arriva dopo un braccio di ferro tra l´ex premier e le autorità carcerarie: solo ieri Tymoshenko aveva rifiutato il trasferimento, chiedendo più tempo per “pensare e parlare con i legali”. Poi, nel pomeriggio, la figlia Evgeniya ha annunciato la decisione di accettare le cure, purchè sotto la diretta supervisione di un neurologo tedesco, Lutz Harms. Lo specialista tedesco “comincerà a portare mia madre fuori dallo sciopero della fame che ha intrapreso”, ha detto la giovane, che ha raccontato come la madre sia molto dimagrita, di circa 10 chilogrammi. “Le è scesa la temperatura corporea ed è sulla soglia di uno stato confusionale”, ha riferito Evgenya.
 
L´eroina della ´Rivoluzione arancione´ del 2004 aveva avviato lo sciopero della fame dopo aver denunciato maltrattamenti da parte delle guardie carcerarie che tentavano di trasferirla in ospedale il 20 aprile contro la sua volontà. L´ex premier soffre di forti dolori alla schiena, comparsi dopo la sua condanna a sette anni per abuso d´ufficio a ottobre, e deve essere curata per un´ernia al disco.

Tymoshenko dice stop allo sciopero della fame e accetta le cure

L´ex premier ucraina,  che ha così accettato ieri di essere sottoposta a cure per i problemi alla schiena di cui soffre da tempo, sotto la supervisione di un medico tedesco, è stata trasferita dal carcere in ospedale, nella città di Kharkiv.  Ed ha fatto sapere tramite la figlia di essere pronta ad interrompere lo sciopero della fame intrapreso quasi tre settimane…

Monti: "Il voto amministrativo non avrà conseguenze sul governo

Il voto amministrativo non avrà conseguenze sulla vita del governo. Il premier Monti ne è estremamente convinto: "Sicuramente non ha conseguenze sull´orientamento di merito del premier e del governo sulle cose che sono da fare". Il presidente del Consiglio ha premesso che "la mia non è un´analisi di conseguenze dirette o indirette che il voto può determinare sul governo, che non sarei…

Shoot4Change, la fotografia sociale va in tour

Li avevamo lasciati l´anno scorso a Roma a Palazzo Valentini, li ritroviamo pronti per un tour che li porterà prima a Reggio Emilia, poi a New York e di ritorno nuovamente a Roma. Sono gli scatti di Shoot4Change, il network no-profit internazionale composto da oltre 700 fotografi nato nel 2009 su iniziativa di Antonio Amendola.   Professionisti e non che…

@PierluigiBattis

neanche i voti sappiamo più contare

E Google lancia la più grande libreria digitale italiana

Dopo Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia Google lancia anche in Italia, primo Paese non di lingua inglese, la propria piattaforma di vendita online di libri in formato digitale chiamata "Libri su Google play". Sono disponibili dal debutto migliaia di titoli italiani, 7mila da Mondadori, Rcs e Gems, su un totale di 2 milioni di testi. Numeri che ne…

Russia: Dimitry Medvedev da ex presidente a capo del governo

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto della nomina a primo ministro federale Dimitry Medvedev. In precedenza la maggioranza della Duma aveva votato a favore dell’ex capo dello Stato indicato dallo stesso Putin. Nei “si” di maggioranza, 299 contro 144, ci sono alche alcuni deputati di Russia Giusta, forza politica che nelle sue dichiarazioni di voto si era…

Il bim boom bam di Grillo con Napolitano

Questa mattina Giorgio Napolitano, commentando l´esito delle amministrative con i giornalisti, a margine dell´inaugurazione della mostra delle Poste italiane al Circo Massimo a Roma, ha ironizzato: "Di boom ricordo solo quello degli anni ´60, altri non ne vedo...".   Apriti cielo. Per il trionfante Grillo delle ultime ore un sacrilegio. E non si è fatto attendere il fiume di parole…

Chi è "La Tosca", la killer de Los Zetas

Maria de Jesus Jimenez è finita nella rete delle forze speciali messicane. "La Tosca", come la chiamano a Monterrey, è stata arrestata il primo maggio scorso insieme a un gruppo di narcotrafficanti e ricercati per omicidio. La sua fama di donna killer più temuta di tutto il Messico, adesso, la seguirà in carcere, dove in pochi giorni è già stata…

La Cina ai saldi europei

Se nella grande roulette dell’economia internazionale i capitali asiatici tengono banco, sono gli investitori cinesi a svolgere la parte del leone. Pechino cerca di dettare i tempi alla ristrutturazione industriale globale. L’ultimo passo di questo trend arriva dall’industria automobilistica e le prove le fornisce uno studio di PricewaterhouseCoopers.   Secondo l’impresa internazionale di consulenza infatti in questo settore lo scorso…

Napolitano: Boom di Grillo? Io ricordo quello degli anni '60

Oggi il capo dello Stato commenta i risultati delle amministrative e torna su Beppe Grillo. Secondo Napolitano, non c´è stato nessun boom del movimento 5 stelle: "Di boom ricordo solo quello degli anni ´60, altri non ne vedo...", ha risposto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ai giornalisti commentando l´esito delle amministrative, a margine dell´inaugurazione della mostra delle Poste italiane…

×

Iscriviti alla newsletter