Il Partido Popular (Pp) ha vinto le elezioni in Andalusia, ma senza ottenere la maggioranza assoluta. Il sito web del quotidiano El Mundo indica che la differenza tra il Pp e i socialisti del Psoe è di poco più di un punto percentuale. Nelle elezioni politiche dello scorso novembre la differenza tra i due partiti era di nove punti. I…
Archivi
Ancora Calderoli: “Monti? Come Schettino”
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Uno dei protagonisti indiscussi del Teatrino, l’ex Ministro della Repubblica Roberto Calderoli, quello della “padania maiala“, del “trasloco del Quirinale“, del porcellum e l’anti-Monti per eccellenza, torna a dirci la sua. Magari nessuno glielo aveva chiesto, però questo poco conta. Oggi leggiamo sul Corriere, pagina 8, che, in merito al nostro SuperMario, lui…
Digiti mediaset.com, finisci in un e-commerce del Delaware
Forse per la dimenticanza del rinnovo, e per la sentenza che ha visto la consegna ad un altro richiedente, Mediaset ha perso il suo dominio “punto com”. Digitando il sito su internet, si viene reindirizzati ad un e-commerce in costruzione, con sistemi di storage IBM ed uno strano logo con un occhio. Il nuovo titolare è Didier Madiba, cittadino…
#DirezionePd, tutti d'amore e d'accordo... ma sarà vero?
Segnali di pace dal Partito democratico. Il fuoco degli ultimi giorni sui giornali si spegne e come per magia "le cento voci" di cui parla Bersani si uniscono in una sola oggi alla Direzione nazionale del Partito. Ma sarà vero? Le parole dei principali esponenti del Pd hanno tutte lo stesso refrain: unità. "In un Paese carico di incertezze dobbiamo…
Google sperimenta l'advertising ambientale
Dimmi dove sei, e riceverai lo spot che fa per te! È la nuova "pubblicità basata sulle situazioni ambientali", di cui Google ha depositato il brevetto. Un sistema per tracciare la vita degli utenti di smartphone, al fine di raccogliere dati ad uso della "pubblicità contestuale". Applicando tale tecnologia al sistema operativo Android, sviluppato da Google, i sensori integrati…
Verizon: Il 2011 è stato l'anno degli "hacktivisti"
Il 2011 è stato l´anno degli "hacktivisti" sul web. La quinta edizione del rapporto Verizon sulla sicurezza dei dati ha evidenziato un aumento senza precedenti dei casi di "hacktivismo", ovvero i cyberattacchi rivolti contro obiettivi di natura politica e sociale. Il documento registra 855 casi di violazione dei dati, con 174 milioni di record sottratti, la seconda perdita di dati per…
Bersani: “Pd non sia partito delle cento voci”
Il Pd cerca una posizione condivisa sulla riforma del mercato del lavoro oggi alla Direzione generale del partito. “"Il Pd deve tenere insieme la connessione tra il sostegno convinto al governo che abbiamo voluto e il malumore, l´ansia di tanti cittadini spesso soli davanti alla crisi sociale che non ha dispiegato tutti i suoi effetti", ha detto Pierluigi Bersani nella…
Udc addio?
Il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini sarebbe alla ricerca di “qualcosa di nuovo”. Concludendo la tre giorni dei giovani del partito ha dichiarato: “Dopo la vicenda Monti, nulla sarà come prima, e noi lavoreremo perché cambi nella sostanza la politica italiana e probabilmente, per fare questo, dovremo anche sacrificare il nostro partito, perché bisogna andare oltre quello che c’è, occorre…
Siamo ormai certi dell’incertezza
L’attuale crisi ha aperto il dibattito sull’attuale paradigma di crescita. Tuttavia la globalizzazione, l’ultimo grande passo dopo la fine della guerra fredda, è una realtà. Per esempio, un produttore mondiale di automobili “parla” con circa 170 fornitori di primo livello. Questi muovono altri 4.700 fornitori di secondo livello, che a loro volta sono in relazione con circa 31.600 aziende su…