Skip to main content
Il premier, Mario Monti, oggi a Bruxelles allo European Business Summit, ha affermato che l´Europa deve perseguire con decisione delle politiche di crescita, non solo attraverso le riforme strutturali, ma anche salvaguardando gli investimenti produttivi che creano domanda e generano crescita per il futuro.
 
L´Italia è stato tra i primi Paesi europei a “mettere in alto nell´agenda il tema della crescita ed è positivo che adesso anche altri” lo stiano facendo, ha rivendicato il premier Monti, ribadendo che l´Italia resta “profondamente impegnata” sulla strada del rigore e delle riforme, con “un governo atipico, nel senso positivo che è sostenuto dai tre principali partiti in Parlamento”. E questo governo, “sta funzionando” nel perseguimento della disciplina di bilancio e delle riforme.
 
“Dobbiamo lavorare molto velocemente su un contesto strategico per avere crescita – ha continuato – senza che questo contrasti con il buon lavoro sulla disciplina fiscale atto inizialmente su impulso della Germania”.
E sulla crescita “bisogna evitare scorciatoie illusorie”, ha avvertito il premier lanciando il suo “no ad un keynenismo vecchio stile attraverso la spesa in deficit”. Nel suo intervento, il presidente del Consiglio è poi tornato ad assicurare che l´Italia rispetterà “l´obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013”.

Bruxelles, Monti: la crescita come priorità

Il premier, Mario Monti, oggi a Bruxelles allo European Business Summit, ha affermato che l´Europa deve perseguire con decisione delle politiche di crescita, non solo attraverso le riforme strutturali, ma anche salvaguardando gli investimenti produttivi che creano domanda e generano crescita per il futuro.   L´Italia è stato tra i primi Paesi europei a "mettere in alto nell´agenda il tema…

Duemila volte "Porta a Porta"

Questa sera Porta a porta andrà in onda con la sua trasmissione numero 2000. A comunicare il lieto evento è la stessa redazione che da qualche giorno ha lanciato per i fedelissimi un appello sui social network. “Giovedi 26 aprile Porta a Porta festeggia 2000 puntate Quali sono i momenti di questi ultimi 16 anni di Porta a Porta che…

@GiovanniCocconi

Per dire, nessun retroscena aveva raccontato il lavoro diplomatico tra Roma e Berlino

Svelato il mistero delle Iene sulla spesa in Parlamento

Svelato il mistero della spesa al Parlamento. Mercoledì scorso un servizio delle Iene aveva mostrato sconcertanti immagini che ritraevano due persone con camice bianco che uscivano dall´ingresso posteriore della Camera dei deputati con quattro buste di viveri. A chi era destinata quella spesa a domicilio targato Camera dei deputati? Ieri la popolare trasmissione di Italia Uno ha risposto a questa…

Presidenziali Usa, Obama scende in campo

Inizia ufficialmente la campagna elettorale 2012 di Barack Obama. Il Presidente americano terrà i suoi primi comizi ufficiali il 5 maggio in Ohio e Virginia, due Stati ritenuti cruciali per ottenere la rielezione. Stando a quanto precisato dai responsabili della campagna, i due raduni si terranno a Columbus, in Ohio, e a Richmond, in Virginia. In una email, il responsabile della campagna…

#ijf12, a Perugia il festival del giornalismo 2012 è social

Per il sesto anno consecutivo Perugia torna ad essere la capitale del giornalismo. È partita ieri la VI edizione del Festival Internazionale, la kermesse ideata da Arianna Ciccone e Christopher Potter, che fino a domenica proporrà  oltre 200 eventi a ingresso libero, con più di 450 speaker da tutto il mondo e 200 volontari provenienti da 27 paesi, per discutere…

@DeBortoliF

La Costituzione e´ nata dalla Resistenza e dalla liberazione. E´ la carta di tutti. Ricordarlo, magari più di una volta l´anno, non e´ male.

New York in 870mila scatti. Ma il sito va in tilt

L´amore del mondo per New York City si nota anche dai dettagli. Circa 870mila fotografie della Grande Mela sono state messe a disposizione del grande pubblico su internet, raccontando così i 160 anni di storia della Città per eccellenza. E in poche ore, boom di contatti fino a mandare il sito www.nyc.gov/records  completamente in tilt. Da ieri e ancora questa…

Napolitano difende i partiti e boccia la demagogia

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ieri a Pesaro per i festeggiamenti per il 25 Aprile, ha lanciato un appello al rinnovamento dei partiti, necessario per fermare l´avanzata della ´demagogia´, dell´antipolitica. Il capo dello Stato ha evidenziato la necessità di una nuova legge elettorale e di arrivare alla conclusione naturale della legislatura, escludendo quindi il voto ad ottobre. I partiti…

L'appello di Mario Draghi: le tasse non bastano

Il presidente della Banca centrale, Mario Draghi, in un´audizione al Parlamento europeo, ha segnalato che per l´eurozona resta un quadro di evidente "incertezza". Dall´inizio dell´anno la situazione dei mercati infatti "è migliorata", ma ora i governi europei devono essere "più ambiziosi" per riuscire a rilanciare la crescita.   Per Draghi l´eurozona adesso ha bisogno di misure strutturali per far ripartire…

×

Iscriviti alla newsletter