Skip to main content
È solo esasperazione quella che oggi racconta “Ernesto” su Repubblica.it. “Ernesto”, un nome scelto, proprio come “il Che” che porta tatuato sul braccio. Lui, responsabile delle violenze scoppiate al Pigneto, quartiere popolare di Roma, nei giorni scorsi era stato etichettato come “nazista”. E, invece, si scopre che lui, spesso – oltremodo – galeotto, non è di destra. Ieri ci eravamo presi Una pausa di riflessione. Perché non riuscivamo a dare una spiegazione, perché gli elementi erano ancora troppo pochi e la nostra mente era ancora troppo vicina agli eventi di violenza, da poter analizzare freddamente quanto accaduto. Oggi, invece, siamo ancora più confusi. Questa intervista che “Ernesto” rilascia a Repubblica è bella. È vera. E denuda tutte le paure e le contraddizioni metropolitane che siamo costretti a vivere. Un brivido percorre la pelle quando lui stesso racconta: “L´altro giorno ho provato a chiamare anche Luxuria, quella di Rifondazione. Gli ho detto: “Dovemo parlà”. E lui: “Sì ma al telefono perché sono a Cosenza per una riunione”. Allora io dico. Tu starai pure a Cosenza, ma al Pigneto, che è dove vivi pure tu, chi ci pensa?””.
 
Poi conclude: “In fondo, non ho ammazzato nessuno. E tutto ´sto casino, non l´ho armato io”. Già. Ma chi l’ha armato? Nessuno prova neanche più a dare una risposta. Qualcosa è sfuggito dal controllo. Dalla più o meno normalità. Dalla legalità.
 
Se anche il ballerino albanese Kledi Kadiu (noto alla massa di teenagers italiane come divo della tv per le sue performance in programmi come Buona Domenica, C´è Posta per te e Amici) viene aggredito nella sua scuola di danza, allora c’è veramente qualcosa che non va’. Kledi, mentre è a lavoro nella sua scuola di danza romana, si ritrova due mani che gli stringono il collo ed una voce che minaccia: “Albanese di merda”, “adesso ti rispediamo in Albania”.
 

Come un cane sciolto la violenza, che prima era strisciante, ora si rende manifesta sotto gli occhi di tutti. E nessuno ancora riesce a spiegare il perché. Ma, soprattutto, neanche l´ombra di qualcuno che sappia indicare la soluzione.

Né di destra, né di sinistra

È solo esasperazione quella che oggi racconta “Ernesto” su Repubblica.it. “Ernesto”, un nome scelto, proprio come “il Che” che porta tatuato sul braccio. Lui, responsabile delle violenze scoppiate al Pigneto, quartiere popolare di Roma, nei giorni scorsi era stato etichettato come “nazista”. E, invece, si scopre che lui, spesso - oltremodo - galeotto, non è di destra. Ieri ci eravamo presi…

Divagazioni toponomastiche

E’ una guerra latente che si combatte strada per strada, vicolo per vicolo, piazza per piazza.  E’ lo spoil – system della memoria, in un paese – l’Italia – dove una memoria condivisa è una chimera. Ma come dare torto a Gianni Alemanno se dopo la tanto attesa conquista del comune di Roma  vuole intitolare una via a Giorgio Almirante?…

Non solo compensazioni

Le dichiarazioni rilasciate dal Ministro Scajola su come intende affrontare la questione della localizzazione di una serie di nuove centrali nucleari sollevano l´interessante questione delle royalties e delle compensazioni che spesso accompagnano la localizzazione di un impianto. Scajola intende risolvere la questione nuove centrali anche facendo pagare meno l´elettricità a chi vive nei pressi di una centrale nucleare. Queste le…

Jihad Nucleare

“Ci sono state varie indicazioni - ha detto il portavoce dell´Fbi, Richard Kolko - secondo le quali Al Qaida diffonderà un nuovo messaggio che esorta all´uso di armi di distruzione di massa contro civili”. A renderlo noto è il network Abc: il gruppo estremista islamico starebbe preparando ad un attacco nucleare e biochimico contro l´occidente. La stranezza – ammette la…

Il cielo riunisce Taiwan e Cina

I nazionalisti organizzati da Chang Kai Chek, e i comunisti di Mao Zedong hanno portato avanti una guerra civile tra Taiwan e Cina dal 1946 fino al 1949. Tutti e due facevano parte del Kuomintang, perchè i nazionalisti governavano la Cina dal 1927. La guerra tra Cina e Giappone, e poi la Seconda guerra mondiale, hanno aumentato le differenze e…

Lo spettro di Guantanamo sorvola la Spagna

Il caso scoppia anche in Spagna. Secondo il quotidiano El Pais sarebbero stati due i voli diretti a Guantanamo che avrebbero fatto scalo nel 2007 nell´aeroporto militare spagnolo di Rota. Ora Iniciativa per Catalunya-Verds (Icv) chiede il motivo di questo silenzio. El Pais cita informazioni provenienti dal governo portoghese e una interrogazione parlamentare all´esecutivo spagnolo fatta dal gruppo Icv. I…

Povera Italia

In Italia, in sei anni, il reddito per abitante degli italiani è crollato del 13% rispetto alla media europea. Lo denuncia il Rapporto annuale dell´Istat:  se nel 2000 era del 4% più alto della media dell´Unione, nel 2006 è sceso a oltre 8 punti sotto la media. A risentirne sono le famiglie: una su tre (al Sud quasi una su…

Una pausa di riflessione

Violenza, violenza e ancora violenza. Da Napoli a Verona, passando per Roma. L’ondata di violenza ha colpito il Paese. Lo stivale è stato colto impreparato, proprio come di fronte al caldo torrido, inaspettato, che lo ha investito nelle ultime ore. Cosa sta succedendo? Perché tutto ora e in questa maniera? Nasce il dubbio che in realtà ci sia sempre stato tutto ciò…

Sui mutui operazione 'trasparenza'

Sarà istituito al più presto un osservatorio per assicurare la trasparenza sui mutui bancari da parte del ministero dell´Economia, dell´Abi e dei consumatori. L´osservatorio permetterà anche la massima trasparenza sui "costi notarili" e sulla loro assenza. A precisarlo è il Ministro Tremonti durante una conferenza stampa che sancisce la stipula di una convenzione tra Abi e Ministero. "D´intesa con il Ministero…

Frattini aderisce all'appello del Riformista

Anche il Ministro degli Esteri Franco Frattini ha oggi sottoscritto l´appello del Riformista, che scenderà in piazza per protestare contro il presidente iraniano, in visita a Roma per i lavori del Forum mondiale della Fao dal 3 al 5 giugno. Frattini non avrà alcun incontro bilaterale con Ahmadinejad e il direttore del Riformista, Antonio Polito, si augura che presto altre autorità seguano…

×

Iscriviti alla newsletter