Skip to main content
Palazzo Chigi è la sede istituzionale per eccellenza. Durante il suo secondo mandato, Berlusconi provvide a riarredare lo spazio per le conferenze stampa. Oggi gli ultimi ritocchi che, in realtà, fanno un po´ sorridere. Abituati ormai a vedere tette un po´ ovunque, tra tv e manifesti pubblicitari, in pochi si erano resi conto della curiosa inquadratura dei tiggì durante le conferenze stampa di Berlusconi, con alle spalle una donna a seno nuda dipinta dal Tiepolo. Anche ai mastini del Moige la cosa era passata inosservata, ma evidentemente a qualcuno quel seno nudo ha dato fastidio, tanto che si è pensato bene di ritoccare con una pennellatina l´immagine. Il seno nudo del Tiepolo oggi non si vede più, e non è più causa di imbarazzo per il Premier. Speriamo sia solo una boutade estiva, anche perchè intervenire su un dipinto è sempre cosa sgradevole. Chissà a quale mente brillante è venuta l´idea. Per ora nessuno se ne prende il “merito”…

Niente tette a Palazzo Chigi

Palazzo Chigi è la sede istituzionale per eccellenza. Durante il suo secondo mandato, Berlusconi provvide a riarredare lo spazio per le conferenze stampa. Oggi gli ultimi ritocchi che, in realtà, fanno un po´ sorridere. Abituati ormai a vedere tette un po´ ovunque, tra tv e manifesti pubblicitari, in pochi si erano resi conto della curiosa inquadratura dei tiggì durante le…

Il Sircana poeta

Non c´è che dire, il senatore Sircana ha proprio uno spirito artistico. Suona la chitarra e scrive poesie. Il Giornale ha oggi pubblicato le sue opere in versione completa. Appunti presi durante le riunioni di Palazzo Chigi, la nascita del Pd, la difficoltà di tenere a bada gli alleati nonostante la comunicazione esterna basata sul solito ritornello: "va tutto bene…

Pimby e dintorni_

SFIDE_ALLA RICERCA DI UN NUOVO EQUILIBRIO ENERGETICODa Il Messaggero, "Nucleare, gas, carbone. La sfida energetica che il Paese può vincere".NUOVI IMPIANTI_INAUGURATA LA CENTRALE ENEL DI TORREVALDALIGA NORDDa Il Messaggero, "Centrale da record, la prima al mondo. Investiti 2 miliardi, 7 anni di lavori. Tecnologia all´avanguardia".NAPOLI_PRESTO SI SAPRA´ DOVE SARA´ LOCALIZZATO IL TERMOVALORIZZATOREDa Il Mattino, "Inceneritore, annuncio di Bertolaso: entro la…

Precari. L'emendamento in bilico

Bagarre politica sul cosiddetto emendamento “ammazza precari”. L’opposizione giudica la norma anticostituzionale, il Governo si divide e non ne riconosce la paternità, si dichiara invece favorevole Confindustria, secondo la quale “si va nella direzione giusta”. Dopo giorni di tensioni in Parlamento, si è arrivati oggi all’accantonamento della norma, rinviata in commissione.   Formiche.net ha sentito sul tema due giovani esperti:…

Pimby e dintorni_

NUCLEARE_SICUREZZA, PREZZI E NOMINE GOVERNATIVEDa Il Messaggero di sabato, "La sfida del nucleare, il pregiudizio ideologico", di Carlo Jean.Da Il Messaggero di oggi, intervista a Fabio Pistella, ex direttore generale Enea, in pole position per la presidenza dell´Agenzia per la sicurezza nucleare, "<<Più centrali nucleari e il costo del petrolio calerà>>. Fabio Pistella: <<In Europa è indispensabile realizzare un mix…

Bandiera rossa la trionferà

Lacrime, abbracci, l´inno dell´Internazionale cantato mano sul petto e occhi lucidi. Rifondazione volta pagina, tornando però agli inizi. Se fosse un libro, ricomincerebbe dalla prefazione. Il comunista ´duro e puro´ Paolo Ferrero (che è stato Ministro pe rla Solidarietà sociale con il governo Prodi) batte Nichi Vendola, comunista moderato e Presidente della Regione Puglia. Vendola annuncia la creazione di una corrente, ma…

Le bombe turche esplodono nella Ue

Da Solana della Nato a Barroso, passando per il presidente Sarkozy e Hans Goert Pottering. Tutti i capi di Stato e delle istituzioni europee sono vicini alla Turchia ed ai suoi morti in questo momento. Ieri sera le due bombe fatte esplodere nel quartiere europeo della capitale sul Bosforo hanno causato 17 morti e 154 feriti. Sin da subito il governo…

Radio Formiche, per parlare di Europa e non solo

Domani, venerdì 25 luglio, alle ore 10.30 andrà in onda sulla webradio del Velino la prima puntata di "Radio Formiche", l´approfondimento settimanale del magazine Formiche, dedicato ai temi europei e al dibattito internazionale. Il tema sarà l´Unione Mediterranea, le sue potenzialità ed i suoi sviluppi concreti, al di là degli esercizi di diplomazia. Anna Mazzone ne parlerà con il professor…

Morte di un manichino a Milano

Proprio mentre in Senato si vuole ridiscutere la sentenza che dà la possibilità al papà di Eluana di lasciar morire sua figlia dopo 15 anni di stato vegetativo e, dunque, si riaccende il dibattito sulla vita e sulla morte, sulla libertà e sull´etica, a Milano un giostraio diventa ricco con una nuova attrazione: un manichino che muore tra fumi e…

La Francia sotterra le 35 ore

L´aveva detto durante tutta la sua campagna elettorale, l´ha continuato a ripetere fino ad oggi e stanotte, presumibilmente, il Parlamento francese concretizzerà la volontà del Presidente Nicolas Sarkozy: in Francia si lavorerà di più. Sotterrate, infatti, le 35 ore, si ipotizza una soglia di 48 ore settimanali che non potranno essere superate. Spetterà al lavoratore decidere se lavorare più delle…

×

Iscriviti alla newsletter