Skip to main content
Il senatore Pdl ed ex ministro dell´Interno Giuseppe Pisanu sta lavorando a un documento per aprire a nuove alleanze moderate in vista delle prossime elezioni
Ora che la Lega è in caduta libera, urgono nuove alleanze per Il Pdl. Per questo, il senatore ed ex ministro dell´Interno Giuseppe Pisanu in queste ore sta lavorando a un nuovo programma in vista delle prossime elezioni.

 
La crisi della politica è innanzitutto crisi “dei partiti”, le forze politiche vanno “rinnovati” per arrivare ad un “bipolarismo maturo” e il Pdl deve lavorare “insieme ad altri” alla costruzione di un “nuovo movimento liberaldemocratico”. E´ quanto si legge nel documento promosso da Pisanu e Lamberto Dini e firmato da una trentina di senatori Pdl. “Il Pdl – si legge nell´appello – può essere il motore principale di un tale processo, ma non può pretendere di guidarlo da solo. Siamo convinti che il meglio della sua esperienza politica si salva soltanto con la partecipazione, insieme ad altri e in condizioni di pari dignità, ad un nuovo movimento liberaldemocratico, laico e cattolico, nazionale ed europeista, egualmente contrario ad ogni forma di estremismo.
Da solo il Pdl non andrebbe lontano, anzi rischierebbe di arretrare ulteriormente”.
Per raggiungere l´obiettivo, sostengono Pisanu e Dini, sarà fondamentale “una legge elettorale proporzionale ad effetto maggioritario, perché ci sembra funzionale alla ricomposizione del sistema politico”.
 
L´obiettivo dei “malpancisti” non sarebbe, almeno per il momento, quello di fuoriuscire dal Pdl per dare vita a un nuovo partito. Sottolineano però l´importanza di questo documento definendolo di “grande respiro politico, un colpo di reni per uscire da una situazione di tensione interna, in modo da tendere verso una prospettiva più ampia che comporti un´alleanza moderata con Udc e Terzo Polo”.
 
L´idea sembra molto vicina al “Partito della nazione” che il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, ha annunciato ieri nel corso della trasmissione “Otto e mezzo” – “metterà insieme tecnici e politici, sindacalisti intelligenti ed imprenditori illuminati”. “Penso che ci saranno novità nelle prossime ore”, aveva anticipato Casini.

Pisanu e il documento per "il grande centro"

Il senatore Pdl ed ex ministro dell´Interno Giuseppe Pisanu sta lavorando a un documento per aprire a nuove alleanze moderate in vista delle prossime elezioni Ora che la Lega è in caduta libera, urgono nuove alleanze per Il Pdl. Per questo, il senatore ed ex ministro dell´Interno Giuseppe Pisanu in queste ore sta lavorando a un nuovo programma in vista…

Calderoli e l'affitto della casa con vista su Roma

Continua lo scandalo politico-giudiziario sull´uso dei soldi della Lega Nord. Questa volta sotto accusa è Roberto Calderoli per aver pagato l´affitto della sua casa al Gianicolo con i soldi del partito. Calderoli prova a difendersi: "Siamo all`incredibile. Si viene infangati - ha affermato - per aver fatto il proprio dovere, per aver lavorato e tanto. E tutto questo senza aver…

130mila euro per lasciare l’Idv

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   Quando pensi di averle sentite tutte ecco che invece il Teatrino della Politica italiana sa ancora sorprenderti: ad un esponente dell’Idv sono stati chiesti 130.000 euro per permettergli di lasciare il partito.   Il consigliere regionale dell’Emilia Romagna Matteo Riva, infatti, sarà costretto a pagare una salata penale se vorrà portare avanti la sua…

Chi è Axel Kicillof?

Il primo incontro tra i dirigenti della Repsol-YPF e il viceministro dell’Economia Axel Kicillof è stato ottimo. In un ampio articolo dedicato al suo ritratto, il quotidiano spagnolo El Pais racconta che nelle riunioni c’erano sempre due ministri e Kicillof era l’unico che si permetteva di non avere la cravatta. “Sembrava come se fosse scappato da un’assemblea universitaria. Le sue…

Visita all'Alenia, botta e risposta Camusso-Fornero

Botta e risposta piccato tra le due signore del lavoro in Italia. La prima, la battagliera leader della Cgil Susanna Camusso oggi in un´intervista al Corriere della Sera ha commentato così la decisione del ministro del Welfare, Elsa Fornero di andare lunedì all´Alenia di Torino: “Penso sia una scelta molto discutibile, veramente molto discutibile. Ritegno che ognuno abbia i suol…

Le Iene e il mistero della spesa al Parlamento

Montecitorio, ore 18. Due persone con camice bianco escono dall´ingresso posteriore della Camera dei deputati con quattro buste di viveri. Sono le sconcertanti immagini andate in onda ieri in un servizio delle Iene.   A chi erano destinati quei sacchetti con l´inequivocabile marchio della Camera dei deputati? E soprattutto perché al Parlamento italiano si fa la spesa come si fosse a…

@claudiocerasa

Frase del giorno: "Noi Daccò siamo i migliori amici di Formigoni e non riusciamo a dirgli di non indossare quelle orrende camicie a fiori".

Benedetto XVI, il Papa della purezza

“Non ho altro programma che quello di fare la volontà di Dio”. Si presentò così, Benedetto XVI, sette anni fa. Una risposta secca a quanti cercavano di leggere il pontificato nuovo con i termini della diplomazia e della politica. Benedetto XVI riportò subito la barra a Dio. E, nella seconda omelia da Papa, si soffermò sui simboli dell’autorità papale, li…

Giovani Usa sempre più green: meno auto e più chat

Per mantenere le relazioni sociali sempre più giovani preferiscono la chat all’incontro vis à vis. Secondo una serie di studi i giovani americani preferiscono infatti chattare con l`iPhone piuttosto che guidare per andare a trovare un amico. L`automobile, simbolo di indipendenza per le generazioni passate, è sempre meno utilizzata dai nuovi teenager, non più incentivati a prendere la patente per…

Quell’Italia sorda che non sente Beethoven

Ad ogni venticello sui mercati americani, l’Europa trema come una foglia autunnale sull’albero. Naturale conseguenza di una grande economia che nelle sue componenti più deboli e febbricitanti, quelle del Sud, ha rinunciato a trovare soluzioni per generare crescita e che dunque è nelle mani del ciclo americano e cinese per sperare di vedere arrestarsi l’emorragia delle proprie imprese tramite la…

×

Iscriviti alla newsletter