Intervengono Mario Morcellini, Direttore del dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale della Sapienza, Gianpiero Gamaleri, Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell´Università Roma Tre, Massimiliano Menichetti, vice capodirettore di Radio Vaticana e Silvia Guidi, giornalista dell´Osservatore Romano.
Archivi
Paolo Messa modera l'incontro 'Tecniche investigative'
Parteciperanno Gianni Lo Storto, Vice Direttore generale Università Luiss Guido Carli (indirizzo di saluto), Nicolò D’Angelo, questore di Latina, Antonio La Spina, professore sociologia Luiss, Luca Palamara, Presidente Associazione nazionale Magistrati, Roberto Cotroneo, Direttore Luiss Creative Business Center, Giorgio Mottola, giornalista. Conclude Roberto Pessi, Preside facoltà di Giurisprudenza, Univesità Luiss Guido Carli. Nel pomeriggio è prevista una sessione dedicata…
Un aiuto per i lavoratori della globalizzazione
Se siamo pronti a teorizzare i benefici di lungo periodo della globalizzazione, ovvero un modello concorrenziale applicato su scala mondiale, restiamo più sibillini sugli effetti reali di breve periodo. Per competere bisogna essere efficienti e bisogna convincere i nostri clienti della bontà di quello che vendiamo. Solo chi è preparato, sul fronte dei costi e/o su quello della qualità, potrà…
L'Italia e il patto europlus
Sulla politica economica dell’Italia (e degli altri Stati dell’eurozona oltre che Bulgaria, Danimarca, Lettonia, Lituania, Polonia e Romania, che, pur non facendo parte dell’area dell’euro hanno sottoscritto il patto europlus) si staglia l’accordo concluso tra numerosi Stati dell’Ue all’ultimo vertice dei capi di Stato e di governo. Il testo (tra l’altro presentato in un pregevole dossier Ispi) non prevede procedure…
Atlantico largo, un abisso per l'Italia
La politica estera di un Paese è la sua carta d’identità, il suo passaporto. Per quanto intriganti possono apparire le trame di palazzo, nulla è più fondante e fondamentale delle relazioni internazionali. Dopo la lunga e nefasta parentesi del fascismo, il nostro Paese ha potuto risollevarsi grazie anzitutto al rapporto di amicizia con i nostri “liberatori”, gli Usa. È stato…
Snapshots about Urban style area
Là dove venivano create le lussuose auto Bugatti, sorgerà Urban Style Area (Usa). A Campogalliano, vicino a Modena, la più grande e prestigiosa area industriale della provincia emiliana sarà trasformata in un nuovo concept commerciale dove moda, arte, cibo, design, sport e intrattenimento si fondono insieme, in chiave urban e cioè con uno stile semplice, divertente e alla portata di…