Skip to main content

Grillo alla riscossa. Lo aveva dichiarato giorni fa inaugurando la discesa in campo con le liste civiche, lo conferma oggi in un clima di campagna elettorale aggredendo i propri “avversari politici” (o dovremmo scrivere “antipolitici”?!?).

Chiama Berlusconi “psiconano”, mentre spiega i progetti di questo alla sua platea virtuale. Accenna alla marcia su Roma. Accenna solo, sì, perché cliccando sulla foto del post lui lancia l’eventuale “gita su Roma” contemporanea ed alternativa all’iniziativa di piazza di Forza Italia, nel caso in cui dovesse avvenire. Il percorso di Beppe – come si può vedere sulla mappa di google – si snoderebbe attraverso le sedi di partito. Motivo? Grillo la vede come “un’occasione irripetibile per vedere dal vivo i ruderi della politica. E fotografare i nostri dipendenti. Un evento da raccontare ai nipoti. Meglio della caduta del Muro di Berlino!”.

L’attacco non si limita a Berlusconi. Continua sulla cosiddetta “legge porcata” per proseguire alla cronaca di una “rivoluzione annunciata di Bossi” che ha dichiarato: “Se non si va al voto facciamo la rivoluzione. Ci mancano un pò di armi, ma prima o poi quelle le troviamo”. E Grillo rincara: “Qualche simpatizzante gli ha inviato dei proiettili calibro 38, così si porta avanti con le munizioni. In un Paese normale queste persone – riferendosi ai politici – sarebbero almeno agli arresti domiciliari”.

Il comico denuncia:  “Ho il sospetto che l’Italia non sia più, da tempo, una democrazia, ma una dittatura morbida”.

Beppe Grillo "minaccia" una lunga gita su Roma

Grillo alla riscossa. Lo aveva dichiarato giorni fa inaugurando la discesa in campo con le liste civiche, lo conferma oggi in un clima di campagna elettorale aggredendo i propri “avversari politici” (o dovremmo scrivere “antipolitici”?!?).Chiama Berlusconi “psiconano”, mentre spiega i progetti di questo alla sua platea virtuale. Accenna alla marcia su Roma. Accenna solo, sì, perché cliccando sulla foto del…

Berlusconi ritratta e attacca la stampa

Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi alza il polverone. Prima aveva annunciato “o si va al voto, o si scende in piazza”. Poi oggi attacca la stampa, rimangiandosi le parole. Accuse presto smentite dal sito web di Repubblica.it che mette a confronto la traccia audio di dichiarazioni registrate pubblicamente, durante due conferenze stampa. La prima in occasione  dell’Assemblea nazionale…

Kenya, avanza la guerra civile

Il conflitto nella Rift Valley keniana sta chiaramente entrando in una nuova fase. A Nakuru, un importante centro industriale e commerciale, gli scontri hanno coinvolto le famigerate milizie mungiki che hanno attaccato gruppi armati appartenenti alle etnie kalenjin e luo. Ma è avvenuto anche il contrario in una battaglia che ha visto la morte non solo dei combattenti, ma anche…

Strage di Erba: i divi vanno in aula

“Processo show”. Tutti i giornali e le televisioni etichettano così la prima udienza nell’ambito del procedimento penale di Como per la strage di Erba. L’episodio di inspiegabile follia omicida dei due vicini di casa, la furia scatenata su persone indifese. Diventa spettacolo. Lo spettacolo, in realtà, era iniziato proprio un anno fa. I media vedendo che si poteva aumentare “l’ascolto”…

Governo: oggi è l'ultimo giorno di consultazioni

Ultimo giro di boa e domani si chiude la regata delle consultazioni. Chi vincerà? Il voto anticipato di Berlusconi o il governo istituzionale di Veltroni? Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,  riceverà oggi al Quirinale prima il Cavaliere, poi il sindaco di Roma. A seguire sfileranno nel pomeriggio i presidenti emeriti della Repubblica: Francesco Cossiga, Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio…

Obama come Kennedy?

Manca una manciata di giorni al Big Tuesday del 5 febbraio. Giorno in cui sostanzialmente si decideranno i candidati Republicans e Democrats per le presidenziali americane del 2008. In quell’occasione gli elettori sulle schede troveranno anche Rudolph Giuliani, che finora è stato nell’ombra e ha sostanzialmente fatto fare da apripista a McCaine. Sabato in South Carolina è, però, successo qualcosa…

I sette punti di Silvio

“Se non ci fanno votare porto in piazza milioni di italiani” la minaccia arriva da Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia. In prima pagina su Il Giornale stamattina campeggia il titolone “I 7 punti di Silvio”.Ma in che cosa consiste questo programma? Andiamo a vedere più da vicino, perché – come sempre in politica – dietro lo slogan si può…

Welfare assassino

La notizia è talmente strana da esser stata rimbalzata da una nazione all’altra, facendo il giro del mondo in pochissime ore. A 49 anni Duncan Gibb, scozzese di Montrose muore. Dopo esser stato aggredito all’età di 18 anni, si era malato di agorafobia (dal greco paura della piazza, degli spazi aperti). Colpito da profonda depressione si era costretto per 30…

Consultazioni: inutili sfilate?

Le consultazioni sono iniziate. Gli italiani hanno l’impressione di non capire bene cosa stia accadendo. E, forse, inizia a serpeggiare il dubbio che neanche loro, i politici, protagonisti della giostra, lo sappiano veramente. Il mondo politico è in fermento. Elezioni subito, o governo istituzionale per fare una riforma, la riforma elettorale? Anche la sinistra inizia a spazientirsi. I primi segnali…

Indipendenza del Kosovo: questione europea

Da Bratislava arrivano delle dichiarazioni fortissime che preannunciano una triste realtà. Secondo il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon “Il futuro del Kosovo è soprattutto una questione europea" e quindi è in primo luogo compito dell'Ue "assumersene la responsabilità", “ma cio' non esclude l'interesse dell'Onu dell'evolversi della situazione. L'Onu – ha proseguito subito dopo l’incontro col presidente polacco Ivan…

×

Iscriviti alla newsletter