Skip to main content
La riforma del lavoro continua a riscuotere successo all´estero. Particolare entusiasmo dal Wall Street Journal, giunge per Mario Monti che, come recita il titolo di un editoriale, “fa la Thatcher” di fronte alla riforma del lavoro.  “Il premier italiano ha una rara opportunità di educare gli italiani sulle riforme economiche”.
 
Secondo il WSj, Monti, “se ne è andato dai negoziati con i sindacati e ha annunciato che procederà alla riforma delle famigerate leggi sul lavoro, con o senza il consenso delle organizzazioni sindacali. Se a Roma sarà risparmiato il destino recentemente toccato ad Atene, segnatevi questa settimana come il momento della svolta”.
 
Le leggi italiane sul lavoro, prosegue il WSj, “sono fra le più restrittive del mondo occidentale. Il totem dell´articolo 18 praticamente vieta alle imprese con più di 15 dipendenti di licenziare i lavoratori. Monti ha proposto di sostituire questo schema del “posto fisso a vita” con un generoso sistema di indennizzi garantiti quando i lavoratori sono licenziati per “motivi economici””.
 
Monti, conclude il WSJ, ha tre vantaggi rispetto ai predecessori: “rimane popolare in Italia. Dice che non vuole candidarsi alle elezioni”. E per “educare gli italiani” sui rischi di opporsi alle riforme ha un´opportunità “rara”: “può semplicemente chiedere di guardare oltre il Mar Ionio. Se questo non li spaventa, nulla potrà farlo”.
 
Mentre la politica italiana ha “distrutto più di un riformatore”, Monti non ha accettato il posto per fare il supplente. “Se intende fare di questa riforma il primo e non l´ultimo passo di un´agenda più ambiziosa per rilanciare la crescita italiana, questo suo unico mandato potrebbe diventare grandioso”.

Wall Street Journal:Riforma del lavoro? "Monti fa la Thatcher"

La riforma del lavoro continua a riscuotere successo all´estero. Particolare entusiasmo dal Wall Street Journal, giunge per Mario Monti che, come recita il titolo di un editoriale, "fa la Thatcher" di fronte alla riforma del lavoro.  "Il premier italiano ha una rara opportunità di educare gli italiani sulle riforme economiche".   Secondo il WSj, Monti, "se ne è andato dai negoziati con…

Il Papa difende il matrimonio, ma Cuba va verso le unioni gay

Nella prima messa celebrata a Cuba, il Papa ha elogiato la "famiglia fondata sul matrimonio" ed ha esortato le coppie cattoliche a testimoniare "fedeltà", "unità" e "capacità di accogliere la vita umana". Nell`isola l`aborto, largamente diffuso, è praticato legalmente negli ospedali pubblici, e in Parlamento dovrebbe discutere prossimamente di un progetto per legalizzare le unioni civili gay.   Benedetto XVI,…

Pena di morte, Amnesty: solo un paese su 10 la usa ancora

Secondo il rapporto annuale di Amnesty international, sono almeno 676 le persone giustiziate nel 2011, durante il quale solo il 10% dei Paesi, 20 su 198, hanno eseguito condanne a morte. Il rapporto sottolinea come i paesi che hanno eseguito le condanne lo hanno fatto a un livello allarmante, a fronte di un calo di oltre un terzo, rispetto a…

Quando Andreotti disse “Meglio tirare a campare..."

Ea il governo 1989-1992, un esecutivo turbolento. La scelta di restare alla guida del governo di Giulio Andreotti nonostante l´abbandono dei ministri della sinistra democristiana - dopo l´approvazione della norma sugli spot televisivi (favorevole alle emittenze private di Silvio Berlusconi, reso "oligopolista" dalla legge Mammì) - non impedì il riemergere di antichi sospetti e rancori.   Craxi alluse ad Andreotti…

@TonyBlairOffice

Tony Blair: For my father’s generation the rationale for Europe was peace. The rational today is power.

Monti: Non sono come Andreotti

Cita Giulio Andreotti, non per nome ma per quella frase ormai icona per ogni politico,"meglio tirare a campare che tirare le cuoia". Mario Monti, arrivato a Seoul, chiarisce a tutti che non ha intenzione di seguire né l´una né l´altra strada: "Non punto alla durata ma a fare un buon lavoro". Non serve agitare lo spettro di una crisi sulla…

@minimumfax

#giornatadellalentezza fare le cose tutto il giorno di fretta per poter poi la sera #LeggereConLentezza

La democrazia decidente non è neutra

Il problema non era, dunque, Berlusconi, ma il conservatorismo strutturale di una sinistra senza idee che è ferma agli ideologismi di una società che non c’è più: quella paleo-operaista e rurale. La riforma del lavoro proposta dal governo Monti costituisce, per l’Italia, una svolta storica. Finisce l’era del posto garantito. Inizia una fase di libertà di lavoro in un mercato…

Spagna, i popolari di Rajoy vincono ma senza maggioranza

Il Partido Popular (Pp) ha vinto le elezioni in Andalusia, ma senza ottenere la maggioranza assoluta. Il sito web del quotidiano El Mundo indica che la differenza tra il Pp e i socialisti del Psoe è di poco più di un punto percentuale. Nelle elezioni politiche dello scorso novembre la differenza tra i due partiti era di nove punti. I…

Ancora Calderoli: “Monti? Come Schettino”

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   Uno dei protagonisti indiscussi del Teatrino, l’ex Ministro della Repubblica Roberto Calderoli, quello della “padania maiala“, del “trasloco del Quirinale“, del porcellum e l’anti-Monti per eccellenza, torna a dirci la sua. Magari nessuno glielo aveva chiesto, però questo poco conta.   Oggi leggiamo sul Corriere, pagina 8, che, in merito al nostro SuperMario, lui…

×

Iscriviti alla newsletter