Skip to main content
Proseguono a ritmo serrato le indagini sull´agguato ad Alberto Musy, avvocato e capogruppo dell´Udc in consiglio comunale a Torino.
 
Gli inquirenti si stanno concentrando in particolare sulla vita professionale dell´uomo politico, che svolgeva anche l´attività di avvocato fallimentare e del lavoro. Da lì potrebbe prendere corpo il nome di un killer o di un suo mandante. Gli inquirenti stanno valutando in particolare la posizione di due persone che avrebbero avuto a che fare con Musy su questioni professionali.
In ambito investigativo si scava anche tra i legami che Musy aveva con consulenti, e non solo tra chi aveva recentemente subito il fallimento della propria attività e poteva eventualmente covare motivi di rancore nei confronti del professionista.
 
Non ancora archiviata la pista dello scambio di persona. Probabilmente quei proiettili non erano indirizzati al consigliere comunale, ma attendevano qualcun altro tra gli inquilini di Via Barbaroux, 35, che peraltro sono stati sentiti in Questura.

Musy, si indaga sulla vita professionale

Proseguono a ritmo serrato le indagini sull´agguato ad Alberto Musy, avvocato e capogruppo dell´Udc in consiglio comunale a Torino.   Gli inquirenti si stanno concentrando in particolare sulla vita professionale dell´uomo politico, che svolgeva anche l´attività di avvocato fallimentare e del lavoro. Da lì potrebbe prendere corpo il nome di un killer o di un suo mandante. Gli inquirenti stanno valutando…

Lavoro, oggi la riforma al Consiglio dei ministri

Oggi il Consiglio dei ministri approverà "salvo intese" la riforma del mercato del lavoro, visto che un articolato normativo non è stato ancora predisposto.  Secondo fonti di palazzo Chigi,  non sarà necessario un nuovo Cdm per l´adozione della riforma.   Ma il governo non torna indietro sull´articolo 18."Nessuna marcia indietro dal Governo e questo deve essere chiaro", ha detto il…

@antoniopolito

I terroristi islamici diedero la Spagna alla sinistra. Un terrorista islamico conserverà la Francia alla destra?

"Fornero al cimitero": Twitter ironizza con #scuseallaDiliberto

La polemica politica è uno degli sport nazionali preferiti. Ed oggi tocca ad Oliviero Diliberto, uno dei pochi comunisti “ufficiali” rimasti sulla scena. L’attuale segretario nazionale del Partito dei Comunisti Italiani è sotto i riflettori per una foto che lo ritrae in compagnia di una donna, evidentemente una sua sostenitrice, che indossa una maglietta dalla poco piacevole scritta “Fornero al…

Intelligence Usa: "Acqua causa di instabilità geopolitica"

La limitata disponibilità di acqua sarà nei prossimi anni un elemento di forte instabilità in molti Paesi chiave per gli Stati Uniti. L´allarme è stato lanciato oggi - giornata mondiale dell´acqua - dall´intelligence americana, secondo quanto riportato dalla Cnn.   “Nei prossimi dieci anni, molti Paesi importanti per gli Stati Uniti dovranno quasi sicuramente affrontare problemi riguardanti l´acqua (poca disponibilità,…

Harold Simmons, un miliardario texano contro Obama

Ad Harold Simmons non interessa chi vince le primarie repubblicane, lui vuole solo sconfiggere il presidente degli Stati Uniti Barack Obama per ridurre l´ingerenza del governo nel settore privato. Il proprietario della holding Contran ha finora donato oltre 18 milioni di dollari ai super Pac, i comitati d´azione elettorale, repubblicani superando sia Sheldon Adelson, lo sponsor di Newt Gingrich, che…

Tecnica vs. Etica? "Rimettere al centro la soggettività”

La tecnica e l´etica sono in antitesi, come le ha delineate Monsignor Giancarlo Bregantini nell´intervista a Famiglia Cristiana? Lo abbiamo chiesto a Benedetto Ippolito, professore di Storia della Filosofia medievale all’Università degli Studi Roma Tre: “Questo esecutivo, definito dai più dei tecnici, sta governando con estrema efficacia da alcuni mesi. La sua capacità di risolvere i problemi non può far…

Confindustria, Squinzi come Freire: "Ho vinto in volata"

Appassionato di ciclismo, il neo presidente di Confindustria vi ricorre per descrivere la sua “vittoria in volata”: “ho fatto come il ciclista Oscar Freire, che veniva fuori negli ultimi 50 metri e batteva tutti", ha dichiarato.   La vittoria di Squinzi era nei pronostici, ma lo scarto di voti con il ´rivale´ Alberto Bombassei è andato oltre le previsioni: solo…

Lavoro, entra in campo la Cei: “La tecnica prevale sull'etica"

"Bisogna chiedersi, davanti alla questione dei licenziamenti, chiamati elegantemente, con un eufemismo, flessibilità in uscita, se il lavoratore è persona o merce". E´ il commento che monsignor Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Bojano e presidente della commissione Lavoro, giustizia e pace della Conferenza episcopale italiana, affida a un´intervista a ´Famiglia cristiana´.   "E` la grande istanza dell`enciclica sociale Rerum Novarum. La…

Art street. Un nuovo Bansky pieno di poesia

Banksy ha colpito di nuovo. E questa volta la sua opera è particolarmente (e stranamente) poetica. Niente a che vedere con i soliti manifesti politici e le proteste sociali. Questa volta l’intervento sembra essere stato nel Regno Unito e l’oggetto dello stencil è semplice: una gazzella di origami in possesso di un pesce rosso. L’opera è nell’angolo di una parete…

×

Iscriviti alla newsletter