Skip to main content
Settarismo ad oltranza. Questa sembra essere la cultura radicata di un mondo che si presenta come profondamente “multiculturale” – secondo l’accezione di Amartya Sen, Nobel per l’Economia e professore di Harvard – o “mondializzato”, secondo l’accezione di tutti gli analisti possibili ed immaginabili. Eppure, quello che sembra un paradosso in termini (come fa ad essere settario un mondo multiculturale e quindi integrato?) è la nuda e cruda realtà. Alcuni esempi dalle cronache recenti: il discorso della senatrice teodem Paola Binetti, candidata con il Pd, che in un colpo solo parla di “supremazia eterosessuale” e dà del “negro” all’african american più famoso del momento, Barack Obama. La Binetti, che ha smentito il discorso fatto per Ecotv (rete televisiva vicina ai Verdi di Pecoraro Scanio), rappresenta proprio il settarismo ad oltranza. Questo creare costantemente il muro contro muro con l’altro, etichettato in quanto diverso da noi. Non il dialogo ma lo scontro, non la comprensione ma il giudizio (o il pregiudizio), non la compassione ma l’aggressione. E come lei si muovono tanti altri. Un tempo venivano definiti “perbenisti” da Pier Paolo Pasolini, ossia “coloro che provano un sottile piacere nello scandalizzarsi sempre e comunque”, oggi li identifichiamo con qualche termine americano, che fa tanto trendy, e quindi ecco spuntare i neo-con, i teo-dem, gli antiabortisti diventano i “pro Life”, gli abortisti sull’altro fronte i “pro Choice”, insomma, un guazzabuglio linguistico che nasconde sempre e solo lo stesso, drammatico atteggiamento: volontà di dividere e accendere le differenze invece di pensare ad accogliere ed integrare, sempre nel rispetto dei propri valori, ma con una considerazione anche di quelli altrui, che esistono e che hanno pari dignità con i nostri. In questo mondo settario, vengono lanciate uova ed oggetti contundenti a Giuliano Ferrara, perché è più facile “aggredire” piuttosto che ascoltare e al limite poi chiarire i motivi della propria leggittima opposizione. In questo mondo multiculturale e ipersettario, alcune mamme impediscono ai figli le lezioni di nuoto in una piscina comunale a Manchester, rea di affittare la sala ad un gruppo di gay nudisti per le loro nuotate in libertà una volta la settimana. Non si capisce bene se le mamme siano scandalizzate dal fatto che ci siano nuotatori che preferiscono muoversi senza slip e cuffietta o che questi nuotatori siano gay. Il punto è dirimente e bene ha fatto il sindaco di Manchester a dichiarare risolutamente che la piscina continuerà una volta la settimana ad ospitare i “naked gays”, anche perché sembra che questi paghino e anche bene, e il denaro, sia esso nudo o vestito – come insegnavano i latini – per certo non olet.
Ce ne è per tutti i gusti, ogni “setta” scende all’attacco per difendere la propria sopravvivenza (sì, ma rispetto a quale pericolo? Nelle democrazie liberali solitamente non si vive una condizione da Leviatano e tutti siamo protetti dal primo emendamento…libertà di pensiero e stampa); in America un gruppo di Cattolici ha acquistato un’intera pagina del Ny Times in occasione della prossima visita di Benedetto XVI, per denunciare l’ignominia delle violenze e delle molestie contro minori dei quali si sono macchiati molti preti delle chiese statunitensi. Altro scontro feroce, altro muro contro muro. Insomma, il mondo sembra camminare a testa in giù, un po’ come l’uomo Hegeliano secondo Marx. Una realtà capovolta e distorta, di cui le cronache sono infarcite. Eppure, basterebbe fare una chiacchierata con Amartya Sen per capire che sarà invece proprio l’integrazione a “salvare” i nostri eventuali valori in pericolo. Già, ma vallo a spiegare a Paola Binetti…forse anche il Nobel indiano mollerebbe la spugna!

Tra cilicio e gay nudisti

Settarismo ad oltranza. Questa sembra essere la cultura radicata di un mondo che si presenta come profondamente “multiculturale” – secondo l’accezione di Amartya Sen, Nobel per l’Economia e professore di Harvard – o “mondializzato”, secondo l’accezione di tutti gli analisti possibili ed immaginabili. Eppure, quello che sembra un paradosso in termini (come fa ad essere settario un mondo multiculturale e…

Giustizia è sfatta

Il Consiglio superiore della magistratura ha respinto la richiesta del ministro della Giustizia: nessuna sospensione dalle funzioni e dallo stipendio, dunque, per il giudice Edi Pinatto. Il magistrato si era reso colpevole di aver depositato in ritardo le motivazioni della sentenza con cui il tribunale di Gela condannava sette mafiosi. Un ritardo di ben otto anni. Un ritardo che ha…

Libero il papà di Ciccio e Tore

Su istanza della procura della Repubblica ritorna in libertà Filippo Pappalardi, padre dei due fratellini di Gravina trovati morti in una cisterna sotterranea nella campagna pugliese. Pappalardi era stato arrestato il 27 novembre 2007 con l’accusa di abbandono di minori, omicidio plurimo e occultamento di cadaveri. Il 3 aprile Giulia Romanazzi, giudice per le indagini preliminari (gip) ha emesso l’ordinanza…

Allarme Italia: crescita zero

In occasione dell’assemblea di primavera, la prossima settimana il Fondo monetario intenazionale presenterà a Washington le nuove stime. L’economia mondiale subirà un ulteriore peggioramento. Se per tutti i Paesi la situazione che si profila è preoccupante, per l’Italia è allarmante. Il Pil italiano già era stato rivisto al ribasso poche settimane fa. Nel World economic outlook di ottobre si prevedeva…

Sondaggi vietati? Proviamo con i tarocchi!

L´Appeso è Walter Veltroni Non vincerà ma le elezioni non andranno male e saranno uno spartiacque: si chiude definitivamente un ciclo per aprirne un altro...   L´Imperatore è Silvio Berlusconi Non ci sarà pareggio, le elezioni avranno un vincitore e sarà lui...   Il Giudizio è Pier Ferdinando Casini Le elezioni saranno un trionfo. Dopo il voto si apre però una fase…

Aristide riparte dai sindacati

Alla Magliana si riapre stamattina il confronto tra azienda e sindacati. Ieri il Governo le ha tentate tutte per ricucire con Air France. Anche i sindacati che avevano protestato fino all’ultimo per le restrittive condizioni imposte hanno sono pronti a tornare sulla via del dialogo. Il Cda di ieri ha nominato Aristide Police presidente non esecutivo di Alitalia. Police ha…

Molleggiato e...sgangherato

Aumentano le reazioni all´intervento di Adriano Celentano. Dopo quella della Moratti e Formigoni ieri, arrivano Veltroni (uno dei destinatari del cantante), Ombretta Colli e Marina Ripa di Meana. Il cantante nella serata di martedì ha pubblicato sul suo blog un lunghissimo intervento, in cui ha manifestato la sua preoccupazione per la città di Milano che -ne è convinto-riceverà con l´Expo ´il colpo…

Il lato oscuro dell'etichetta

Coldiretti apre Vinitaly ed è subito terremoto. L’associazione, infatti, ha presentato un dossier sulle etichette. Potrebbe sembrare una sciocchezza e invece non lo è. Soprattutto per chi è all’interno di questo business che fa girare milioni di euro l’anno. Le nuove etichette rese possibili dalla riforma europea per vini da tavola risulterebbero ingannevoli: creerebbero confusione tra le zone di coltivazione…

Pechino incassa un altro no

Dopo Angela Merkel decisa a non presenziare alla cerimonia di apertura dei giochi olimpici e Nicolas Sarkozy ancora indeciso, oggi arriva un altro secco no dal Brasile. Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva, non sarà presente a Pechino quando si darà il via alle grandi competizioni sportive. Fonti istituzionali vicine al leader dichiarano che la sua assenza non sarà…

E alla fine arriva il voto

Stando a quanto dichiarato attraverso una nota Giuseppe Pizza non vorrebbe chiedere il rinvio della data per le elezioni. “Nella trasmissione radiofonica di Radio 24 ho solo dichiarato che la Democrazia Cristiana per senso di responsabilità e rispetto delle istituzioni dello Stato potrebbe decidere di rinunciare alla legittima richiesta di rinvio del voto facendo una campagna elettorale, che in soli…

×

Iscriviti alla newsletter