Skip to main content
Tutti d’accordo. Venerdì a Roma nevicherà. Il ritorno alla normalità nella Capitale avrà vita breve. Qualcuno comincia a prenderci gusto, ma in molti temono le possibili conseguenze e corrono ai ripari fornendosi di provviste (sempre più care) e svuotando i supermercati. Le scuole saranno chiuse e ci sarà l´obbligo di catene a bordo. 
 
Ieri a Roma si è fatto il punto della situazione con una serie di riunioni in Prefettura, in Regione e in Campidoglio, nella nostra sala operativa.
 
Attualmente i disagi permangono soprattutto nella zona nord della capitale, dove soprattutto strade secondarie, ed accessi privati, sono ancora coperti di ghiaccio. Per lo più, spiegano i vigili urbani, sia in centro che in periferia è tornato quasi tutto alla normalità. Unico residuo della neve del fine settimana scorso, solo cumuli di neve accantonati ai lati delle strade.
 
Il Papa al termine dell´udienza generale ha espresso la propria vicinanza alle popolazioni colpite dal maltempo di questi giorni. “Nelle ultime settimane – ha detto Benedetto XVI nell´ Aula Paolo VI, dove si è svolta l´udienza – un´ondata di freddo e di gelo si è abbattuta su alcune regioni dell´Europa provocando forti disagi e ingenti danni. Desidero manifestare la mia vicinanza alle popolazioni colpite da così intenso maltempo, mentre invito alla preghiera per le vittime e i loro familiari. Al tempo stesso incoraggio alla solidarietà affinché siano soccorse con generosità le persone provate da tali tragici eventi”.
 
Sale nel frattempo il bilancio delle vittime del freddo e del maltempo che stanno investendo l´Italia. Ma nonostante continui a nevicare sulle regioni italiane del Centro-Sud, al momento il centro Viabilità Italia del Ministero dell´Interno non registra ripercussioni sulla viabilità autostradale né grosse criticità sulle strade statali.

Maltempo: in attesa del venerdì di passione

Tutti d’accordo. Venerdì a Roma nevicherà. Il ritorno alla normalità nella Capitale avrà vita breve. Qualcuno comincia a prenderci gusto, ma in molti temono le possibili conseguenze e corrono ai ripari fornendosi di provviste (sempre più care) e svuotando i supermercati. Le scuole saranno chiuse e ci sarà l´obbligo di catene a bordo.    Ieri a Roma si è fatto il…

La Cina e la follia siriana

NOTTINGHAM – In vetoing the United Nations Security Council’s draft resolution on Syria, China claims that it has acted in the interests of the Syrian people, a position articulated in the People’s Daily, the newspaper of the Communist Party’s Central Committee, in a commentary appearing under the penname Zhong Sheng. The characters for “Zhong Sheng” mean the sound of a…

Il Governo lavora con i magistrati

Impegno assoluto nel raggiungere “il massimo dell´intesa su una modifica" della norma che ha introdotto la responsabilità civile dei magistrati attraverso tutte le soluzioni possibili. Parole del presidente del Consiglio Mario Monti. Il premier ha partecipato la mattina di questo mercoledì ad un incontro con una delegazione dei vertici dell´ Anm guidata dal presidente Luca Palamara. Con la presenza del…

Quando la lex si fa rex

L’art. 18 prevede che i lavoratori non possano essere licenziati se non “per giusta causa” o “fondati motivi”. Da anni Confindustria e alcune forze politiche ne richiedono l’abrogazione. Adesso a cimentarsi è il governo Monti. L’impossibilità di licenziare i lavoratori quando l’impresa è in crisi viene considerata un freno o quantomeno un forte disincentivo all’investimento, anche straniero, nel nostro Paese.…

Siria. Gli Usa studiano un piano militare

Sì, è vero, nella carta sono ancora favorevoli ad una soluzione diplomatica. Ma nel dubbio del possibile fallimento, gli Stati Uniti cominciano a valutare le diverse capacità a loro disposizione, in modo da preparare eventuali piani di intervento militare. Un lavoro di ricerca e pianificazione che punta a offrire diverse possibilità di scelta al presidente Barack Obama, qualora dovesse optare…

Forza Draghi!Il numero uno della Bce dopo i primi 100 giorni

Quando si parla dell´Italia, spesso di fa riferimento al titolo del famoso film "The Italian Job". Non sempre l´accezione della frase è positiva, ma, nel caso dell´analisi pubblicata dal Financial Times, An Italian job deve essere sicuramente interpretato come un complimento. Un complimento rivolto precisamente a Mario Draghi, nei suoi primi 100 giorni alla guida della Bce (Draghi´s first 100…

Il punto della situazione, tra ottimismo e no

Mentre la Grecia sembra effettivamente giunta alle battute finali su una maratona negoziale delle misure di austerità necessarie ad assicurarsi nuovi aiuti internazionali, sulla stampa finanziaria anglosassone si vedono versioni contrastanti delle prospettive del Paese. Ottimistica quella del Wall Street Journal, secondo cui l´accordo sarebbe più vicino dopo che la Banca centrale europea avrebbe accettato di rinunciare a parte del…

Grecia, "le misure di austerità? Come le leggi di Dracone"

Uno sguardo dall´interno per capire quale atmosfera si respira all´ombra del Partenone. Abbiamo chiesto a Panos Evangelopoulos, docente di economia presso l´Università del Pelopponeso, un commento sulla critica situazione che sta attraversando il suo Paese: "La ricerca della rendita è una tendenza cronica nella società greca moderna, una tendenza che ha portato ad un sistema di istituzioni economiche generalmente inefficiente,…

Le colpe di tutti

Oggi noi stiamo scontando con la nostra lotta non gli errori di pochi uomini dell’alta finanza o dell’alta politica, ma gli errori di tutta una società, di intere classi sociali che non hanno capito come l’accumularsi di tanti piccoli egoismi e di tante singole ottusità crei, alle lunghe, un costume ed una mentalità sotto i quali matura la reazione. È…

Roma in pressing per le Olimpiadi 2020

Sessanta big dello sport azzurro, chiedono a gran voce le Olimpiadi: "Caro Presidente Monti, firmi l’impegno e ci lasci sognare".   Questo l’appello lanciato al Premier per sottoscrivere l’impegno del Governo alle Olimpiadi di Roma 2020. L’appello, riportato sulle pagine del Messaggero, è stato lanciato da 60 atleti di altissimo livello e sarà pubblicato domani in forma di pagina pubblicitaria su…

×

Iscriviti alla newsletter