Mai come oggi il capoluogo molisano ha avuto tanta visibilità. Ma cosa sta succedendo a Isernia da farle meritare la cima dei trend topics mondiali, ovvero gli argomenti più “caldi” di oggi sul famoso social network? Migliaia di indignados hanno invaso la cittadina, organizzato riunioni, deciso le strategie di quella che sta per diventare una manifestazione senza precedenti. Ma tutto…
Archivi
New realism show
Una novità della stagione Tv è stata certamente il flop del Grande fratello, seguito dall’annuncio che, non solo la storica trasmissione Endemol avrebbe chiuso in anticipo, ma che per almeno un anno il programma sarebbe stato sospeso, in attesa di capire i motivi del clamoroso fiasco. L’episodio, che si inquadra in una generale crisi del panorama televisivo, si collega abbastanza…
I media si possono salvare (se vogliono)
Numerosi piccoli quotidiani e periodici stanno chiudendo i battenti. Testate un tempo prestigiose (e con utili consistenti per gli editori) sono “in stato di crisi”, hanno ridotto il personale ed operano sulla base di “contratti di solidarietà”. Ogni mese i dati sulle vendite raggelano. Ancora meno incoraggianti quelli sulle pubblicità. Il problema non è solo italiano: lo studio “The…
Diabolica perseveranza
Non bisogna essere vecchie cariatidi per ricordare gli infiniti dibattiti sul ruolo dei partiti e sulla loro presunta fine. Sono alcuni decenni che se ne discute, nelle università, nei circoli politici e persino nei bar. L’immagine deleteria della partitocrazia viene da lontano e, sebbene a metà degli anni ‘90 si decise di fare a meno dei contenitori tradizionali, quell’onta non…
Snapshots da Amsterdam
CO2 zero www.lovers.nl Ad Amsterdam non c’è niente di più verde che guidare una bicicletta, ma per i più pigri esistono anche delle valide alternative. Tra queste, i taxi bicicletta, gli scooter elettrici, i taxi elettrici e, per finire, le barche elettriche. In questo campo la città possiede un primato mondiale: dal 2010 grazie al battello della compagnia Lovers alimentato…
Roma Film Fest, l'appello del cinema italiano per Muller
Sono già oltre 150 gli artisti firmatari della lettera-appello a sostegno della candidatura di Marco Müller a direttore del Festival del Film di Roma con la richiesta "ai politici e agli amministratori coinvolti nell´organizzazione che possa essere messo effettivamente nelle condizioni di garantire lo svolgimento di un´edizione 2012 ormai quasi troppo prossima". Tra i registi, Giorgio Albertazzi, Bernardo Bertolucci,…
Spending review, dite la vostra
Cittadini in campo per la spending review. Il Governo, dopo il varo della bozza del decreto legge sulla revisione di spesa che prevede un risparmio di 4,2 miliardi di euro, sul suo sito, infatti, li invita a segnalare sprechi e possibili tagli. Basta cliccare nell´apposita sezione ´Esprimi la tua opinione´ e compilare un modulo indicando tutti i dettagli richiesti. Intanto…
In attesa del match ball, la Juve vola in borsa
Juventus in volata a Piazza Affari in attesa della partita di stasera che potrebbe già consegnare lo scudetto al club bianconero, con due giornata di anticipo. Le azioni mettono a segno la miglior performance del listino milanese con un rialzo di quasi il 15%. Stasera la Juventus ha il primo match ball della stagione: se batte il Lecce e…
@paolomazzanti1
Consigli a #Bondi: abolire le feste di #Polizia, #Cc, #Gdf, #Guardie penitenziarie e #Forestali. Oppure farne una sola per tutti.
Diritto d'autore/ Acta, nel metodo il difetto
Vi è una ragione di metodo (che poi diviene questione di merito), a render controverso l’Anti-counterfeiting trade agreement (Acta), l’accordo commerciale internazionale volto ad imporre agli Stati aderenti misure severe nella prevenzione e nella repressione delle violazioni della proprietà intellettuale. Per esporla è opportuna una premessa. Nei Paesi democratici, le battaglie sulla rete e in difesa della rete, si combattono…