Coraggio. E un pizzico di qualità in più nella scelta della classe dirigente. Non serve altro alla governance europea per sedere in prima fila al tavolo dei dossier che contano. Non fosse altro per la statura del vecchio continente che, nonostante acciacchi e contingenza economica grave, non deve smarrire la strada maestra che la porti a essere interlocutore e non…
Archivi
Una giustizia efficiente, si può
Quando ho assunto l’ufficio di Procuratore della Repubblica di Bolzano nulla sapevo di management e di organizzazione, né avevo ottenuto alcun tipo di formazione specifica. Mi sono quindi chiesto quali fossero i compiti e le responsabilitá del capo di un’organizzazione complessa quale certamente é una Procura della Repubblica, ma sopratutto mi sono chiesto quale fosse il diritto del cittadino (vittima,…
Gli elogi del Csm per la nomina di Tarfusser
Il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Michele Vietti, a nome personale e di tutto il Csm ha espresso questa mattina, in apertura del plenum, "le più vive felicitazioni per l´elezione del giudice italiano, Cuno Tarfusser, a vice presidente della Corte penale internazionale". "La nomina - ha ricordato Vietti - rappresenta non solo il giusto riconoscimento per la professionalità…
Financial Times: "The Italian Job"
Il tema del lavoro oltrepassa i confini del nostro Paese e giunge sulle pagine del Financial Times. Il quototidiano dedica un editoriale alla questione italiana facendo ricorso a uno di quei giochi di parole tanto cari alla stampa britannica: "The Italian Job", titolo che richiaman un celebre film del 1969 che tradotto letteralmente significa "il lavoro italiano". E secondo il…
@SandroVeronesi
L’intelligenza contrapposta alla saggezza. Volere e avere anziché pensare e fare. È inarrestabile. #DFW
Le relazioni (flessibili) tra Roma e Berlino
Il premier Mario Monti e il cancelliere tedesco Angela Merkel si sono incontrati questo martedì a Roma. Monti ha detto di essere in pieno accordo con la Germania sulle scelte europee, mentre Merkel sostiene di ammirare le riforme coraggiose che sta affrontando l’Italia. Uno scambio di cortesie e segnalazioni che aveva lo scopo di dimostrare la sintonia del rapporto. …
Le stravaganti candidature (atto 1): Amandha Fox a Taranto
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Da oggi il Tdp vi proporrà qualche assaggio dell’ottimo livello delle candidature per le prossime elezioni locali. Sebbene non avevamo dubbi che la politica fosse sempre un appetibile modo per sbarcare il lunario, in tempi neri per le tasche di tutti una bella poltrona da sindaco fa gola anche a persone che sembravano avere un…
Italia e Giappone unite nella ricerca e nell’innovazione
Quello della ricerca è senz’altro un campo in cui l´Italia ha molto da imparare dal Giappone, ma dal nostro Paese, qualcosa potrà trarne anche il Giappone. Domani a Roma, presso il ministero dell´Istruzione, Università e Ricerca, si terrà così il primo simposio Italia e Giappone su scienza, tecnologia e innovazione. L´incontro, a cui prenderà parte il ministro dell´Educazione Francesco…
Ma Montezemolo che fa?
L´avevano dato come nuovo leader di un nuovo centro per un nuovo governo. Ma ora che l´esecutivo Monti è in carica, Luca Cordero di Montezemolo in versione “politico” sembra dimenticato. Di lui sui giornali compaiono solo notizie riguardanti la Ferrari e Ntv, la compagnia ferroviaria che dal prossimo 6 luglio sfiderà Trenitalia sul trasporto ferroviario ad alta velocità e anche…
Alemanno bis? Lui intanto sogna da premier
In un´intervista a Repubblica il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, dichiara la sua intenzione di ricandidarsi alla guida del Campidoglio, seppur non disdegni la poltrona di Palazzo Chigi. Sulla possibilità di cedere il posto di sindaco al Terzo polo, in cambio dell´alleanza con il Pdl, Alemanno risponde: "Con tutto il rispetto per il Terzo Polo, a Roma i sondaggi…