I fondi di stabilità dell’Eurozona, l’Efsf operativo dal 4 agosto 2010 e l’Esm operativo dalla seconda metà del 2012, sono stati battezzati fondi “salva-Stati”. Il loro obiettivo è uno soltanto: salvaguardare la stabilità finanziaria nella zona dell’euro soccorrendo con aiuti finanziari i Paesi in crisi di liquidità (che non riescono a finanziarsi sui mercati a costi adeguati) o in crisi…
Archivi
Put-in o Put-out: via di liberazione o catena da cui liberarsi?
Put. Via di liberazione o catena da cui liberarsi? Puti-in oppure Put-out? Doppio e contraddittorio in russo il significato del prefisso put. Doppio e contraddittorio il rilievo dato alla figura dell’attuale primo ministro di Mosca da simpatizzanti e avversari. Leader che indica a Mosca la strada per la riconquista dell’onore perduto, oppure autocrate che ha impedito il rinnovamento del grande…
Alla ricerca del #quid perduto di Alfano
Nonostante ad Afano sia giunto il pieno appoggio dell´ex premier, che puntualmente smentisce le sue stesse dichiarazioni, in Italia si va alla ricerca del "quid" perduto di Angelino. Anche questa volta gli utenti della rete non hanno perso l´occasione per ironizzare sull´accaduto: in poche ore su Twitter l´hashtag #quid è salito ai vertici nella classifica degli argomenti di discussione. …
Il colonialismo del Terzo millennio
La grande corsa alle terre si è attivata da tre anni a questa parte in buona parte del sud del mondo. Milioni di ettari dati in affitto a imprenditori stranieri, aziende multinazionali, fondi di investimento per produrre alimenti o agrocarburanti destinati al nord del mondo. Il land grabbing – l’accaparramento delle terre – è il nuovo terreno di conquista di…
Geni della lampada (cibernetica)
Una certa retorica diffusa tende a sottolineare che i laureati in Filosofia hanno molte più chance lavorative degli altri, persino nelle imprese e nel management. E ciò in quanto la filosofia svilupperebbe qualità come la capacità di visione e la flessibilità che oggi sono particolarmente richieste. Sarà! Fatto sta che i settori tradizionali di sbocco dei laureati in Filosofia, l’insegnamento…
Grande coalizione? Così reagiscono i politici
Le affermazioni di Berlusconi sulla possibilità di una grande coalizione per il 2013, scatenano le dichiarazioni della politica. Secondo Lorenzo Cesa, segretario dell´Unione di Centro, "sarebbe un bene per Italia andare avanti con una grande coalizione. Non credo che i problemi del Paese si possano risolvere in pochi mesi". Parlando a SKyTg24, l´esponente dell´Udc ha spiegato che "si sta…
Monti: "Patto europeo per la crescita"
"L´Unione europea ha dato il via ad un´agenda concreta sulla crescita", lo ha detto a Bruxelles il presidente del Consiglio, Mario Monti, incontrando la stampa al termine del Consiglio europeo. "L´ Europa si avvia a definire un Patto per le riforme economiche a beneficio dei cittadini", ha aggiunto. E "nelle conclusioni per quanto riguarda la parte economica vi invito ad…
Istat, Pil in calo nel 2011. Ferma la spesa delle famiglie
Il 2011 si chiude con una crescita del Pil dello 0,4%. Questa la fotografia che l’Istat ci restituisce del nostro Paese. Il dato mostra una netta frenata nella crescita del nostro Paese, che nel 2010 aveva visto un aumento del Prodotto interno lordo pari all’1,8%. Il governo aveva previsto per il 2011 una crescita dello 0,6%. Il Pil…
I segreti degli hacker svelati
Quali sono le principali tecniche di attacco degli hacker per capire come ci si può difendere da esse. Saranno i tecnici dei laboratori Maglan, una rete internazionale che fornisce assistenza in materia di sicurezza a organizzazioni e aziende, a illustrarle in un seminario alla Link Campus University il 28 marzo, dalle 14.30. Il tema della protezione cibernetica è sempre…